Tu sei qui: CronacaMaiori: multati venditori ambulanti senza titolo. In Costiera per pianificare truffe? OCCHI APERTI
Inserito da (redazionelda), giovedì 7 febbraio 2019 10:08:04
Nell'abito dei servizi di contrasto alle truffe, i Carabinieri della Stazione di Maiori e dell'Aliquota Operativa di Amalfi, nella mattinata di ieri hanno intercettato due venditori ambulanti di materiale domestico, provenienti da Napoli, che si aggiravano sospettosamente per Maiori con molta probabilità per acquisire -con la copertura della vendita "porta a porta"- informazioni e dati sul terreno, magari utili a successive truffe telefoniche.
Bloccati ed identificati dai Carabinieri, non hanno mostrato titoli validi alla vendita e non hanno offerto idonee giustificazioni. Dalla banca dati dell'Arma è emerso che a carico dei due vi erano reati di truffa e rapina. Sanzionati per 5mila euro, il materiale in vendita è stato sequestrato.
Il comandante della Compagnia di Amalfi, Roberto Martina, invita tutta la popolazione a prestare attenzione al fenomeno delle truffe e a informare dei pericoli tutti i parenti anziani «perchè - spiega il capitano - ingannate da un finto incidente del nipote o dalla consegna di un pacco tecnologico, non cedano alla richiesta di denaro di falsi avvocati, falsi carabinieri, falsi assicuratori, o falsi corrieri».
«Nessuna richiesta di denaro contante proverrà mai dalle vere forze dell'ordine o da altri soggetti simili - specifica Martina - Per ogni evenienza bisogna contattare il 112, possibilmente con un telefono cellulare, dato che molto spesso quello fisso è tenuto occupato dagli stessi truffatori che fingono anche di rispondere al 112».
Fonte: Il Vescovado
rank: 102929106
Gli agenti delle unità operative Scampia e Tutela Ambientale della Polizia Locale, in collaborazione con militari dell'Esercito Italiano e personale di Enel e ABC Napoli, in riscontro a una segnalazione di cittadini e nell'ambito delle attività volte alla repressione del fenomeno dell'abbandono e della...
Dolore a Torre del Greco per la tragica scomparsa del sub Giuseppe Izzo. Il 66enne era scomparso lo scorso 16 settembre. Nella giornata di ieri, 18 settembre, il suo corpo è stato ritrovato senza vita davanti a Baia (Castel Volturno), dove si era perso due giorni fa mentre faceva pesca subacquea. A confermare...
Due autovetture del comando unico di polizia locale di Tramonti-Ravello, sono state danneggiate due notti fa da ignoti. L'episodio è avvenuto in via Gioacchino D'Anna, a Ravello, dove erano regolarmente in sosta una Citroen e una Panda con livree istituzionali. Nella mattinata di ieri, 18 settembre,...
Ladri in azione a Vietri sul Mare. Lo scorso 15 settembre, ignoti sono entrati presso la chiesa di San Giovanni Battista sottraendo due calici utilizzati per le celebrazioni festive e piccole somme di denaro provenienti dalle offerte delle candele votive. In relazione alla notizia del furto, il sindaco...