Tu sei qui: CronacaMaltempo: cede la strada a Corbara, Sindaco vieta transito a mezzi pesanti [FOTO]
Inserito da (redazionelda), domenica 3 novembre 2019 14:24:13
Le forti piogge della notte scorsa hanno provocato il crollo di parte della Strada Provinciale 2b che dal valico di Chiunzi conduce a Corbara.
Proprio a ridosso del centro abitato la parte esterna della sede viaria ha ceduto franando sui terreni sottostanti (foto). Sono in corso delle verifiche e controlli ispettivi al fine di tutelare la sicurezza.
Il sindaco Pietro Pentangelo, in via cautelativa, ha firmato un'ordinanza urgente che vieta, sul tratto, transito per i soli veicoli pesanti, autoarticolati e tir.
Si raccomanda prudenza nell'attraversamento della strada nei pressi del Valico di Chiunzi. Le condizioni meteorologiche potrebbero peggiorare ulteriormente nelle prossime ore, determinando possibili ed ulteriori smottamenti. Si suggerisce di evitare di mettersi alla guida se non proprio necessario.
>Leggi anche:
Fonte: Il Vescovado
rank: 109841108
Ancora fiamme in Costiera Amalfitana. Dopo l'incendio di oggi pomeriggio a Tramonti, nella frazione di Capitignano, un secondo rogo si è sviluppato anche a Maiori, nella zona di San Vito-Timbone. Le fiamme, sospinte dal forte vento in quota, si stanno estendendo rapidamente. Sul posto sono già intervenuti...
Oggi, 18 settembre , nel tardo pomeriggio, un incendio si è sviluppato in località Croce dell'Arco, frazione Capitignano di Tramonti. Le fiamme, alimentate dal vento, hanno interessato un'area boscata in quota, propagandosi rapidamente lungo il versante collinare. Sul posto sono intervenuti i volontari...
Sdegno a Ravello per un episodio avvenuto nella notte scorsa in via Gioacchino D'Anna, dove ignoti hanno danneggiato due auto in dotazione al Comando Unico di Polizia Locale Tramonti-Ravello. Le vetture, una Citroën e una Panda con livrea istituzionale, erano regolarmente parcheggiate quando, secondo...
Vergogna a Vietri sul Mare, dove ignoti hanno messo a segno un furto che ha profondamente scosso la comunità parrocchiale. Dalla chiesa sono stati sottratti due calici utilizzati per le celebrazioni festive e piccole somme di denaro provenienti dalle offerte delle candele votive. Oltre al danno economico,...