Ultimo aggiornamento 5 ore fa B.V. Maria Addolorata

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaMaltempo a Cava, danni e paura

Cronaca

Maltempo a Cava, danni e paura

Inserito da (admin), mercoledì 10 novembre 2010 00:00:00

Il maltempo degli ultimi giorni ha imperversato nella città metelliana, creando non pochi problemi. Allertata sin dai primi momenti la struttura della Protezione Civile, che ha tenuto sotto controllo tutto il territorio.

Ieri notte la sinergia a Cava tra le varie forze a tutela del territorio ha dato i suoi frutti. Intorno alle ore 3 i militari della Tenenza dei Carabinieri, comandata dal tenente Vincenzo Tatarella e coordinata dal maresciallo Giovanni Rescigno, nei loro giri di perlustrazione notturna hanno allertato i volontari della Protezione Civile per una serie di problemi che il fortissimo vento e la pioggia battente avevano creato a Cava de’ Tirreni.

In particolare, per l’entità degli eventi si sono portati sui posti il sindaco Marco Galdi, il vicesindaco Luigi Napoli, l’assessore Alfonso Carleo. Insieme ai volontari della Protezione Civile. E personalmente hanno partecipato alla messa in sicurezza delle strade interessate dal nubifragio. Una serie di smottamenti e di cadute di alberi hanno interessato il centro della città, come periferia e frazioni. Presso l’area mercatale, in via Gaudio Maiori, a Caselle Inferiori, a Santa Lucia, nell’area degli alloggi popolari in costruzione al rione Ambrosia, ad Alessia, al Contrapone gli interventi portati a termine.

Il più impegnativo, e dove la criticità è stata altissima, si è registrato in via Arte e Mestieri, con la caduta di parte del comignolo dell’ex inceneritore. Detriti si sono abbattuti sulla strada, che per fortuna nel momento del fenomeno non ha visto passare alcun mezzo. Sul posto sono continuati a lungo i lavori di bonifica dei volontari e degli amministratori. Gli interventi si sono conclusi con l’arrivo all’alba degli operai reperibili dell’Ufficio Manutenzione, che hanno perfezionato il transennamento della zona come delle altre interessate dalla lunga notte di maltempo.

La positiva risposta del pool della Protezione Civile ha permesso agli uomini del Corpo dei Vigili del Fuoco di poter intervenire in altre zone della provincia messa in ginocchio dal nubifragio. La Protezione Civile cavese ha continuato anche in mattinata ad intervenire in altre zone della vallata per ulteriori cadute di alberi, di terreno dai costoni di roccia lungo le strade che portano alle frazioni alte ed a Salerno. Il capostaff per la Protezione Civile, Vincenzo Salsano, la struttura comunale di supporto, in stretto contatto con l’assessore al ramo, Vincenzo Lamberti, sono stati impegnati in operazioni di messa in sicurezza alla Badia, alla Tengana, ad Alessia ed in altre località.

L’Addetto Stampa Antonio Di Martino

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

Foto di repertorio Foto di repertorio

rank: 10924101

Cronaca

Cronaca

Maiori, aggredito automobilista dopo aver richiamato giovani su scooter: tre fermati

Nel tardo pomeriggio di oggi, domenica 14 settembre, sul lungomare Amendola di Maiori, alcuni giovani in sella a degli scooter avrebbero eseguito manovre azzardate, sorpassando le auto che si erano fermate per consentire a due anziani di attraversare sulle strisce pedonali, rischiando di travolgerli....

Cronaca

Granata inesplosa rinvenuta sul lido “Stella Maris”: spiaggia evacuata e ordigno fatto brillare

Momenti di preoccupazione hanno scosso nel tardo pomeriggio di ieri il litorale di Maiori, quando un bagnante ha notato un oggetto sospetto affiorare dalla sabbia nei pressi del lido "Stella Maris". Avvicinandosi, ha scoperto che si trattava di una granata, verosimilmente risalente alla Seconda Guerra...

Cronaca

Tragedia a Capri, 38enne muore precipitando in zona “Punta Cannone”

Dramma nel pomeriggio di venerdì a Capri, nella zona di Punta Cannone, dove un uomo di 38 anni, residente sull'isola, ha perso la vita dopo essere precipitato in un dirupo per ragioni ancora in fase di accertamento. L'allarme è stato lanciato dalla Polizia Municipale, che ha richiesto l'intervento del...

Cronaca

Fatta brillare la granata rinvenuta sulla spiaggia del Lido Stella Maris di Maiori

È stato completato con successo, alle 5 di oggi, domenica 14 settembre, l’intervento di bonifica dell’ordigno bellico rinvenuto ieri sulla spiaggia del Lido Stella Maris, lato est del lungomare di Maiori. Gli artificieri del Genio Militare, giunti sul posto nelle prime ore del mattino, hanno confermato...