Ultimo aggiornamento 9 ore fa S. Maria degli Angeli

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaMamma Lucia, ricordo indelebile

Cronaca

Mamma Lucia, ricordo indelebile

Inserito da (admin), venerdì 23 maggio 2008 00:00:00

Il ritrovamento dei resti di un soldato, presumibilmente tedesco, in località Croce, che nel '45 fu teatro cruento di scontri tra tedeschi ed alleati, alla vigilia dell'assegnazione del Premio Mamma Lucia alle donne coraggio, riporta la memoria della città indietro di 62 anni. Fu proprio nel maggio-giugno del '46 che prese l'avvio l'epopea di una madre, Mamma Lucia, la popolana cavese che percorse valli e sentieri, colline e boschi, alla ricerca dei resti di soldati caduti, da restituire al seno delle madri. Fu un grande atto di amore e di solidarietà che solo una madre può compiere. D'improvviso la chiesa di S. Giacomo, dove furono deposti i cassettini dei resti dei soldati prima di essere inviati in Germania, e la storia umana e soprattutto la grande pietas di Mamma Lucia ritornano nella mente e nei cuori dei cavesi.

Nacque a S. Arcangelo il 18 novembre del 1887, ottava figlia di una famiglia numerosa e religiosa. Un amore per gli altri che animò sempre la sua vita e l'inizio di quella storia che la rese nota in tutta l'Europa, tanto da essere definita "mutter der gefallenen", fu dettato dall'orrore e dal dolore della guerra, come scrisse Fernando Salsano sull'Osservatore Romano. Divenne madre di tutti gli sconosciuti giovani caduti nella sua terra e sorella di tutte le mamme che avevano atteso il ritorno dei figli. Fu questo amore che la spinse all'azione per quelli che ella definiva i poveri figli di mamma. Ed accompagnata dalla fedele compagna Carmela Matonti, iniziò quello che il giornalista Raffaele Senatore definì nel suo libro il pellegrinaggio d'amore e di pietà cristiana di Mamma Lucia e, tra pericoli ed incomprensioni, il recupero dei corpi dei soldati. Momenti difficili per Mamma Lucia, che seppe superare perché animata da una grande fede e, soprattutto, divorata dall'amore di madre.

I primi cassettini con le ossa furono depositate nella chiesa di S. Giacomo, oggi conosciuta meglio come la chiesa di Mamma Lucia e divenuta il tempio dell'amore e della solidarietà. Nonostante la fama crescesse intorno a questa umile donna (premio Motta, visita in Germania, ricevuta da ministri e da ambasciatori, ricercata da giornalisti e da scrittori), Mamma Lucia conservò intatto il suo stile di vita e rimase la popolana di sempre a servizio degli altri. Quella che il grande latinista Riccardo Avallone definiva la leggendaria Mamma Lucia si spense nell'82, all'età di 95 anni. I suoi funerali furono un'apoteosi. Il poeta Oreste Vardaro così la cantò: «La chiesetta è il tuo respiro/ ove lassi la tua vita/ sei la santa buona e mite/sei la mamma del soldato».

Fonte: Il Portico

rank: 10175103

Cronaca

Cronaca

Turisti indiani invadono la corsia opposta con la Vespa: feriti due residenti /foto

Un brutto incidente stradale si è verificato nel pomeriggio di oggi lungo la Statale 163 Amalfitana, all’altezza del tratto che costeggia la parete rocciosa nei pressi di Amalfi. Due turisti di nazionalità indiana, a bordo di una Vespa Piaggio, per cause ancora in corso di accertamento, avrebbero invaso...

Cronaca

Turista rischia di annegare ad Agropoli: carabiniere fuori servizio si tuffa e la salva

Momenti concitati sulla spiaggia di Agropoli nel pomeriggio di ieri allorquando alcuni bagnanti hanno notato ad alcune decine di metri dalla riva una persona galleggiare in acqua, in apparente stato di incoscienza. L'allarme per la situazione di pericolo in atto è stato immediatamente recepito dal Maresciallo...

Cronaca

Minori, uomo si spoglia sul lungomare per strizzare il costume bagnato

A Minori, le "panchine poetiche" erano nate per celebrare versi, non per assistere a spogliarelli improvvisati. E invece, sul Lungomare California, un uomo ha pensato bene di togliersi il costume in pieno giorno, lasciandosi alle spalle non solo l'acqua salata, ma anche il buon senso. La scena, sotto...

Cronaca

Approvato l'Assestamento del Bilancio Regionale 2025-2027: fondi anche per la messa in sicurezza dell'abitato di Minori

Il Consiglio Regionale della Campania, riunitosi il 30 luglio 2025, ha approvato l'Assestamento del Bilancio di previsione 2025-2027, una manovra da 152 milioni di euro che rafforza la capacità finanziaria della Regione grazie al rientro anticipato dal disavanzo. Le risorse saranno impiegate per sostenere...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno