Tu sei qui: CronacaMaggiore sicurezza a Cava de' Tirreni: attivate le telecamere di controllo
Inserito da (redazioneip), domenica 17 febbraio 2019 14:18:31
La sicurezza prima di tutto: l'amministrazione comunale di Cava de' Tirreni ha deciso di procedere all'estensione del sistema di videosorveglianza cittadina mediante l'installazione di nuove telecamere. Queste le parole dell'assessore Giovanni Del Vecchio:
«Con orgoglio, nella mia qualità di assessore alla polizia locale e sicurezza, posso dire che finalmente nei principali varchi di accesso alla nostra città sono attivi dei dispositivi (street control fissi) che consentono in tempo reale di monitorare gli ingressi di autovetture sprovvisti di assicurazione e revisione (anche oggetto di furto) attraverso un monitor nella sala radio della centrale del nostro comando di polizia locale che in automatico smisterà alle pattuglie di polizia in servizio che avranno in dotazione un tablet il numero di targa dell'auto irregolare che sarà prontamente fermata. - dichiara - Questo ci consentirà di svolgere in attività di prevenzione e repressione non solo degli illeciti amministrativi ma anche dei reati. Questo grazie anche ad una novità denominata "Targa Alert" che successivamente ad una denuncia di furto registrerà la targa dell'auto vettura rubata che se tornerà sul nostro territorio sarà subito bloccata e identificata. Tale dispositivo è in dotazione esclusiva della polizia locale e presto sarà a disposizione delle altre forze dell'ordine».
«Abbiamo ottenuto già risultati in poco tempo che non posso divulgare per ovvi motivi di segretezza. - conclude Del Vecchio - I principali varchi di accesso presidiati con dispositivi attivi sono: 1)ingresso e uscita Autostrada 2) altezza mobilificio petti 3) Viale Randino 4) altezza tengana 5) ingresso frazione Arcara. Chi viene nella nostra città con cattive intenzioni è meglio che se ne stia a casa propria».
Fonte: Il Portico
rank: 103218103
Pomeriggio di paura sulla spiaggia libera di Erchie, dove un bambino di 8 anni ha rischiato di morire per annegamento nelle acque antistanti lo stabilimento balneare "Lido Edelvina". Il piccolo, in vacanza con la famiglia nella piccola frazione di Maiori, è stato notato in difficoltà da alcuni bagnanti....
Continua l'attività della Polizia di Stato con attenti e mirati controlli tesi alla prevenzione e repressione del fenomeno dell'immigrazione clandestina. Nella giornata di ieri sono stati espulsi i due cittadini stranieri arrestati dalla Squadra Mobile per il furto di biciclette nel centro storico di...
Il 29 luglio scorso, la Polizia di Stato ha denunciato un 24enne ed un 44enne, entrambi originari della provincia di Napoli, per ricettazione, contraffazione, alterazione o uso di marchi o segni distintivi e introduzione nello Stato e commercio di prodotti con segni falsi. In particolare, gli agenti...
Una truffa ben orchestrata, ma finita male grazie all'intervento tempestivo della Polizia di Stato di Milano. Gli agenti dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico hanno arrestato due uomini responsabili di aver messo a segno una truffa ai danni di un gioielliere, con un bottino di preziosi...