Tu sei qui: CronacaMaiori, dissequestrata la piscina dell'hotel San Pietro
Inserito da (redazionelda), giovedì 21 settembre 2017 19:29:25
Attraverso una nota trasmessa alla nostra redazione, l'avvocato Giovanni Guglielmotti comunica l'avvenuto dissequestro della piscina dell'hotel San Pietro di Maiori. Di seguito testo integrale.
Gentile Direttore
Nel ringraziarla per aver dato risalto alle urgenti esigenze imprenditoriali manifestate alla Procura della Repubblica di Salerno in ordine al sequestro della piscina della nostra struttura turistica sita in Maiori, avente non minore notorietà e inferiore blasone di quello omonimo di Positano, La invitiamo a dare notizia ed ulteriore risalto all'avvenuto e immediato dissequestro della piscina dell'Hotel San Pietro. Ed invero, alla metà del corrente mese di settembre l'ARPAC unitamente alla Guardia Costiera, a completamento di molteplici controlli sul territorio, nel registrare il sostanziale rispetto degli scarichi della stessa piscina nella relativa fogna, così come disciplinato e previsto in tal senso dal Regolamento della Regione Campania, ha però ravvisato la necessità di far conseguire il lavaggio e contro lavaggio degli tessi filtri con apposito trattamento, e da qui il successivo intervento di adeguamento.
Il provvedimento, pertanto, fa seguito ad un attento e complesso accertamento di natura tecnico-giuridica al termine del quale il Pubblico Ministero ha preso atto delle attività di adeguamento da parte dell'Hotel San Pietro esprimendo quindi parere favorevole. La notizia odierna è stata accolta con grande soddisfazione da parte dei soci dell'Hotel San Pietro, che a mezzo del loro legale rapp.te p.t. ringraziano il Pubblico Ministero, dott.ssa Mariarosaria Polito, per la compresa e sensibile celerità nel concedere il dissequestro, ed il loro avvocato, Giovanni Guglielmotti, per la professionale serenità con la quale ha saputo rendere al Pm le buone ragioni dell'azienda.
Fonte: Il Vescovado
rank: 105917102
Si è conclusa nel migliore dei modi la vicenda dei due turisti di nazionalità tedesca che si erano persi durante un’escursione tra Amalfi e Pontone di Scala, nella suggestiva ma impervia Valle delle Ferriere. I due sono stati individuati in località Fica Noce dai volontari della Pubblica Assistenza Millenium,...
Il 30 aprile scorso, i Carabinieri della Tenenza di Scafati hanno dato esecuzione a un'ordinanza cautelare nei confronti di una donna di 45 anni, residente nel comune dell'Agro, indagata per maltrattamenti nei confronti dei figli minori. Su richiesta della Procura della Repubblica di Nocera Inferiore,...
Operazione congiunta dei Carabinieri Forestali del Nucleo di Capaccio Paestum e delle Guardie Giurate Ambientali dell'Accademia Kronos, sezione provinciale di Salerno, nell’ambito della campagna nazionale di controlli ambientali denominata "Fiume Sicuro". Nel comune di Capaccio Paestum, in un’area soggetta...
Nel rispetto della presunzione di innocenza, e in attesa di eventuali pronunce definitive, si apprende che lo scorso 30 aprile, a Scafati, i Carabinieri della locale Tenenza hanno dato esecuzione a un’ordinanza cautelare nei confronti di una donna di 45 anni del posto. Il provvedimento, emesso dal Giudice...