Tu sei qui: CronacaMaiori, bar chiude in segno di protesta dopo la rimodulazione degli spazi concessi. Sindaco Capone: «Rispettati i metri quadri e le esigenze della collettività»
Inserito da (Admin), sabato 29 luglio 2023 14:47:48
Attimi di tensione questa mattina in Corso Reginna a Maiori, dove il titolare del Bar / Ristorante Il Quadrifoglio ha deciso di chiudere l'attività apponendo un cartellone all'entrata: "Per volontà dell'amministrazione questo esercizio resterà chiuso".
Ripercorriamo però la vicenda che ha dei risvolti personali tra il titolare dell'attività Bruno Scoles e il primo cittadino, Antonio Capone.
Secondo la ricostruzione del gestore la concessione di occupazione del suolo pubblico era in scadenza e l'amministrazione comunale, in fase di rinnovo, avrebbe chiesto delle "piccole" modifiche in modo da lasciare più spazio alle scale da cui si accede alla Collegiata, famose anche per essere il punto di partenza, lato Maiori, del famoso "Sentiero dei Limoni". In pratica, secondo Scoles, avrebbe perso lo spazio di due tavolini che però avrebbe recuperato in profondità, verso la piazza.
Doccia fredda invece questa mattina quando, dopo le misure prese ieri dalla Polizia Municipale, è stata comunicata la nuova disposizione degli spazi: «Dove fino a ieri riuscivo a mettere 13 tavolini - ha dichiarato Bruno Scoles - oggi posso metterne 7, forse 8 stringendo. Mio padre ha incontrato il sindaco proprio questa mattina, chiedendo spiegazioni ma al suo disappunto ha ricevuto una brutta risposta da parte del primo cittadino. Sinceramente non mi sento sereno, alla luce anche degli impegni presi con i miei dipendenti, a continuare a lavorare con quasi il 50% dello spazio in meno.»
Abbiamo contattato il sindaco per approfondire e comprendere cosa stesse di fatto accadendo: «Sono dispiaciuto per quanto accaduto questa mattina nel mio ufficio, al punto che dopo aver provato più volte a spiegare la necessità di modificare l'ubicazione dei tavoli per una questione di sicurezza, mi sono dovuto anche arrabbiare con una persona che ritengo un amico. Chi mi conosce e ha visto da sempre il mio operato sa benissimo quanto sono vicino alle attività commerciali e quanto mi prodigo per aiutarle nella fase iniziale di apertura. Stiamo rimodulando tutte le concessioni di suolo pubblico in modo da rendere meglio fruibili tutti gli spazi della nostra cittadina. Le "Scale Sante", tra l'altro punto di partenza del Sentiero dei Limoni, vedono quotidianamente centinaia di persone avviarsi o tornare dalla passeggiata. Avere dei tavoli che ostruiscono il passaggio non è un bel bigliettino da visita, oltre a rappresentare un pericolo per gli utenti più anziani. Immaginiamo poi le processioni. Ma entrando nel merito della vicenda, l'attività in oggetto aveva una concessione per circa 20 metri quadrati e non gli è stato sottratto nemmeno un centimetro. Ripeto, sono amareggiato per quanto accaduto ma non posso entrare nelle dinamiche delle scelte imprenditoriali altrui.»
Il cartellone affisso per protesta è stato rimosso dalla Polizia Municipale.
Aggiornamento ore 18:00
Il Bar Il Quadrifoglio ha riaperto e il gestore si è scusato con Sindaco e Amministrazione.
Fonte: Il Vescovado
rank: 109242100
Provvidenziale intervento della Guardia Costiera, ieri - 2 maggio - ad Ascea, per il salvataggio di un sub colto da malore nelle acque prospicienti la località La Punta, lungo un tratto di costa impervia raggiungibile solo via mare. Intorno alle ore 10:20, una segnalazione giunta da un cittadino ha allertato...
Gli agenti della Unità Operativa Scampia sono intervenuti in via Galimberti, all'interno degli edifici di edilizia residenziale pubblica, dove è stata accertata la realizzazione abusiva di un muro perimetrale lungo sei metri. La struttura, costruita da ignoti, era finalizzata alla chiusura del porticato...
I militari di Strade Sicure soccorrono una ragazza di 21 anni colta da un malore a Nola. Sono le 7.00 di mattina quando una pattuglia di militari del Raggruppamento Campania, nell'ambito dell'operazione "Strade Sicure", nota una ragazza a terra, nelle immediate vicinanze dal sito presidiato. Gli uomini...
Nel primo pomeriggio di ieri, 2 maggio, intorno alle 14, un grave incidente si è verificato sull'autostrada A2, in direzione Nord, nei pressi di Eboli. Una Toyota Yaris con quattro persone a bordo, per cause ancora in corso di accertamento, è uscita di strada e si è ribaltata oltre il guard rail. Sul...