Tu sei qui: CronacaMaiori, stasera al Convento San Francesco cerimonia di riconsegna del quadro rubato 5 anni fa
Inserito da (redazionelda), sabato 16 novembre 2019 09:59:34
MAIORI - Tornerà stasera al Convento di San Francesco il dipinto raffigurante la Madonna della tenerezza con in braccio il Bambino trafugato cinque anni fa.
Alle 18, alla presenza del sindaco Antonio Capone, del comandante della Compagnia Carabinieri di Amalfi, il capitano Umberto D'Angelantonio, e del comandante del Nucleo Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale di Napoli, il maggiore Giampaolo Brasili, si svolgerà la cerimonia di riconsegna dell'opera realizzata dall'autore Raffaele D'Amato (1857-1921) sottratto il 16 novembre 2014.
Il furto fu immediatamente registrato sulla Banca Dati Interpol e l'attività d'indagine, coordinata dalla Procura della Repubblica di Salerno, è scaturita da approfondimenti investigativi effettuati in collaborazione tra la Stazione Carabinieri di Maiori diretti dal luogotenente Giuseppe Loria e il Nucleo Tutela Patrimonio Culturale di Napoli che ha consentito l'esecuzione di una serie di perquisizioni effettuate in diverse abitazioni della provincia a sud di Salerno ed il conseguente sequestro dell'opera.
Il dipinto del XVII secolo, delle dimensioni di 60 centimetri x 45, con tutta probabilità è stata realizzata dalla bottega della famiglia d'Amato. Un tempo, prima di essere esposta della sala della pinacoteca del convento era stata sovrapposta all'immagine della Madonna dell'Arco presente al centro della più ampia tela con i santi Carlo Borromeo e Francesco di Paola, pure del XVII secolo.
Di fondamentale importanza, per l'individuazione del bene, è risultata la comparazione delle loro immagini, con quelle contenute nella Banca Dati dei beni culturali illecitamente sottratti, gestita dal Comando Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale, che ne ha confermato la provenienza illecita.
Il ritrovamento e la restituzione avvalora, altresì, l'importanza dell'opera di sinergia tra le articolazioni di questo Comando e l'Arma territoriale, relativamente alle operazioni di approfondimento investigativo svolte anche su segnalazione dei cittadini.
Fonte: Il Vescovado
rank: 109216104
Prosegue l'attività di controllo e prevenzione da parte dei Carabinieri della stazione di Vietri sul Mare, impegnati nella lotta allo spaccio di sostanze stupefacenti sul territorio. Nella giornata di ieri, sabato 2 agosto, i militari, durante un'operazione di pattugliamento nella frazione di Molina...
Il Consiglio di Stato ha confermato la revoca dello status di scuole paritarie a quattro istituti scolastici privati attivi nella provincia di Salerno, tra il capoluogo e l'Agro Nocerino. La decisione arriva al termine di un lungo contenzioso tra i titolari delle scuole e il Ministero dell'Istruzione,...
Due distinti episodi di violenza e atti persecutori hanno richiesto, nei giorni scorsi, l'intervento urgente dei Carabinieri e della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Vallo della Lucania. Le operazioni, effettuate rispettivamente a Camerota e Foria di Centola, rientrano nelle attività di...
Attimi di grande apprensione nella serata di oggi, sabato 2 agosto, a Maiori, lungo la Strada Statale Amalfitana nei pressi della Torre Normanna, dove un motociclista è finito rovinosamente sulla scogliera sottostante. L'incidente si è verificato poco prima delle 20: secondo una prima ricostruzione,...