Tu sei qui: CronacaMaltempo, frana a Castagneto
Inserito da (admin), venerdì 23 marzo 2007 00:00:00
Il maltempo ieri ha concesso una giornata di parziale tregua. Temperature ancora basse, freddo intenso, gelo, ma situazione generale in leggero miglioramento. Imbiancate le montagne di Cava, nevicate ad alta quota, ma nel capoluogo ed in provincia solo pioggia e pochi danni dopo la giornata nera di mercoledì. A Salerno città intervento dei Vigili del Fuoco a via Leucosia, nei pressi della cornetteria all'angolo: c'erano dei vetri pericolanti che sono stati rimossi. Altro intervento a via Fusandola per un cornicione pericolante. A Cava de'Tirreni una frana di proporzioni ridotte in località Castagneto: l'intervento dei Vigili del Fuoco ha comunque evitato che le conseguenze potessero essere più gravi. È proseguito lo stato di attenzione a Sarno, per tenere monitorato il livello della pioggia nei territori colpiti dalla drammatica alluvione del '98.
È calamità naturale in provincia di Salerno, dove nella giornata di mercoledì 700 aziende ortofrutticole con produzioni di pesco, albicocco, susine, fragole ed ortaggi in serra, hanno visto il loro prodotto completamente devastato da chicchi di grandine del calibro di 10-15 millimetri. Ieri la situazione si è andata normalizzando, anche se le previsioni per le prossime ore continuano a destare preoccupazioni. Sono previsti altri peggioramenti ed altre precipitazioni. Si è andato normalizzando anche il mare dopo le tempeste di mercoledì: sulla costa cilentana erano stati rinforzati gli ormeggi, stessa situazione sulla costiera amalfitana. Miglioramenti anche nel Vallo di Diano, dove erano entrati in azione i mezzi spazzaneve per liberare alcune arterie completamente ricoperte di neve.
Resta lo stato di allerta sull'A3, Salerno-Reggio Calabria, soprattutto sui tratti più a rischio neve. Codice giallo nei giorni scorsi, sotto osservazione anche il tratto tra Potenza e Sicignano degli Alburni. Le previsioni non escludono altri peggioramenti, anche se la situazione comunque si andrà normalizzando verso il fine settimana. Ancora pioggia nell'Agro, numerosi allagamenti, ma nulla di particolarmente grave dopo i danni ingenti che si sono registrati ad inizio settimana, soprattutto per l'agricoltura.
Fonte: Il Portico
rank: 10345102
Pomeriggio di paura sulla spiaggia libera di Erchie, dove un bambino di 8 anni ha rischiato di morire per annegamento nelle acque antistanti lo stabilimento balneare "Lido Edelvina". Il piccolo, in vacanza con la famiglia nella piccola frazione di Maiori, è stato notato in difficoltà da alcuni bagnanti....
Continua l'attività della Polizia di Stato con attenti e mirati controlli tesi alla prevenzione e repressione del fenomeno dell'immigrazione clandestina. Nella giornata di ieri sono stati espulsi i due cittadini stranieri arrestati dalla Squadra Mobile per il furto di biciclette nel centro storico di...
Il 29 luglio scorso, la Polizia di Stato ha denunciato un 24enne ed un 44enne, entrambi originari della provincia di Napoli, per ricettazione, contraffazione, alterazione o uso di marchi o segni distintivi e introduzione nello Stato e commercio di prodotti con segni falsi. In particolare, gli agenti...
Una truffa ben orchestrata, ma finita male grazie all'intervento tempestivo della Polizia di Stato di Milano. Gli agenti dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico hanno arrestato due uomini responsabili di aver messo a segno una truffa ai danni di un gioielliere, con un bottino di preziosi...