Tu sei qui: CronacaMancata depurazione e liquami nel mare di Praiano, in 7 a processo
Inserito da (redazionelda), mercoledì 7 giugno 2017 09:32:06
Sette persone tra amministratori, dirigenti e tecnici dell'Ausino sono state rinviate a giudizio a causa dell'impianto di depurazione delle acque di Praiano sequestrato dalla Procura della Repubblica nel febbraio del 2016.
Il prossimo 26 settembre compariranno dinanzi ai giudici del tribunale di Salerno il sindaco di Praiano Giovanni Di Martino (difeso dall'avvocato Pasquale Buonocore), dall'ex primo cittadino Gennaro Amendola (assistito da Roberto Guerino), dell'ex presidente dell'Ausino, Matilde Milite (difesa dall'avvocato Roberto Lanzi), dei dirigenti e tecnici Giuseppe Vitagliano, Domenico Bevilacqua, Iolanda Giuliano (difesa da Felice Lentini e Giovanni Torre) e Francesco Vaccaro.
I sette rinviati a giudizio dovranno rispondere di sversamento di liquami in uno dei mari più belli e celebrati al mondo. Al centro dell'inchiesta della Procura, che portò al sequestro della maggior parte degli impianti della Costiera, il cattivo funzionamento degli impianti,il più delle volte non idonei, vere e proprie vasche di decantazione, con conseguente sversamento dei rifiuti direttamente a mare.
All'attenzione degli inquirenti, coordinati dal procuratore Corrado Lembo e dal comandante la Capitaneria di Porto di Salerno, il corretto funzionamento dei depuratori ma anche il rischio per la salute dei bagnanti.
Intanto, dal 18 maggio scorso, Praiano vige il divieto di balneazione nel tratto di litorale da Capo Sottile a Cala della Gavitella, tra le spiagge più belle d'Italia. Il provvedimento, emanato dal sindaco Di Martino, necessario in seguito agli ultimi risultati prodotti dalle analisi effettuate dall'Arpa Campania che ha rilevato una presenza eccessiva di Enterococchi intestinalie ed Escherichia coli in mare.
Fonte: Il Vescovado
rank: 106625101
Provvidenziale intervento della Guardia Costiera, ieri - 2 maggio - ad Ascea, per il salvataggio di un sub colto da malore nelle acque prospicienti la località La Punta, lungo un tratto di costa impervia raggiungibile solo via mare. Intorno alle ore 10:20, una segnalazione giunta da un cittadino ha allertato...
Gli agenti della Unità Operativa Scampia sono intervenuti in via Galimberti, all'interno degli edifici di edilizia residenziale pubblica, dove è stata accertata la realizzazione abusiva di un muro perimetrale lungo sei metri. La struttura, costruita da ignoti, era finalizzata alla chiusura del porticato...
I militari di Strade Sicure soccorrono una ragazza di 21 anni colta da un malore a Nola. Sono le 7.00 di mattina quando una pattuglia di militari del Raggruppamento Campania, nell'ambito dell'operazione "Strade Sicure", nota una ragazza a terra, nelle immediate vicinanze dal sito presidiato. Gli uomini...
Nel primo pomeriggio di ieri, 2 maggio, intorno alle 14, un grave incidente si è verificato sull'autostrada A2, in direzione Nord, nei pressi di Eboli. Una Toyota Yaris con quattro persone a bordo, per cause ancora in corso di accertamento, è uscita di strada e si è ribaltata oltre il guard rail. Sul...