Ultimo aggiornamento 22 minuti fa B.V. Maria Addolorata

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaMaiori, Dirigente scolastica su dimissioni Consiglio d'Istituto "Comite": «Dai docenti poca collaborazione»

Cronaca

Maiori, costiera amalfitana, scuola, dimissioni, Comite, Consiglio, preside

Maiori, Dirigente scolastica su dimissioni Consiglio d'Istituto "Comite": «Dai docenti poca collaborazione»

«La mia capacità di mirare ad una gestione più efficace si è scontrata, a volte, contro una serie di posizioni non sempre favorevoli. Non ho ritrovato in tutti i docenti la voglia di lavorare insieme per il miglioramento della vita scolastica»

Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 6 aprile 2022 16:57:18

Dopo la dimissione all'unanimità del Consiglio d'Istituto del "P. Comite" di Maiori, a causa, dichiaravano i componenti, dell'atteggiamento «chiuso e poco costruttivo» della dirigenza, arriva la replica della preside, Maria Rosaria Scagliola.

«Dissento fortemente - afferma la Dirigente Scolastica - da quanto riportato. La mia capacità di mirare ad una direzione e a una gestione più efficaci ed efficienti, nonché l'abilità a promuovere priorità strategiche, si sono scontrate, a volte, contro una serie di posizioni non sempre favorevoli, in un periodo complicato e delicato quale quello emergenziale. Tuttavia, non ho ritrovato in tutti i docenti la voglia di raccogliere le innumerevoli sfide del futuro e di lavorare insieme per il miglioramento della vita scolastica».

I rappresentanti d'Istituto scrivevano di aver raggiunto il limite quando la DS non ha accettato la proposta avanzata dagli studenti di far partecipare all'ultima assemblea d'Istituto una cittadina ucraina presidentessa di una nota associazione umanitaria affinché portasse la sua diretta testimonianza degli orrori della guerra.

«Relativamente all'episodio dell'assemblea, occorre precisare - ha spiegato - che solo un giorno prima della stessa, ovvero in data 28 marzo, venivano specificati i nominativi della referente della comunità ucraina di Salerno e del giornalista locale in qualità di moderatore che dovevano essere presenti all'assemblea. Ho dichiarato con una comunicazione scritta ai rappresentanti di classe il giorno 28/03/2022, di non avere "nessun pregiudizio o mancanza di disponibilità nei confronti di iniziative del genere" ma avrei voluto "vagliare, insieme agli esperti, il tipo di intervento diretto agli studenti o alle altre iniziative future". Del resto, sono stati promossi e realizzati, nell'anno scolastico in corso, numerosi incontri a favore della comunità scolastica».

«Il tutto è un chiaro esempio della volontà di apertura contraddistinta da un forte credo nel valore della sinergia della comunità educante con le proposte degli stakeholder. La risposta della sottoscritta ai rappresentanti di classe era finalizzata a conoscere la tipologia dell'intervento dell'esperto rivolto ad una platea di alunni di varia età, la maggioranza dei quali minorenni. Il suddetto episodio dimostra, ahimè, un mancato dialogo con la sottoscritta che, in qualità di dirigente, voleva conoscere preventivamente il contenuto dell'intervento dei suddetti esperti. Atteso che molto probabilmente potessero essere trattate tematiche inerenti la guerra o mostrati video contenenti immagini raccapriccianti o inneggianti all'odio, la sottoscritta in qualità di garante della legalità, non poteva esimersi dal concordare con gli esperti il contenuto di quanto veniva detto all'assemblea studentesca», ha chiosato la Dirigente Scagliola.

 

Leggi anche:

Al "Comite" di Maiori si dimette il Consiglio d'Istituto: «Un gesto di protesta contro una dirigenza troppo chiusa»

Fonte: Maiori News

Galleria Fotografica

rank: 108922109

Cronaca

Cronaca

Tragedia ad Ariano Irpino, poliziotto si toglie la vita vita in un casolare

Una tragedia ha colpito nella giornata di ieri la comunità di Ariano Irpino: un giovane agente della Polizia di Stato, appena 44enne, in servizio presso il Commissariato locale, è stato trovato senza vita all'interno di un casolare di campagna alla periferia della città. Come riporta Il Corriere del...

Cronaca

Napoli, occupazione abusiva di 30 mq: bar sotto sequestro al Vomero

Gli agenti della Polizia Locale di Napoli, Unità Operativa Vomero, hanno sottoposto a sequestro un Dehors in via Luca Giordano. Il bar, a fronte di un'occupazione di suolo pubblico autorizzata per l'istallazione di un ombrellone tavoli e sedie, aveva realizzato abusivamente un manufatto, di circa 30...

Cronaca

Cava de’ Tirreni: divelte stanotte le reti nel settore Curva Sud dello stadio

Divelte stanotte le reti nel settore Curva Sud dello stadio Simonetta Lamberti di Cava de' Tirreni. Ignoti si sono intrufolati all'interno dello Stadio sradicando letteralmente le barriere che, da anni ormai, sono oggetto di protesta e di disputa tra le parti. La società sta lavorando per far si che...

Cronaca

Ristoranti abusivi e tende irregolari a Napoli: figli di un esercente minacciano con armi agli agenti durante il sequestro

A Napoli, la Polizia Municipale, Unità Operativa Avvocata, nell'ambito delle attività predisposte per il contrasto alla movida irregolare e all'emissione abusiva di musica su strada, ha operato in area Quartieri Spagnoli con particolare attenzione in via Speranzella e Vico Lungo Gelso. In via Speranzella...