Tu sei qui: CronacaMaiori, puzza di plastica bruciata dall’ufficio del Sindaco: intervento dei Vigili del Fuoco al Comune [FOTO]
Inserito da (redazionelda), giovedì 31 dicembre 2020 13:06:15
Allarme poco prima di mezzogiorno al Comune di Maiori per un forte odore di bruciato, verosimilmente di materiale plastico, che è stato avvertito dai dipendenti comunali tanto che si è reso necessario l'intervento dei Vigili del Fuoco. Stando a quanto appreso l'odore acre proveniva dalla stanza del Sindaco.
La camionetta dei caschi rossi in sosta all'ingresso degli uffici comunali ha attirato l'attenzione die passanti.
I pompieri hanno setacciato l'edificio alla ricerca di un possibile principio d'incendio, cavi elettrici andati a fuoco a generare un corto circuito, ma nulla: quell'odore di bachelite, con tutta probabilità proveniva dall'esterno, dai locali dell'Asl o dal Centro "Filomena Gambardella".
La situazione è risultata sotto controllo e l'intervento dei Vigili del Fuoco è risultato negativo.
Fonte: Il Vescovado
rank: 100228102
Un brutto episodio di violenza domestica scuote la tranquillità della cittadina di Vietri sul Mare dove, questa mattina, i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un provvedimento di allontanamento dalla casa familiare nei confronti di un uomo di 35 anni, residente nel comune costiero e già...
Nell'attuare i consueti servizi sul territorio per la prevenzione e la repressione del traffico di sostanze stupefacenti, i finanzieri della Sezione Mobile del Nucleo di Polizia Economico Finanziaria hanno intercettato un giovane a spasso per le vie di Benevento in sella ad una bicicletta elettrica....
Nella giornata di ieri una squadra di militari della Stazione Soccorso Alpino Guardia di Finanza di Sant'Angelo dei Lombardi, a seguito di attivazione dalla Sala Operativa del Comando Provinciale dei VV.FF. di Avellino, ha eseguito un intervento di soccorso in località Monte Costa, territorio del comune...
Una recente decisione del Consiglio di Stato segna un punto a favore dei Comuni che intendono contrastare l'overtourism con strumenti urbanistici e amministrativi concreti. In particolare, come riportato dal giornalista Andrea Bignardi in un articolo pubblicato su L'Ora, la Settima Sezione del Consiglio...