Tu sei qui: CronacaManifattura, al via la ricollocazione del personale
Inserito da Il Salernitano (admin), venerdì 2 maggio 2003 00:00:00
Parte, a Cava de' Tirreni, la ricollocazione del personale che fino ad oggi ha prestato la sua opera all'interno della Manifattura Tabacchi cittadina. Il sindaco metelliano, l'avvocato Alfredo Messina, ha comunicato che oggi, venerdì 2 maggio, prenderanno servizio presso il Palazzo di Città 12 lavoratori provenienti dallo stabilimento della Manifattura Tabacchi di viale Crispi. In pratica, si tratta - sottolineano gli amministratori metelliani - del personale dichiarato in esubero dall'Ente Tabacchi Italia (ETI). «L'Amministrazione comunale, al fine di alleviare il disagio di questi cittadini cavesi - ha spiegato il sindaco Messina - occupati presso l'opificio metelliano e con un numero di anni di servizio tale da renderli abbastanza prossimi a maturare il diritto al collocamento a riposo, ha dato la disponibilità a collocarli presso l'Ente. E' giunta, così, a conclusione l'attività svolta dall'assessore delegato a seguire la questione Manifattura, il professor Pasquale Santoriello. Il trattamento economico di questo personale, infine, resterà a carico dell'Amministrazione di appartenenza, ovvero del Ministero dell'Economia e delle Finanze». Soddisfazione è stata espressa dallo stesso Pasquale Santoriello (Alleanza Nazionale), assessore alle Politiche ed ai Servizi sociali.
Fonte: Il Portico
rank: 10687102
Nel pomeriggio di ieri, 22 settembre, personale della Squadra Mobile della Questura di Salerno, con il supporto del Servizio Centrale Operativo e della 2^ Divisione Interpol del Servizio per la Cooperazione Internazionale di Polizia, ha dato esecuzione a un arresto provvisorio a fini estradizionali nei...
Continuano i servizi straordinari predisposti dalla Questura di Napoli per contrastare i fenomeni di detenzione abusiva di armi. Nella nottata di ieri, la Polizia di Stato ha denunciato due 17enni napoletani per porto di armi od oggetti atti ad offendere, resistenza a Pubblico Ufficiale, danneggiamento...
Nella mattinata di domenica, a Napoli, la Polizia di Stato ha denunciato un 39enne napoletano, con precedenti di polizia, per ricettazione, contraffazione, alterazione o uso di marchi o segni distintivi introduzione nello Stato e commercio di prodotti con segni falsi. In particolare, gli agenti del Commissariato...
Una rissa avvenuta l'altra mattina in una delle zone più nevralgiche di Napoli, Piazza Garibaldi, ha acceso nuovamente i riflettori sulla necessità di incrementare la sicurezza e i controlli in un'area considerata la principale porta d'ingresso per i turisti che arrivano in città. L'episodio, documentato...