Tu sei qui: CronacaManifattura, piano per la svolta
Inserito da La Redazione (admin), giovedì 29 settembre 2011 00:00:00
Un patto che permetta al Comune di riappropriarsi dell’ex Manifattura Tabacchi di Viale Crispi. È quello al quale starebbe lavorando l’Amministrazione Galdi con “Manifatture Sigaro Toscano” (Mst), ramo del gruppo Maccaferri, attuale intestatario dell’immobile. Ed è ciò di cui si discuterà oggi, giovedì 29 settembre, a Palazzo di Città in sede di Consiglio comunale.
Interpretato dal sindaco Marco Galdi come il modo per riottenere in tempi brevi un bene appartenente alla memoria storica della città, l’accordo consisterebbe in una serie di passaggi chiave, tali da consentire all’Ente metelliano di risparmiare i 6 milioni di euro previsti dalla specifica clausola di retrocessione ed alla società “Manifatture Sigaro Toscano” di “guadagnare” l’area comunale ex Enel, con accesso da via Generale Luigi Parisi.
Area in cui la Mst (dietro impegno del Comune di richiederne alla Regione la variante urbanistica) andrebbe successivamente a realizzare circa 100 abitazioni mediante un piano di edilizia residenziale sociale, capace di rimodulare una zona oggi abbandonata. In più sulla stessa area, già inclusa nel piano di alienazione degli immobili comunali, l’Ente si impegnerebbe a condurre un’esclusiva trattativa con la società del gruppo Maccaferri.
Sulla destinazione d’uso futuro dell’ex Tabacchificio nel corso degli anni sono stati già delineati diversi progetti. Tra questi si ricorda quello avanzato dalla stessa società “Manifatture Sigaro Toscano”, comprensivo di strutture ricettive, commerciali ed appunto residenziali. O anche la proposta del Comitato Malc, impegnato dal 2006 nel recupero al patrimonio pubblico e nella tutela dell’ex Manifattura di Viale Crispi, inclusiva di botteghe artigianali, sale espositivo-convegnistiche, museo del tabacco e del sigaro, ma anche di caffetterie, ristoranti e parcheggi.
Fonte: Il Portico
rank: 10684102
Un nuovo lutto colpisce il mondo dello sci italiano. Dopo la tragica scomparsa della giovane Matilde Lorenzi lo scorso ottobre, la nazionale piange la morte di Matteo Franzoso, 25enne atleta genovese delle Fiamme Gialle. Franzoso era ricoverato in coma dal 13 settembre a Santiago del Cile, in seguito...
Sabato sera, intorno alle 22, i carabinieri della Stazione di Amalfi hanno tratto in arresto un 43enne, classe '82, residente a Tramonti, con l'accusa di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. L'uomo, portiere di notte in una struttura ricettiva della zona, era da tempo nel mirino dei...
Drammatica scoperta questa mattina nelle acque di Meta di Sorrento, dove è stato rinvenuto il corpo senza vita di un uomo, di età compresa tra i 40 e i 50 anni, la cui identità non è ancora stata accertata. A notare il cadavere è stato un carabiniere che, a bordo della propria imbarcazione, si trovava...
Il corpo di un uomo, di età apparente compresa tra i 40 e i 50 anni, è stato rinvenuto in mare nelle acque di Meta di Sorrento. Lo riporta "Il Mattino". A fare la macabra scoperta è stato un carabiniere che si trovava in zona a bordo di una barca. Il cadavere era rimasto incastrato tra gli scogli, rendendo...