Tu sei qui: CronacaMaltempo in Emilia Romagna, 9 morti. Meloni: «Pronti ad ulteriori misure d’emergenza»
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 18 maggio 2023 07:09:07
Sono 600 i vigili del fuoco, provenienti da tutta Italia, che stanno operando in Emilia Romagna per far fronte alla richieste di soccorso causate dalle forti piogge delle scorse ore. Maggiormente colpite le province di Ravenna, Forlì-Cesena, Rimini e Bologna dove sono stati effettuati 450 interventi. Le vittime sono almeno nove.
Il ministro Musumeci: "Allagati 24 Comuni, tutti i fiumi sono esondati. Proporrò al Cdm di destinare altri 20 milioni di euro alla Regione, in aggiunta ai 10 milioni già deliberati il 4 maggio".
Non si è fatta attendere la risposta della premier Meloni che ha seguito l'evoluzione dell'emergenza meteo da Anchorage, in Alaska - dove si trovava per uno scalo tecnico durante il viaggio che la porterà al G7 di Hiroshima in Giappone. Meloni ha partecipato in videoconferenza a un punto del Comitato operativo della Protezione Civile, con il Ministro Nello Musumeci, il Presidente della Regione Emilia Romagna, Stefano Bonaccini, e il Capo della Protezione Civile, Fabrizio Curcio, che ha aggiornato Meloni sulla situazione meteo e sulle criticità che permangono sul territorio.
Nel corso del collegamento, il Presidente Meloni ha dato la disponibilità immediata a convocare un Consiglio dei Ministri per approvare, ove fosse necessario, ulteriori misure d'emergenza: "Il governo c'è, al fianco delle popolazioni colpite e delle istituzioni sul territorio", ha sottolineato Meloni.
(foto vigili del fuoco)
Fonte: Positano Notizie
rank: 10635106
Nei giorni scorsi, la Polizia di Stato di Napoli ha denunciato un 36enne napoletano per fuga e omissione di soccorso. In particolare, lo scorso 5 settembre, gli agenti della Sottosezione Polizia Stradale di Fuorigrotta sono intervenuti sulla Tangenziale di Napoli, all'interno della galleria "Monte Sant'Angelo",...
Proseguono i servizi straordinari predisposti dalla Questura di Napoli per contrastare i fenomeni di traffico di sostanze stupefacenti. Nel pomeriggio del 16 settembre, la Polizia di Stato ha tratto in arresto un 58enne napoletano, già sottoposto alla misura alla misura della detenzione domiciliare per...
Continuano i servizi straordinari predisposti dalla Questura di Napoli per contrastare i fenomeni di detenzione abusiva di armi e traffico di sostanze stupefacenti. Nella giornata del 15 settembre, la Polizia di Stato ha arrestato un 59enne e un 57enne napoletani, con precedenti di polizia, per coltivazione...
Gli Agenti della Squadra Volante dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico della Questura di Salerno hanno proceduto all'arresto di un uomo, classe '94, per il reato di rapina. La vittima, una giovane donna, aveva allertato il 112NUE riferendo che un uomo l'aveva rapinata bloccandole con...