Tu sei qui: CronacaMaiori: dehors smontati, ma ombrelloni salvi. Comune comincia a saldare debito con Genio Civile [FOTO]
Inserito da (redazionelda), giovedì 3 agosto 2017 11:09:17
Sono state rimosse, come ordinato dalla Procura della Repubblica di Salerno, i dehors delle attività commerciali, bar e ristoranti, installati sul Corso Reginna di Maiori. Smontate nella notte le tre strutture ritenute fisse - con concessione comunale di occupazione di suolo pubblico - e in assenza di autorizzazione paesaggistica. Restano delimitate con nastro segnaletico, le aree interessate. Per le altre tre, che hanno occupato il suolo pubblico soltanto mediante ombrelloni (e, naturalmente tavoli, sedie e fioriere) la possibilità di rimanere al proprio posto, in virtù dell'intesa raggiunta tra il Comune di Maiori e il Genio Civile di Salerno, competente dell'area demaniale di copertura del torrente Reginna Major.
A seguito di recenti colloqui intercorsi tra Palazzo di Città e l'ufficio regionale del Dipartimento delle Politiche Territoriali, al fine di addivenire ad una rapida conclusione del procedimento dopo il sequestro della Guardia di Finanza, il Comune di Maiori è corso ai ripari, prevedendo nei giorni scorsi il pagamento della somma di 25.959,47 euro, quale parte del canone richiesto dal Genio Civile, nonché di 21.784,48 euro a titolo di deposito cauzionale, caricando la spesa sul bilancio dell'ente. Una minima parte dei 200mila euro di debito che gradualmente dovrà essere estinto.
Quest'azione consentirebbe al Comune di ricevere dal Genio Civile l'auspicato atto concessorio per consentire il rinnovo delle autorizzazioni di assegnazione del suolo pubblico così da salvare la stagione lavorativa alle sei attività del Corso Reginna e mettere fine a questa "carnevalata" estiva.
Fonte: Il Vescovado
rank: 104151100
Un brutto episodio di violenza domestica scuote la tranquillità della cittadina di Vietri sul Mare dove, questa mattina, i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un provvedimento di allontanamento dalla casa familiare nei confronti di un uomo di 35 anni, residente nel comune costiero e già...
Nell'attuare i consueti servizi sul territorio per la prevenzione e la repressione del traffico di sostanze stupefacenti, i finanzieri della Sezione Mobile del Nucleo di Polizia Economico Finanziaria hanno intercettato un giovane a spasso per le vie di Benevento in sella ad una bicicletta elettrica....
Nella giornata di ieri una squadra di militari della Stazione Soccorso Alpino Guardia di Finanza di Sant'Angelo dei Lombardi, a seguito di attivazione dalla Sala Operativa del Comando Provinciale dei VV.FF. di Avellino, ha eseguito un intervento di soccorso in località Monte Costa, territorio del comune...
Una recente decisione del Consiglio di Stato segna un punto a favore dei Comuni che intendono contrastare l'overtourism con strumenti urbanistici e amministrativi concreti. In particolare, come riportato dal giornalista Andrea Bignardi in un articolo pubblicato su L'Ora, la Settima Sezione del Consiglio...