Ultimo aggiornamento 6 minuti fa S. Gennaro vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaMancata depurazione e liquami nel mare di Praiano, in 7 a processo

Cronaca

Mancata depurazione e liquami nel mare di Praiano, in 7 a processo

Inserito da (redazionelda), mercoledì 7 giugno 2017 09:32:06

Sette persone tra amministratori, dirigenti e tecnici dell'Ausino sono state rinviate a giudizio a causa dell'impianto di depurazione delle acque di Praiano sequestrato dalla Procura della Repubblica nel febbraio del 2016.

Il prossimo 26 settembre compariranno dinanzi ai giudici del tribunale di Salerno il sindaco di Praiano Giovanni Di Martino (difeso dall'avvocato Pasquale Buonocore), dall'ex primo cittadino Gennaro Amendola (assistito da Roberto Guerino), dell'ex presidente dell'Ausino, Matilde Milite (difesa dall'avvocato Roberto Lanzi), dei dirigenti e tecnici Giuseppe Vitagliano, Domenico Bevilacqua, Iolanda Giuliano (difesa da Felice Lentini e Giovanni Torre) e Francesco Vaccaro.

I sette rinviati a giudizio dovranno rispondere di sversamento di liquami in uno dei mari più belli e celebrati al mondo. Al centro dell'inchiesta della Procura, che portò al sequestro della maggior parte degli impianti della Costiera, il cattivo funzionamento degli impianti,il più delle volte non idonei, vere e proprie vasche di decantazione, con conseguente sversamento dei rifiuti direttamente a mare.

All'attenzione degli inquirenti, coordinati dal procuratore Corrado Lembo e dal comandante la Capitaneria di Porto di Salerno, il corretto funzionamento dei depuratori ma anche il rischio per la salute dei bagnanti.

Intanto, dal 18 maggio scorso, Praiano vige il divieto di balneazione nel tratto di litorale da Capo Sottile a Cala della Gavitella, tra le spiagge più belle d'Italia. Il provvedimento, emanato dal sindaco Di Martino, necessario in seguito agli ultimi risultati prodotti dalle analisi effettuate dall'Arpa Campania che ha rilevato una presenza eccessiva di Enterococchi intestinalie ed Escherichia coli in mare.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 100426105

Cronaca

Cronaca

Gestione illecita di rifiuti e furto di energia a Napoli: denunciato un autoriparatore

Gli agenti delle unità operative Scampia e Tutela Ambientale della Polizia Locale, in collaborazione con militari dell'Esercito Italiano e personale di Enel e ABC Napoli, in riscontro a una segnalazione di cittadini e nell'ambito delle attività volte alla repressione del fenomeno dell'abbandono e della...

Cronaca

Tragedia nel mare di Castel Volturno: trovato morto Giuseppe Izzo, il sub di Torre del Greco disperso da due giorni

Dolore a Torre del Greco per la tragica scomparsa del sub Giuseppe Izzo. Il 66enne era scomparso lo scorso 16 settembre. Nella giornata di ieri, 18 settembre, il suo corpo è stato ritrovato senza vita davanti a Baia (Castel Volturno), dove si era perso due giorni fa mentre faceva pesca subacquea. A confermare...

Cronaca

Vandali in azione a Ravello: danneggiate due auto della polizia locale. Aperta un'indagine

Due autovetture del comando unico di polizia locale di Tramonti-Ravello, sono state danneggiate due notti fa da ignoti. L'episodio è avvenuto in via Gioacchino D'Anna, a Ravello, dove erano regolarmente in sosta una Citroen e una Panda con livree istituzionali. Nella mattinata di ieri, 18 settembre,...

Cronaca

Vergogna a Vietri sul Mare: ladri rubano calici e denaro dalla chiesa di San Giovanni Battista

Ladri in azione a Vietri sul Mare. Lo scorso 15 settembre, ignoti sono entrati presso la chiesa di San Giovanni Battista sottraendo due calici utilizzati per le celebrazioni festive e piccole somme di denaro provenienti dalle offerte delle candele votive. In relazione alla notizia del furto, il sindaco...