Tu sei qui: CronacaMaiori: trovato con una pistola scacciacani in auto, denunciato 27enne napoletano
Inserito da (redazionelda), lunedì 20 novembre 2017 12:25:05
La scorsa notte, i Carabinieri dell'Aliquota Radiomobile della Compagnia di Amalfi, agli ordini del maresciallo Matteo Cecini e coordinati dal capitano Roberto Martina, durante un posto di controllo sulla via Nuova Chiunzi di Maiori, al termine dei festeggiamenti della Santa Patrona, hanno fermato e denunciato un giovane incensurato M.P., classe 1990, di Sant'Antimo, in provincia di Napoli.
Il 27enne, che viaggiava a bordo di un mezzo commerciale, un Fiat Ducato, adibito alla vendita di torrone, è stato trovato in possesso di una pistola, cosiddetta "scacciacani", a cui aveva oscurato i dettagli in plastica rossa, facendola apparire un'arma a tutti gli effetti.
Occultata sotto il sedile passeggero, la pistola è stata rinvenuta durante la perquisizione del mezzo ed è stata sottoposta a sequestro (nella foto). Sono ora in corso accertamenti per verificare se, benchè non offensiva, sia stata utilizzata nel compimento di reati quali rapine o micce a persone.
Fonte: Il Vescovado
rank: 101845107
Traffico rallentato sulla Statale 163 Amalfitana nel tratto compreso tra Minori e Ravello. Il flusso veicolare procede a rilento, nonostante la presenza degli ausiliari del traffico a Castiglione, impegnati a regolare la circolazione. A causare i disagi anche i lavori in corso sulla sede stradale proprio...
Il Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Trani, su proposta della Procura della Repubblica, ha disposto il sequestro preventivo di un intero compendio aziendale e della somma di quasi 650 mila euro nei confronti di un soggetto colpito da misura di prevenzione della sorveglianza speciale...
I militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza Messina hanno concluso un'operazione che ha portato all'esecuzione di un sequestro dell'importo di oltre 3 milioni di euro nei confronti di un soggetto calabrese considerato responsabile di autoriciclaggio, truffa e esercizio abusivo dell'attività...
Nei giorni scorsi, i finanzieri del Comando Provinciale di Bergamo hanno dato esecuzione ad una sentenza di condanna e confisca di 895.000 euro, nei confronti di una società bergamasca - operante nel settore dell'ortofrutta - che aveva ottenuto, in modo illecito, finanziamenti pubblici durante l'emergenza...