Ultimo aggiornamento 2 minuti fa S. Roberto Bellarmino

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaMaiori, il Capitano dei Carabinieri in visita alla Collegiata in occasione della nascita della sezione locale dell'ANC

Cronaca

La tradizione religiosa di Maiori e la devozione alla Madonna

Maiori, il Capitano dei Carabinieri in visita alla Collegiata in occasione della nascita della sezione locale dell'ANC

Alla vigilia della “Maronn è Notte,” il Capitano Alessandro Bonsignore, comandante della Compagnia dei Carabinieri di Amalfi, ha visitato la Collegiata di Santa Maria a Mare. Una celebrazione carica di fede e tradizione per il popolo di Maiori, che rinnova il legame con la sua protettrice

Inserito da (Admin), domenica 17 novembre 2024 11:05:28

Maiori si prepara a celebrare una delle sue tradizioni religiose più intime e sentite: la festa del Patrocinio di Santa Maria a Mare, che si tiene ogni anno la terza domenica di novembre. Alla vigilia di questa ricorrenza, comunemente chiamata "Maronn è Notte," il Capitano dei Carabinieri Alessandro Bonsignore, comandante della Compagnia di Amalfi, ha visitato la Collegiata di Santa Maria a Mare.

Infatti ieri, sabato 16 novembre, la sezione locale dell'Associazione Nazionale Carabinieri (ANC), è stata ospitata dal parroco don Nicola Mammato nella celebrazione eucaristica per l'esposizione della statua processionale di Santa Maria a Mare.

Al termine della Santa Messa, il parroco ha benedetto la bandiera italiana della sezione ANC di Maiori e le prime tessere, successivamente consegnate ai soci presenti. L'evento ha visto la partecipazione di numerose autorità civili e militari, tra cui il sindaco di Maiori Antonio Capone, la consigliera delegata all'istruzione Maria Antonietta Mammato, i comandanti delle stazioni di Amalfi, Maiori e Tramonti.

Presenti anche Carabinieri in servizio e in congedo, oltre ai soci della sezione ANC.

In questa occasione, il Capitano ha posato per una foto ricordo insieme al parroco, don Gennaro Giordano, che ha condiviso l'immagine sui social accompagnata dalla frase: "Festa del Patrocinio di Santa Maria a Mare, foto ricordo col Capitano dei carabinieri di Amalfi."

La festa del Patrocinio di Santa Maria a Mare è meno conosciuta rispetto alla grande celebrazione del 15 agosto, dedicata all'Assunzione della Vergine. Tuttavia, rappresenta un momento di profonda spiritualità per la comunità cattolica di Maiori. Questa ricorrenza, infatti, ricorda il ruolo protettivo della Madonna verso il popolo maiorano, che la venera come patrona e custode della città.

Le origini della festa risalgono alla tradizione secolare che lega Maiori a Santa Maria a Mare. La devozione alla Vergine trova le sue radici nella storia stessa del territorio, quando la Madonna veniva invocata per proteggere la popolazione dalle calamità naturali e dai pericoli marittimi. La statua, che domina l'altare maggiore della Collegiata, è simbolo di fede e speranza.

La celebrazione della "Maronn è Notte" rappresenta un momento di raccoglimento e di preghiera che culmina con una suggestiva veglia notturna. La comunità si stringe attorno alla propria protettrice, rinnovando un legame che unisce tradizione, religiosità e identità culturale.

La presenza del Capitano Bonsignore sottolinea l’importanza della collaborazione tra le istituzioni civili e religiose nel mantenere vive queste tradizioni, che rappresentano l'anima di tutto il nostro territorio. Un segno di vicinanza delle autorità verso la comunità locale in un momento così significativo.

 

Leggi anche:

La Sezione di Maiori dell’Associazione Nazionale Carabinieri festeggia con la comunità: benedetta la bandiera e consegnate le prime tessere sociali

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 109010102

Cronaca

Cronaca

Positano, arrestato 51enne di Nocera Inferiore per violazione della sorveglianza speciale

Lo scorso 15 settembre i Carabinieri della Stazione di Positano hanno arrestato un 51enne originario di Nocera Inferiore per violazione degli obblighi imposti dalla misura di sorveglianza speciale di pubblica sicurezza. Durante un controllo, l'uomo è stato trovato in possesso di una pipa da crack, hashish,...

Cronaca

Scafati, bambino azzannato da un pitbull. Il Sindaco: “Le vere bestie sono alcuni proprietari”

Attimi di terrore nella serata di ieri, 16 settembre, a Scafati, dove un bambino di 9 anni è stato aggredito da un pitbull mentre usciva dall'androne di casa insieme ai genitori, in zona Centro Plaza. Il cane, al guinzaglio ma privo di museruola, è riuscito a divincolarsi dalla padrona e si è scagliato...

Cronaca

Vietri sul Mare e Cetara, allarme truffe agli anziani: i sindaci invitano alla prudenza

Cresce l'allerta in Costiera Amalfitana per una serie di tentativi di truffa ai danni di anziani e famiglie. In diversi casi, sconosciuti si sarebbero presentati come appartenenti alle Forze dell'Ordine, cercando di conquistare la fiducia delle vittime per poi raggirarle. Per fronteggiare il fenomeno,...

Cronaca

Tragedia a Napoli: docente colto da malore perde la vita in aula

Una drammatica tragedia ha colpito questa mattina il quartiere Arenella. Un docente sessantenne dell'Istituto Comprensivo "55 Piscicelli - Maiuri" è deceduto improvvisamente a causa di un malore mentre si trovava in aula, poco dopo l'ingresso degli alunni. Secondo quanto riportato, l'uomo si è accasciato...