Ultimo aggiornamento 6 minuti fa S. Giovanni Maria Vianney

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaManifattura Tabacchi, 40 dipendenti all'Asl

Cronaca

Manifattura Tabacchi, 40 dipendenti all'Asl

Inserito da Il Mattino (admin), giovedì 19 dicembre 2002 00:00:00

Il piano di ricollocazione del personale in esubero dell'Ente Tabacchi va prendendo corpo. L'Asl Sa 1 ha aderito all'iniziativa del Ministero dell'Economia e delle Finanze, indicando la disponibilità all'utilizzo del personale (si parla di circa 40 unità) secondo le esigenze aziendali. Il trattamento economico rimane, comunque, a carico dell'amministrazione di appartenenza. Per quel che riguarda gli altri dipendenti, 60 andranno in pensione, mentre per altri 60 scatterà il prepensionamento. Percepiranno, cioè, fino alla scadenza naturale per la pensione, l'80% dello stipendio, un bonus di cui il 10% versato dall'Eti ed il rimanente 90% al momento del raggiungimento del pensionamento. Infine, altre 50 unità troveranno sistemazione tra i vari Ministeri, con una piccola percentuale di utilizzati presso il Comune. Fino ad oggi, però, non sono stati assunti atti deliberativi, pur essendo stata indicata la disponibilità. Solo 170, sul primitivo organico di 380 unità, saranno gli addetti alla Manifattura Tabacchi (nella foto). In pochi anni, è stata smantellata una struttura che ha rappresentato per la città non solo una voce forte dell'economia, ma una storia ed una tradizione. Intanto, il trasferimento da viale Crispi a via Atenolfi, nei locali dell'ex Agenzia, è lento, tanto che non pochi sono coloro che prevedono per la Manifattura Tabacchi, una volta completata la ricollocazione degli esuberi, un futuro nero. Dietro l'angolo, la chiusura definitiva. Eppure l'Eti, attraverso i suoi responsabili, aveva manifestato al sindaco ed alle varie delegazioni sindacali la volontà precisa di far funzionare l'opificio a pieno regime, di operare il trasferimento in tempi brevi e di restituire al Comune la struttura di viale Crispi. Nel frattempo, si continua ad operare su due plessi e non si sa quando sarà definitivo il trasferimento. Di date ne vengono indicate parecchie, ogni volta puntualmente smentite. «Ho avuto assicurazione - dice il sindaco Messina - che agli inizi del 2004 potremmo entrare in possesso della struttura di viale Crispi, tanto che stiamo già predisponendo progetti per il suo utilizzo». Sembrerebbe che tale struttura sia destinata a diventare un polo universitario e culturale.

Fonte: Il Portico

rank: 10038108

Cronaca

Cronaca

Poggiomarino: sequestrato opificio abusivo gestito da cinesi con oltre 10 mila articoli contraffatti

I Militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Napoli hanno sequestrato a Poggiomarino (NA) un capannone abusivo di circa 200 mq, gestito da un soggetto di nazionalità cinese, nel quale sono state identificate 5 persone, anch'esse di nazionalità cinese, intente a lavorare "in nero", una...

Cronaca

Colpo di pistola alla testa: anziano si toglie la vita nel salernitano

Un 80enne si è tolto la vita ieri, domenica 3 agosto, ad Olevano Sul Tusciano. Come scrive Il Mattino, l'anziano, pensionato, si è ucciso sparandosi alla testa con un colpo di pistola nella sua abitazione. A dare l'allarme sono stati i familiari dell'uomo. Sul posto i carabinieri della stazione di Olevano...

Cronaca

Pozzuoli, domato il nuovo incendio sul monte Barbaro

È stato domato - e resta comunque sotto osservazione - il nuovo incendio al monte Barbaro a Pozzuoli, che era ripreso ieri pomeriggio a causa del vento. Grazie al tempestivo intervento della Protezione Civile della Regione Campania, che ha coordinato le attività attraverso la Sala Operativa, è stato...

Cronaca

Maiori, bimbo di 7 anni salvato dall’annegamento a Erchie

Un intervento tempestivo e coordinato ha scongiurato il peggio sabato scorso a Erchie di Maiori, dove un bambino di 7 anni è stato soccorso in seguito a un episodio di annegamento. Erano circa le 14.00 quando è scattata la richiesta di aiuto all'infermiera di turno al punto di primo soccorso allestito...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno