Ultimo aggiornamento 3 ore fa S. Gennaro vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaMamma Lucia, museo e beatificazione: se ne parla al Comune di Cava

Cronaca

Cava de' Tirreni, Mamma Lucia, museo, beatificazione

Mamma Lucia, museo e beatificazione: se ne parla al Comune di Cava

Presentate le iniziative in corso per la realizzazione del museo dedicato all'opera umanitaria e di pietà cristiana che ebbe una risonanza mondiale nel dopoguerra di Lucia Apicella

Inserito da (redazioneip), martedì 26 novembre 2019 15:23:28

Il Comitato "Figli di Mamma Lucia", alla presenza del sindaco Vincenzo Servalli, dell'Arcivescovo S.E. Mons Orazio Soricelli, del vicario don Osvaldo Masullo, del vicesindaco Armando Lamberti, hanno presentato stamattina, presso la Sala dei Gemellaggi di Palazzo di Città, le iniziative in corso per la realizzazione del museo dedicato all'opera umanitaria e di pietà cristiana che ebbe una risonanza mondiale nel dopoguerra di Lucia Apicella.

«L'intento del Comitato - afferma Felice Scermino, presidente del Comitato Figli di Mamma Lucia - è quello dare la doverosa e giusta rilevanza alla figura di una donna pia, che ha fatto onore alla nostra città, ha avuto riconoscimenti di altissimo valore, da Capi di Stato, ma soprattutto ha avuto quello di tante mamme alle quali con la sua incredibile opera ha riconsegnato i resti dei loro figli morti in battaglia sulle nostre colline, senza alcuna distinzione. Il museo sarà non solo il luogo dove saranno custoditi i cimeli, ma anche dove saranno divulgati i valori che ci ha lasciato Mamma Lucia che sono valori universali e di iniziative, ma abbiamo bisogno dell'aiuto di tutti e per questo abbiamo avviato la ricerca di sostegno sotto forma di contributi liberi e di donazioni».

Il Comitato composto da Felice Scermino, Annamaria e Lucia Apicella, nipoti dirette della "Madre dei caduti", Lucia Avigliano, Gennaro Galdo, Gaetano Guida, Alfonso Prisco, Beatrice Sparano e Franco Bruno Vitolo, ha aperto il conto corrente 0460-003156379, presso la filiale BPER BANCA, intestato a Comitato "Figli di Mamma Lucia", Iban: 88F0538776173000003156378.

L'Amministrazione Servalli ha individuato la sede del museo nei locali del Complesso monumentale di San Giovanni ex Eca ed ha stanziato i fondi necessari alla sua realizzazione.

«La figura di Mamma Lucia - afferma il sindaco Servalli - è di una grande attualità, perché esprime il valore della pietas, della solidarietà, ma anche del coraggio, di una forza d'animo non comune rispetto anche alle difficoltà che ha affrontato non solo nella pietosa raccolta dei resti umani dei soldati, ma anche per le avversità degli uomini. La sua storia è unica al mondo ed è universalmente riconosciuta anche dalla chiesa. È doveroso per la nostra città ricordarla, custodire e divulgare la sua memoria alle giovani generazioni e a quanti non la conoscono».

Chiarita anche la posizione della chiesa locale sulla beatificazione di Lucia Apicella.

«Per una comunità e per la sua chiesa non può esserci gioia più grande che una propria figlia possa elevarsi alla beatificazione - afferma S.E. Mons Orazio Soricelli - ma per poter avviare questo processo bisogna seguire un iter ben preciso e non serve inviare petizioni direttamente al Papa. Mamma Lucia è certamente una figura che può aspirare alla beatificazione ma secondo quelli che sono i percorsi indicati dalla chiesa».

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 108012109

Cronaca

Cronaca

Ancora fiamme in Costiera Amalfitana: dopo Tramonti brucia anche Maiori

Ancora fiamme in Costiera Amalfitana. Dopo l'incendio di oggi pomeriggio a Tramonti, nella frazione di Capitignano, un secondo rogo si è sviluppato anche a Maiori, nella zona di San Vito-Timbone. Le fiamme, sospinte dal forte vento in quota, si stanno estendendo rapidamente. Sul posto sono già intervenuti...

Cronaca

Incendio a Tramonti, fiamme in località Croce dell’Arco

Oggi, 18 settembre , nel tardo pomeriggio, un incendio si è sviluppato in località Croce dell'Arco, frazione Capitignano di Tramonti. Le fiamme, alimentate dal vento, hanno interessato un'area boscata in quota, propagandosi rapidamente lungo il versante collinare. Sul posto sono intervenuti i volontari...

Cronaca

Ravello, danneggiate due auto della Polizia Locale: indagini in corso

Sdegno a Ravello per un episodio avvenuto nella notte scorsa in via Gioacchino D'Anna, dove ignoti hanno danneggiato due auto in dotazione al Comando Unico di Polizia Locale Tramonti-Ravello. Le vetture, una Citroën e una Panda con livrea istituzionale, erano regolarmente parcheggiate quando, secondo...

Cronaca

Vietri sul Mare, rubati calici sacri e offerte votive dalla Chiesa di San Giovanni Battista

Vergogna a Vietri sul Mare, dove ignoti hanno messo a segno un furto che ha profondamente scosso la comunità parrocchiale. Dalla chiesa sono stati sottratti due calici utilizzati per le celebrazioni festive e piccole somme di denaro provenienti dalle offerte delle candele votive. Oltre al danno economico,...