Tu sei qui: CronacaMaiori, lastre eternit abbandonate in strada: lo sdegno dei cittadini su Facebook
Inserito da (redazionelda), lunedì 4 gennaio 2016 18:26:37
Oramai è un fenomeno dilagante quello dell'abbandono di componenti in eternit per le strade o nei valloni della Costiera Amalfitana. I costi elevati di smaltimento dei materiali nocivi invogliano sempre più proprietari di immobili in fase di ristrutturazione o operai di ditte edili, senza scrupoli, a disfarsi di vecchie tubature in amianto o pannelli, presso spazi pubblici di periferia, lontano da occhi indiscreti.
L'ultimo rinvenimento (in ordine di tempo) solo qualche giorno fa a Maiori, sulla strada di Trapulico, in località Vecite: lastre in eternit, che andavano di sicuro a comporre la copertura di un vecchio immobile, abbandonate sul ciglio della strada, con ogni probabilità durante la notte tra Natale e Capodanno. Un vero e proprio reato ambientale, portato a conoscenza degli utenti della rete attraverso i post di Facebook di alcuni cittadini maioresi e subito condiviso in massa etichettando i responsabili di tale gesto come "assassini".
Difatti si tratta di materiali molto pericolosi per l'ambiente, le cui polveri, è stato dimostrato, sono dannose per l'organismo umano. Per ora alcuna azione è stata messa in campo dagli organismi deputati alla tutela della salute dei cittadini e dell'ambiente. Si attende un intervento degli uomini della Guardia di Finanza, sempre sensibili alla tutela dell'ambiente: nel 2012, a Sambuco di Ravello, scoprirono una mini discarica, bonificata solo di recente.
Fonte: Il Vescovado
rank: 100222107
Pomeriggio di paura sulla spiaggia libera di Erchie, dove un bambino di 8 anni ha rischiato di morire per annegamento nelle acque antistanti lo stabilimento balneare "Lido Edelvina". Il piccolo, in vacanza con la famiglia nella piccola frazione di Maiori, è stato notato in difficoltà da alcuni bagnanti....
Continua l'attività della Polizia di Stato con attenti e mirati controlli tesi alla prevenzione e repressione del fenomeno dell'immigrazione clandestina. Nella giornata di ieri sono stati espulsi i due cittadini stranieri arrestati dalla Squadra Mobile per il furto di biciclette nel centro storico di...
Il 29 luglio scorso, la Polizia di Stato ha denunciato un 24enne ed un 44enne, entrambi originari della provincia di Napoli, per ricettazione, contraffazione, alterazione o uso di marchi o segni distintivi e introduzione nello Stato e commercio di prodotti con segni falsi. In particolare, gli agenti...
Una truffa ben orchestrata, ma finita male grazie all'intervento tempestivo della Polizia di Stato di Milano. Gli agenti dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico hanno arrestato due uomini responsabili di aver messo a segno una truffa ai danni di un gioielliere, con un bottino di preziosi...