Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Irene vergine

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaMaltempo, crolli ed allagamenti

Cronaca

Maltempo, crolli ed allagamenti

Inserito da (admin), martedì 11 ottobre 2005 00:00:00

Il forte temporale abbattutosi nella notte tra sabato e domenica ha provocato svariati danni in città. Il più grave in località La Serra, dove un albero, divelto dal peso dell'acqua piovana, è crollato su un palo dell'Enel. Momenti di tensione per i proprietari del ristorante "I Sette Nani", che si trova a pochi passi dalla zona del crollo. Il fusto è rimasto in bilico sui fili della corrente elettrica. Solo grazie al pronto intervento dei Rangers e dei tecnici dell'Enel, allertati da una pattuglia della Polizia Municipale, è stata scongiurata una tragedia. Sul posto sono intervenuti per primi i Rangers e gli agenti della Polizia Municipale, diretti dall'ispettore Claudio Argentino. Il rischio di un crollo ha fatto decidere per l'abbattimento. E così, con l'arrivo dei tecnici dell'Enel, si è proceduto a transennare l'area ed avviare l'opera di messa in sicurezza. Numerosi gli interventi dei Vigili del Fuoco della Compagnia di Salerno per le situazioni di difficoltà registratesi soprattutto nelle frazioni alte. Nella notte, a seguito di uno smottamento, chiusa la strada che collega la frazione di Croce con Cava e Salerno. Già dalle prime luci dell'alba gli uomini della Protezione Civile, diretti dall'ispettore Michele Lamberti, si sono messi al lavoro per liberare la strada. In mattinata la squadra dei tecnici comunali ha eseguito un nuovo sopralluogo per verificare lo stato del terreno ed avviare un'opera di protezione, in vista della nuova ondata di maltempo. A lanciare l'allarme sono stati gli agenti dei Rangers, guidati da Mario D'Ursi. Nei pressi della piccola Cappella di Croce è iniziato a scendere un fiume d'acqua, che ha portato detriti sulla sede stradale. Il traffico, dopo essere stato chiuso nella notte, è stato riaperto. Molto difficile anche la situazione nelle frazioni di Sant'Anna e Petrellosa, dove in diversi tratti si sono registrati smottamenti e scivolamenti sulla carreggiata stradale, che è rimasta percorribile, ma con numerosi disagi. Sempre tra sabato e domenica la forte pioggia ha provocato l'allagamento di alcuni scantinanti ed abitazioni nelle zone del centro. In alcune aree si sono registrati in un'ora picchi di pioggia di 35 millimetri, che hanno determinato, in particolare nelle zone collinari, estesi rigurgiti delle fognature. Allagamenti anche sul manto stradale nelle zone che hanno registrato piogge di elevata intensità in un breve arco temporale. Da ieri la situazione è tornata alla normalità, complice il ritorno del sole.

Fonte: Il Portico

rank: 10964105

Cronaca

Cronaca

Ancora fiamme in Costiera Amalfitana: dopo Tramonti brucia anche Maiori

Ancora fiamme in Costiera Amalfitana. Dopo l'incendio di oggi pomeriggio a Tramonti, nella frazione di Capitignano, un secondo rogo si è sviluppato anche a Maiori, nella zona di San Vito-Timbone. Le fiamme, sospinte dal forte vento in quota, si stanno estendendo rapidamente. Sul posto sono già intervenuti...

Cronaca

Incendio a Tramonti, fiamme in località Croce dell’Arco

Oggi, 18 settembre , nel tardo pomeriggio, un incendio si è sviluppato in località Croce dell'Arco, frazione Capitignano di Tramonti. Le fiamme, alimentate dal vento, hanno interessato un'area boscata in quota, propagandosi rapidamente lungo il versante collinare. Sul posto sono intervenuti i volontari...

Cronaca

Ravello, danneggiate due auto della Polizia Locale: indagini in corso

Sdegno a Ravello per un episodio avvenuto nella notte scorsa in via Gioacchino D'Anna, dove ignoti hanno danneggiato due auto in dotazione al Comando Unico di Polizia Locale Tramonti-Ravello. Le vetture, una Citroën e una Panda con livrea istituzionale, erano regolarmente parcheggiate quando, secondo...

Cronaca

Vietri sul Mare, rubati calici sacri e offerte votive dalla Chiesa di San Giovanni Battista

Vergogna a Vietri sul Mare, dove ignoti hanno messo a segno un furto che ha profondamente scosso la comunità parrocchiale. Dalla chiesa sono stati sottratti due calici utilizzati per le celebrazioni festive e piccole somme di denaro provenienti dalle offerte delle candele votive. Oltre al danno economico,...