Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Rosa da Viterbo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaMaiori, Capone precisa: «È di rigetto l'Ordinanza del Tribunale di Salerno sul ricorso fatto dal Comitato Promotore Referendum Popolare»

Cronaca

Giustizia e amministrazione

Maiori, Capone precisa: «È di rigetto l'Ordinanza del Tribunale di Salerno sul ricorso fatto dal Comitato Promotore Referendum Popolare»

Dopo il rigetto già pronunciato dal Tar Campania, anche il Giudice Ordinario nega l'istanza. Il sindaco Capone: «Si tratta di un'operazione politica e strumentale, non di una vittoria».

Inserito da (Admin), giovedì 4 settembre 2025 12:42:23

Il Tribunale di Salerno ha rigettato il ricorso del Comitato Promotore del Referendum Popolare sul referendum per il depuratore consortile e la galleria Maiori-Minori.

Il Giudice assegnatario del ricorso Dott. Mattia Caputo, si è espresso il 28 agosto con il rigetto il cui dispositivo è stato registrato al protocollo del Comune di Maiori in questi giorni.

Dopo le dichiarazioni del Comitato promotore del referendum, il sindaco Antonio Capone ha precisato: «Già il 22 gennaio di quest'anno il Tar Campania non aveva dato ragione al ricorso del Comitato dichiarandolo inammissibile per difetto di giurisdizione del Giudice Amministrativo. In pratica il ricorso era stato presentato all'organo giudiziario sbagliato. Ora, il Giudice Ordinario ha rigettato il successivo ricorso cautelare, rinviando alla possibilità di indire un referendum, qualora ce ne fossero i presupposti, nel 2027. Intanto, nel corso dei mesi in cui il Comune è stato coinvolto dal Comitato in un dispendioso iter giudiziario, il Consiglio comunale ha provveduto a dotarsi di strumenti normativi aggiornati per regolamentare la materia referendaria, che ora disciplinano dettagliatamente tutte le tipologie di referendum e le modalità di svolgimento, per garantire il corretto esercizio dell'istituto democratico di partecipazione popolare. L'iter è chiaro, e non equivocabile. C'è chi parla di vittoria, dopo due sentenze di rigetto, che nei fatti dicono altro. È palese che siamo di fronte a una battaglia politica volta alle elezioni come sempre abbiamo sostenuto. Un inganno che la città di Maiori ha già subito e che abbiamo voluto scongiurare

Il sindaco Capone aggiunge «Non a caso, nel dispositivo del Tribunale di Salerno si legge testualmente "in caso di accoglimento del ricorso, evidentemente strumentale e funzionale proprio alla indizione e svolgimento del referendum entro la fine dell'anno in corso 2025, non sarebbe comunque possibile far derivare tale conseguenza, come anelato da parte ricorrente, poiché in contrasto con l'articolo 8 del Regolamento del COMUNE DI MAIORI, che impone che esso sia in ogni caso celebrato nel trimestre da Aprile a Giugno, con ogni evidenza, del 2026, in cui non potrebbe comunque celebrarsi per le concomitanti elezioni comunali". - Capone, quindi, sottolinea - Si tratta di un'operazione politica e strumentale che ancora una volta non ha trovato riscontro né ragione presso la giustizia, e di questo prendiamo atto

La linea difensiva adottata dal Comune di Maiori verte su alcuni specifici punti:

  • il depuratore comprensoriale e la galleria Maiori - Minori, per i quali sono stati proposti i quesiti referendari, sono interventi di dimensione e rilevanza extra-comunale, per cui travalicano il perimetro comunale e quindi la competenza esclusiva del Comune di Maiori;
  • che si tratta di opere di cui sono titolari la Provincia di Salerno (depuratore) e l'Anas (Galleria) rispetto cui il Comune non ha alcun potere dispositivo
  • che il referendum, in sostanza, è diretto finalizzare l'iter procedurale per la realizzazione di opere di competenza di autorità "terze" (Provincia di Salerno e ANAS) e non del Comune.

Un contesto rispetto al quale il commento del sindaco Capone è: «C'è da chiedersi come mai la richiesta di referendum su opere comprensoriali per le quali il Comune di Maiori non è stazione appaltante, sia stata presentata territorialmente solo in una delle città interessate. Sembrerebbe esserci una volontà politica di andare al referendum prima o in concomitanza con le elezioni comunali, probabilmente per fare campagna elettorale. Nel frattempo, ci hanno costretto ad impegnare risorse in procedimenti legali a fronte di un primo rigetto del Tar, per incompetenza di quel Tribunale, e del successivo rigetto del Giudice Ordinario, perché non ci sono i principi di urgenza ai quali loro hanno fatto riferimento. Quindi "Giustizia è fatta" con due ricorsi rigettati? Queste sono le verità che vanno comunicate ai cittadini di Maiori

 

Leggi anche:

Il Vescovado - Referendum Maiori, delibera comunale n. 37/2024 dichiarata illegittima

Fonte: Maiori News

Galleria Fotografica

rank: 103415108

Cronaca

Cronaca

Campagna, giornata intensa per i Vigili del Fuoco: incendio in un capannone e incidente sulla SP38

Giornata movimentata per i Vigili del Fuoco nel comune di Campagna, in provincia di Salerno, dove si sono verificati due distinti episodi che hanno richiesto un rapido intervento delle squadre di soccorso. Il primo allarme è scattato intorno alle 13:30 in via Verticelli, nei pressi dell'Hotel Mary, dove...

Cronaca

Capannone in fiamme e mezzo pesante contro la segnaletica: doppio intervento dei vigili del fuoco a Campagna

Doppio intervento nella giornata di oggi per i Vigili del Fuoco nel territorio di Campagna, in provincia di Salerno. Intorno alle 13:30, un incendio è divampato in Via Verticelli, nei pressi dell'Hotel Mary, all'interno di un capannone adibito allo stoccaggio di elettrodomestici usati, in particolare...

Cronaca

Agrocepi accoglie Anna Madeo: “Un ponte tra eccellenze campane e mercato albanese”

Agrocepi è pronta ad accogliere in Campania Anna Madeo, Console Onorario della Repubblica d'Albania a Cosenza, nominata ufficialmente dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale lo scorso 15 luglio 2025 (con validità fino al 10 giugno 2029 e competenza sull'intera regione Calabria)....

Cronaca

Antiriciclaggio, la Guardia di Finanza scopre gravi inadempienze di un commercialista a Benevento

Proseguono gli interventi da parte dei finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Benevento, atti a verificare il corretto adempimento delle disposizioni antiriciclaggio da parte dei soggetti tenuti agli obblighi di segnalazione. Nel contesto di riferimento, militari specializzati...