Ultimo aggiornamento 7 ore fa S. Gennaro vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Cronaca“Making Cities Resilient”, anche Amalfi aderisce a campagna globale per riduzione disastri da calamità naturali

Cronaca

“Making Cities Resilient”, anche Amalfi aderisce a campagna globale per riduzione disastri da calamità naturali

Inserito da (Maria Abate), martedì 27 novembre 2018 18:41:57

Anche Amalfi aderisce alla campagna globale delle Nazioni Unite UNISDR "Making Cities Resilient: My City is Getting Ready".

Dal 21 al 23 novembre scorso il consigliere comunale Giorgio Stancati ha partecipato - insieme all'assessore all'Ambiente di Tramonti Vincenzo Savino - all'evento organizzato a Roma dal Dipartimento della Protezione Civile e promosso dall'Ufficio delle Nazioni Unite per la riduzione dei rischi di catastrofi UNISDR (United Nations International Strategy for Disaster Reduction).

La cooperazione tra i Paesi si presenta oggi come una necessità non più circoscritta all'aumento delle possibilità da utilizzare in emergenza, ma come un metodo di lavoro indispensabile a dare continuità alle prospettive di benessere, di crescita e di sviluppo. Perciò, i capi delle delegazioni degli oltre cinquanta paesi partecipanti hanno adottato una dichiarazione finale che si propone di affrontare in modo globale le minacce significative e sempre più complesse poste dai rischi umani e tecnologici; attuare meccanismi di governance al fine di incentivare gli approcci multirischio che possano diminuire l'impatto dei disastri; sostenere le autorità di protezione civile; incoraggiare la partecipazione attiva delle comunità promuovendo la cultura dell'autoprotezione e della resilienza.

Fonte: Amalfi News

Galleria Fotografica

rank: 106413107

Cronaca

Cronaca

Ancora fiamme in Costiera Amalfitana: dopo Tramonti brucia anche Maiori

Ancora fiamme in Costiera Amalfitana. Dopo l'incendio di oggi pomeriggio a Tramonti, nella frazione di Capitignano, un secondo rogo si è sviluppato anche a Maiori, nella zona di San Vito-Timbone. Le fiamme, sospinte dal forte vento in quota, si stanno estendendo rapidamente. Sul posto sono già intervenuti...

Cronaca

Incendio a Tramonti, fiamme in località Croce dell’Arco

Oggi, 18 settembre , nel tardo pomeriggio, un incendio si è sviluppato in località Croce dell'Arco, frazione Capitignano di Tramonti. Le fiamme, alimentate dal vento, hanno interessato un'area boscata in quota, propagandosi rapidamente lungo il versante collinare. Sul posto sono intervenuti i volontari...

Cronaca

Ravello, danneggiate due auto della Polizia Locale: indagini in corso

Sdegno a Ravello per un episodio avvenuto nella notte scorsa in via Gioacchino D'Anna, dove ignoti hanno danneggiato due auto in dotazione al Comando Unico di Polizia Locale Tramonti-Ravello. Le vetture, una Citroën e una Panda con livrea istituzionale, erano regolarmente parcheggiate quando, secondo...

Cronaca

Vietri sul Mare, rubati calici sacri e offerte votive dalla Chiesa di San Giovanni Battista

Vergogna a Vietri sul Mare, dove ignoti hanno messo a segno un furto che ha profondamente scosso la comunità parrocchiale. Dalla chiesa sono stati sottratti due calici utilizzati per le celebrazioni festive e piccole somme di denaro provenienti dalle offerte delle candele votive. Oltre al danno economico,...