Tu sei qui: CronacaMalore mentre cerca asparagi, anziano salvato sulla strada per San Liberatore
Inserito da (admin), lunedì 17 marzo 2014 00:00:00
Poteva trasformarsi in tragedia per un anziano cavese la passeggiata in montagna in una bella domenica primaverile. Erano poco prima delle 9 di ieri mattina, domenica 16 marzo, quando il 76enne A.G., mentre stava passeggiando tra il verde delle colline sudorientali della valle metelliana alla ricerca di asparagi, in località Saragnano sul sentiero che conduce a Monte San Liberatore, improvvisamente ha avvertito un malore, molto probabilmente a causa del sole e dell’affaticamento.
Fortunatamente l’anziano era in compagnia di un amico, il quale, grazie al telefono cellulare, ha prontamente allertato i soccorsi e comunicato la posizione in cui si trovavano. A causa della zona particolarmente difficile da raggiungere, oltre al personale del 118 della Croce Bianca, sono stati allertati anche i Vigili del Fuoco di Salerno e la Centrale Operativa della Protezione Civile di Cava de’ Tirreni, coordinata da Francesco Loffredo. Ed è stata proprio una squadra della Protezione Civile metelliana, guidata da Felice Sorrentino, unitamente al personale dei Vigili del Fuoco ed ai sanitari del 118, a raggiungere in pochissimo tempo il malcapitato per prestare i primi soccorsi.
A causa del terreno impervio e scosceso, immediatamente si è escluso un trasporto via terra, pertanto si è dovuto richiedere l’intervento degli uomini del reparto Volo dei Vigili del Fuoco del Comando Provinciale di Salerno di stanza a Pontecagnano. Nonostante l’assenza sul territorio salernitano di aeromobili dotati di verricello, fortunatamente gli elicotteristi dei Vigili del Fuoco, dopo aver sorvolato la zona, sono riusciti ugualmente ad atterrare con l’Ab 2065 Drago 20 in prossimità dell’area dove l’uomo si era fermato non appena aveva cominciato a sentirsi male. Viste le difficoltà per raggiungere la zona, era stato allertato anche un altro elicottero dei Vigili del Fuoco del Reparto di Ciampino.
Dopo che gli sono state prestate le prime cure, l’anziano è stato trasportato dai caschi rossi direttamente al “Ruggi d’Aragona” di Salerno, dove è stato affidato alle cure dei sanitari. Anche se resterà per qualche giorno sotto osservazione, le condizioni dell’uomo, ora ricoverato presso il reparto di Cardiologia del San Leonardo, non destano particolari preoccupazioni. Le operazioni di salvataggio, che si sono concluse poco dopo le ore 11.30, sono state seguire costantemente anche dall’assessore alla Protezione Civile del Comune metelliano, Clelia Ferrara.
Valentino Di Domenico - Metropolis
Fonte: Il Portico
rank: 10556100
Nel tardo pomeriggio di oggi, domenica 14 settembre, sul lungomare Amendola di Maiori, alcuni giovani in sella a degli scooter avrebbero eseguito manovre azzardate, sorpassando le auto che si erano fermate per consentire a due anziani di attraversare sulle strisce pedonali, rischiando di travolgerli....
Momenti di preoccupazione hanno scosso nel tardo pomeriggio di ieri il litorale di Maiori, quando un bagnante ha notato un oggetto sospetto affiorare dalla sabbia nei pressi del lido "Stella Maris". Avvicinandosi, ha scoperto che si trattava di una granata, verosimilmente risalente alla Seconda Guerra...
Dramma nel pomeriggio di venerdì a Capri, nella zona di Punta Cannone, dove un uomo di 38 anni, residente sull'isola, ha perso la vita dopo essere precipitato in un dirupo per ragioni ancora in fase di accertamento. L'allarme è stato lanciato dalla Polizia Municipale, che ha richiesto l'intervento del...
È stato completato con successo, alle 5 di oggi, domenica 14 settembre, l’intervento di bonifica dell’ordigno bellico rinvenuto ieri sulla spiaggia del Lido Stella Maris, lato est del lungomare di Maiori. Gli artificieri del Genio Militare, giunti sul posto nelle prime ore del mattino, hanno confermato...