Tu sei qui: CronacaMaltempo, crolli ed allagamenti
Inserito da (admin), martedì 11 ottobre 2005 00:00:00
Il forte temporale abbattutosi nella notte tra sabato e domenica ha provocato svariati danni in città. Il più grave in località La Serra, dove un albero, divelto dal peso dell'acqua piovana, è crollato su un palo dell'Enel. Momenti di tensione per i proprietari del ristorante "I Sette Nani", che si trova a pochi passi dalla zona del crollo. Il fusto è rimasto in bilico sui fili della corrente elettrica. Solo grazie al pronto intervento dei Rangers e dei tecnici dell'Enel, allertati da una pattuglia della Polizia Municipale, è stata scongiurata una tragedia. Sul posto sono intervenuti per primi i Rangers e gli agenti della Polizia Municipale, diretti dall'ispettore Claudio Argentino. Il rischio di un crollo ha fatto decidere per l'abbattimento. E così, con l'arrivo dei tecnici dell'Enel, si è proceduto a transennare l'area ed avviare l'opera di messa in sicurezza. Numerosi gli interventi dei Vigili del Fuoco della Compagnia di Salerno per le situazioni di difficoltà registratesi soprattutto nelle frazioni alte. Nella notte, a seguito di uno smottamento, chiusa la strada che collega la frazione di Croce con Cava e Salerno. Già dalle prime luci dell'alba gli uomini della Protezione Civile, diretti dall'ispettore Michele Lamberti, si sono messi al lavoro per liberare la strada. In mattinata la squadra dei tecnici comunali ha eseguito un nuovo sopralluogo per verificare lo stato del terreno ed avviare un'opera di protezione, in vista della nuova ondata di maltempo. A lanciare l'allarme sono stati gli agenti dei Rangers, guidati da Mario D'Ursi. Nei pressi della piccola Cappella di Croce è iniziato a scendere un fiume d'acqua, che ha portato detriti sulla sede stradale. Il traffico, dopo essere stato chiuso nella notte, è stato riaperto. Molto difficile anche la situazione nelle frazioni di Sant'Anna e Petrellosa, dove in diversi tratti si sono registrati smottamenti e scivolamenti sulla carreggiata stradale, che è rimasta percorribile, ma con numerosi disagi. Sempre tra sabato e domenica la forte pioggia ha provocato l'allagamento di alcuni scantinanti ed abitazioni nelle zone del centro. In alcune aree si sono registrati in un'ora picchi di pioggia di 35 millimetri, che hanno determinato, in particolare nelle zone collinari, estesi rigurgiti delle fognature. Allagamenti anche sul manto stradale nelle zone che hanno registrato piogge di elevata intensità in un breve arco temporale. Da ieri la situazione è tornata alla normalità, complice il ritorno del sole.
Fonte: Il Portico
rank: 10144105
Attimi di grande apprensione nella serata di oggi, sabato 2 agosto, a Maiori, lungo la Strada Statale Amalfitana nei pressi della Torre Normanna, dove un motociclista è finito rovinosamente sulla scogliera sottostante. L'incidente si è verificato poco prima delle 20: secondo una prima ricostruzione,...
Pomeriggio di paura sulla spiaggia libera di Erchie, dove un bambino di 8 anni ha rischiato di morire per annegamento nelle acque antistanti lo stabilimento balneare "Lido Edelvina". Il piccolo, in vacanza con la famiglia nella piccola frazione di Maiori, è stato notato in difficoltà da alcuni bagnanti....
Continua l'attività della Polizia di Stato con attenti e mirati controlli tesi alla prevenzione e repressione del fenomeno dell'immigrazione clandestina. Nella giornata di ieri sono stati espulsi i due cittadini stranieri arrestati dalla Squadra Mobile per il furto di biciclette nel centro storico di...
Il 29 luglio scorso, la Polizia di Stato ha denunciato un 24enne ed un 44enne, entrambi originari della provincia di Napoli, per ricettazione, contraffazione, alterazione o uso di marchi o segni distintivi e introduzione nello Stato e commercio di prodotti con segni falsi. In particolare, gli agenti...