Tu sei qui: CronacaMaiori, problema scuola: ipotesi trasferimento aule. Domani genitori convocati in Comune
Inserito da (redazionelda), domenica 27 gennaio 2019 10:59:58
A Maiori l'argomento "scuola" resta al centro del dibattito pubblico. Dopo il blitz dei Carabinieri del Nas, sollecitato da un esposto della Lega, avvenuto nei primi giorni dell'anno, buona parte del plesso di Via De Jusola non risulterebbe idoneo a ospitare gli alunni della scuola dell'infanzia e delle primarie. Stavolta le motivazioni non sarebbero di natura sanitaria (alla presenza di roditori) ma di sicurezza. Le prescrizioni dei Militari interesserebbero gli infissi, porte e finestre ritenute non a norma, con le aperture verso l'interno. Il Comune di Maiori, in vista dei lavori per la realizzazione del nuovo plesso scolastico, non sarebbe disposto a investire nenanche un euro sulla vecchia struttura da abbattere totalmente e ricostruire.
Stando a quanto appreso, ad essere notiziata è stata anche la Prefettura di Salerno che ha ordinato la chiusura immediata del plesso pe rle carenze riscontrate. Il sindaco Antonio Capone - che ha ottenuto la proroga di un mese -, su richiesta della presidente del Consiglio d'Istituto, Adele Laudano, ha convocato per domani, lunedì 28 gennaio, alle 10, a Palazzo Mezzacapo, i genitori degli alunni per ragionare sul trasferimento, ad horas, di alcune classi presso lo stabile delle scuole medie di Via Capitolo. Qui sarebbero disponibili cinque aule, sottratte ai laboratori, ma non basterebbero per le due sezioni delle primarie (ex elementari).
Si dovrebbe, quindi, optare per il doppio turno, con l'alternanza pomeridiana, almeno fino al termine dell'anno scolastico (resterà solo da sistemare i bambini delle materne).
Poi, com'è nei programmi dell'Amministrazione comunale, il plesso di Via de Jusola dovrebbe essere ricostruito mediante l'ambizioso project financing che garantirebbe a Maiori una scuola all'avanguardia. E per il prossimo anno non si esclude la possibilità di allestire strutture provvisorie per ospitare le classi, sull'esempio di quelle utilizzate nel 2015/16 a Ravello.
> Leggi anche:
Topi nella scuola di Maiori, Lega chiede intervento dei Carabinieri del NAS
Fonte: Il Vescovado
rank: 109224106
Una donna di 56 anni ha tentato di truffare un'anziana 88enne con lo stratagemma del grave incidente stradale occorso al figlio ma i poliziotti della questura di Terni l'hanno arrestata in flagranza di reato. Il raggiro è cominciato con una prima telefonata a metà mattina. La voce dall'altra parte della...
È atterrato ieri pomeriggio all'aeroporto di Fiumicino Andrea Cavallari, latitante arrestato lo scorso 17 luglio a Barcellona grazie a una brillante operazione internazionale. il 26enne condannato in via definitiva per la strage della Lanterna Azzurra di Corinaldo, che l'8 dicembre 2018 costò la vita...
Sale a cinque il numero delle vittime in Campania per il virus West Nile, l'infezione trasmessa dalle comuni zanzare Culex che sta preoccupando le autorità sanitarie. Le ultime due persone decedute - un uomo di 72 anni di Maddaloni e uno di 76 di Grazzanise - erano ricoverate all'ospedale di Caserta...
Due funzionari del Comune di Cava de' Tirreni sono stati colpiti da un provvedimento di interdizione temporanea dai pubblici uffici, nell'ambito di un'inchiesta della Guardia di Finanza su presunte irregolarità nella gestione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice per le Indagini Preliminari...