Tu sei qui: CronacaManifesti affissi negli spazi assegnati al Movimento 5 Stelle, diffida al sindaco
Inserito da (admin), martedì 20 maggio 2014 00:00:00
Premesso che negli spazi assegnati al Movimento 5 Stelle per la propaganda murale relativa alle elezioni del prossimo 25 maggio per il Parlamento europeo, sono stati affissi manifesti di liste diverse da quella del Movimento 5 Stelle (come documentato dalle foto allegate),
il Movimento 5 Stelle invita e diffida il Sindaco di Cava de’ Tirreni, nella persona dell’avv. prof. Marco Galdi, a:
1) provvedere, in conformità al paragrafo 19 del capo I della circolare Ministero Interno - Direzione generale dell’amministrazione civile - Direzione centrale per i servizi elettorali, 8 aprile 1980, n. 1943/V, a “far defiggere subito” i manifesti in premessa, illegalmente affissi negli spazi assegnati al Movimento 5 Stelle;
2) individuare i soggetti per conto dei quali sono stati affissi, in violazione delle disposizioni vigenti, i manifesti elettorali in premessa;
3) attivarsi affinché, ai soggetti di cui al precedente punto 2, sia comminata la sanzione prevista dall’art. 8, co. 1, legge 4 aprile 1956 n. 212, facendo immediata denuncia all’Autorità giudiziaria;
4) provvedere, in conformità all’art. 1, co. 157 della L. 296/1996, ad addebitare ai soggetti di cui al precedente punto 2, nonché a riscuotere il corrispettivo degli oneri derivanti dalla defissione dei manifesti abusivi di cui in premessa;
5) provvedere, in conformità all’art. 3, co. 1 legge 4 aprile 1956 n. 212 ed al paragrafo 13 del capo I della precitata circolare 8 aprile 1980, n. 1943/V Mininterno, a numerare, secondo l’ordine di assegnazione, gli spazi per l’affissione dei manifesti elettorali per le prossime elezioni europee, anche ad evitare che si forniscano alibi ed attenuanti ai soggetti che affiggono in violazione della legge.
Inoltre, invita il Prefetto della Provincia di Salerno ed il dirigente del Commissariato della Polizia di Stato di Cava de’ Tirreni a fare quanto di loro competenza anche per i casi d’inerzia del Sindaco in indirizzo, tra cui la nomina di commissario ad acta e la denuncia preventiva all’Autorità giudiziaria (cfr. paragrafo del capo I della precitata circolare 8 aprile 1980, n. 1943/V Mininterno).
cava5stelle.it
Fonte: Il Portico
rank: 10664108
Una recente decisione del Consiglio di Stato segna un punto a favore dei Comuni che intendono contrastare l'overtourism con strumenti urbanistici e amministrativi concreti. In particolare, come riportato dal giornalista Andrea Bignardi in un articolo pubblicato su L'Ora, la Settima Sezione del Consiglio...
Un violento incendio è scoppiato nel primo pomeriggio di oggi, mercoledì 31 luglio, intorno alle ore 14:00, all'interno di un impianto di demolizione di autoveicoli situato alla periferia di Castellammare di Stabia, in prossimità dei binari della Circumvesuviana. Le fiamme, alimentate da materiali altamente...
Una storia a lieto fine ma con un inizio drammatico arriva da Giugliano in Campania, in provincia di Napoli, dove un cucciolo di razza maltese è stato rapito nel giardino di casa, mentre scorrazzava liberamente sotto la sorveglianza di un'amica della proprietaria. Pochi istanti dopo il furto, la donna...
Un cittadino straniero di 29 anni, ritenuto responsabile dei reati di associazione per delinquere a carattere transnazionale e dei reati di omicidio, tortura e sequestro di persone, al fine di trasferire illegalmente in Italia numerosi cittadini stranieri, è stato arrestato in Germania dai poliziotti...