Ultimo aggiornamento 40 minuti fa S. Pietro vesc. di Anagni

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaMaltempo e frane, stato di allerta

Cronaca

Maltempo e frane, stato di allerta

Inserito da (admin), giovedì 24 novembre 2005 00:00:00

La prima ondata di maltempo, prevista per l'intera settimana, ha fatto scattare il piano di prevenzione: sopralluoghi nelle frazioni alte, monitoraggio nelle aree colpite da frane e smottamenti. Ed ancora, verifiche della stabilità di alcuni edifici del centro storico e delle frazioni considerate a rischio, complici l'usura del tempo e la presenza di infiltrazioni. Ieri la Protezione Civile, diretta dall'ispettore Michele Lamberti, e le squadre dei tecnici comunali sono rimaste in allerta per tutta la giornata, monitorando costantemente la situazione delle frazioni alte. Il perimetro delle zone rosse comprenderebbe Dupino, Croce, Sant'Arcangelo, Corpo di Cava, Sant'Anna e Santi Quaranta, con l'interessamento di alcune aree a ridosso dei valloni, dove già in passato si sono registrate frane e smottamenti. Nella rete dei controlli anche zone del centro, come Corso Mazzini e via Vittorio Veneto, considerate particolarmente sensibili, vista la frequenza con cui si verificano allagamenti causati da una cattiva tenuta della rete fognaria. Pioggia, vento e grandine hanno creato non pochi problemi di viabilità, acuiti dalla presenza di cantieri, in particolare in via Vittorio Veneto e sulla strada parallela a Piazza Nicotera. L'ondata di maltempo ha consigliato alla Protezione Civile di mettere in moto la macchina della prevenzione. Al momento, i sopralluoghi nelle zone a rischio frane hanno dato esito negativo. Anzi, proprio l'intervento preventivo delle squadre dei tecnici ha evitato che si potessero verificare nuovi cedimenti. A rischio anche i palazzi, soprattutto gli edifici più vecchi, colpiti da infiltrazioni. Sotto controllo alcune abitazioni di San Lorenzo e via Di Benedetto. Nelle stesse zone gli anni scorsi furono evacuate due anziane ed un intero condominio, a causa di infiltrazioni nel primo caso e di smottamenti nel secondo. Segnalata alle autorità competenti anche la possibilità che si verifichino piccoli smottamenti a ridosso dei valloni, alcuni di questi interessati da problemi di speculazione edilizia ed inquinamento, con la presenza di rifiuti. Decisamente sconsigliate le gite in montagna e le escursioni all'aperto in zone distanti da centri abitati o su terreni particolarmente impervi. I danni maggiori sarebbero stati provocati dalle forti raffiche di vento. Pali divelti e pannelli di lamiera, usati per la copertura dei cantieri, hanno minacciato passanti ed automobilisti. L'allarme è scattato nelle prime ore della mattinata. I Vigili del Fuoco della Compagnia di Salerno (distaccamento città) hanno dovuto lavorare tutta la giornata prima di poter allontanare la minaccia di crolli. Solo un paio di mesi fa, in località La Serra, il maltempo provocò la caduta di un grosso albero. Il tronco rimase in bilico su un traliccio della corrente elettrica, minacciando le abitazioni vicine ed il ristorante "Sette Nani". Solo grazie al pronto intervento dei Rangers e dei tecnici dell'Enel, allertati da una pattuglia della Polizia Municipale, fu scongiurata una tragedia. Lo stato di allerta non si ferma. Le pessime condizioni climatiche invitano alla prudenza anche nei prossimi giorni. La task-force della Protezione Civile continuerà a vigilare per evitare danni e disagi.

Fonte: Il Portico

rank: 10085108

Cronaca

Cronaca

Maltrattamenti in famiglia e aggressione con bastone: due uomini fermati nel Cilento

Due distinti episodi di violenza e atti persecutori hanno richiesto, nei giorni scorsi, l'intervento urgente dei Carabinieri e della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Vallo della Lucania. Le operazioni, effettuate rispettivamente a Camerota e Foria di Centola, rientrano nelle attività di...

Cronaca

Motociclista vola sulla scogliera a Maiori, soccorso dai Vigili del Fuoco e 118 [FOTO]

Attimi di grande apprensione nella serata di oggi, sabato 2 agosto, a Maiori, lungo la Strada Statale Amalfitana nei pressi della Torre Normanna, dove un motociclista è finito rovinosamente sulla scogliera sottostante. L'incidente si è verificato poco prima delle 20: secondo una prima ricostruzione,...

Cronaca

Maiori, bambino rischia di annegare a Erchie: salvato in extremis e trasportato in elicottero al Santobono

Pomeriggio di paura sulla spiaggia libera di Erchie, dove un bambino di 8 anni ha rischiato di morire per annegamento nelle acque antistanti lo stabilimento balneare "Lido Edelvina". Il piccolo, in vacanza con la famiglia nella piccola frazione di Maiori, è stato notato in difficoltà da alcuni bagnanti....

Cronaca

Espulsi tre cittadini stranieri a Salerno: uno accompagnato al Cpr, un altro rimpatriato

Continua l'attività della Polizia di Stato con attenti e mirati controlli tesi alla prevenzione e repressione del fenomeno dell'immigrazione clandestina. Nella giornata di ieri sono stati espulsi i due cittadini stranieri arrestati dalla Squadra Mobile per il furto di biciclette nel centro storico di...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno