Tu sei qui: CronacaManifattura, Messina vuole l'immobile
Inserito da Il Salernitano (admin), mercoledì 29 gennaio 2003 00:00:00
Il sindaco Alfredo Messina scrive all'amministratore delegato dell'E.T.I., il dottor Pasquale Basile, ed all'Agenzia del Demanio per chiedere la restituzione al Comune dello stabile di viale Crispi, dove è ubicata la Manifattura Tabacchi (nella foto), e degli spazi adiacenti. Una restituzione voluta dal primo cittadino di Cava e dalla sua Amministrazione, come ribadito dal Consiglio comunale nel novembre scorso. «Abbiamo trasmesso a chi di dovere - ha ribadito il sindaco Messina (nella foto) - la delibera di Consiglio comunale n. 126 del 29 novembre scorso, con la quale questo Comune ha esercitato il diritto potestativo di richiedere all'E.T.I. la restituzione della parte storica del complesso immobiliare, nonché di acquisire dall'Agenzia del Demanio la restante zona di ampliamento, con relative aree scoperte». Con lo stesso atto municipale deliberativo è stata, peraltro, confermata la destinazione del complesso immobiliare a sede della Facoltà di Architettura dell'Università Federico II di Napoli - corso di laurea di Edilizia e Restauro, nonché a sede di master nello stesso settore, a sale per ospitare il Museo della lavorazione del sigaro e quello delle opere dello scultore cavese Alfonso Balzico, infine a pinacoteca ed a sede dell'istituendo corso di laurea in Moda e Spettacolo. Da Palazzo di Città, inoltre, fanno sapere che, al fine di dare concretezza agli intendimenti dell'Amministrazione comunale, è necessario procedere con la dovuta urgenza alla relativa istruttoria, concordando termini e modalità dei trasferimenti. «Sarei grato - ha concluso Messina - di essere ricevuto personalmente a Roma per un primo incontro operativo».
Fonte: Il Portico
rank: 10286100
La Procura della Repubblica di Napoli Nord, a conclusione di un'articolata attività d'indagine condotta dai finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di finanza di Napoli, ha emesso avviso di conclusione delle indagini preliminari nei confronti, tra gli altri, di un dirigente scolastico, un vice...
La Procura della Repubblica di Napoli Nord ha notificato la conclusione delle indagini preliminari nell'ambito di un'inchiesta condotta dalla Guardia di Finanza di Napoli che ha portato alla luce un presunto sistema di rilascio fraudolento di diplomi di scuola secondaria di secondo grado. Tra gli indagati...
Nell'ambito di attività di indagine diretta da questa Procura della Repubblica, i Carabinieri del Nucleo Investigativo del Gruppo di Castello di Cisterna hanno eseguito una ordinanza cautelare di custodia in carcere emessa dal GIP del Tribunale di Napoli, su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia,...
Nuove strategie per combattere l'abbandono indiscriminato dei rifiuti e denuncia penale ai trasgressori Stamattina, martedì 23 settembre, il Sindaco Vincenzo Servalli ha tenuto una riunione operativa con i vertici e le rappresentanze sindacali della Metellia Servizi, che gestisce la raccolta, lo smaltimento...