Tu sei qui: CronacaMarcia della pace: più di 100mila partecipanti alla Perugia-Assisi
Inserito da (ilvescovado), domenica 9 ottobre 2016 19:28:30
Ad aprire la Marcia della pace e della fraternità Perugia-Assisi uno striscione con la scritta "Vincere l'indifferenza". Migliaia le persone che vi hanno preso parte. Tantissimi anche i gonfaloni di Comuni, Province e Regioni italiane ed i sindaci con le fasce tricolori. Molte le associazioni del volontariato e del mondo civile. In marcia anche un gruppo di ragazzi della Scuola superiore di Amatrice.
«Un fiume umano di pace che inquieta e orienta la storia nella misura in cui anche i governanti sono capaci di accogliere le speranze del popolo. E' un'onda umana di pace quella di oggi ad Assisi per la marcia Perugia-Assisi che 'travolge' ogni cosa. San Francesco è per tutti faro luminoso ed esempio concreto di pace» ha dichiarato padre Enzo Fortunato, direttore della Sala Stampa del Sacro Convento di Assisi.
È un messaggio contro «l'indifferenza delle istituzioni internazionali ma anche di tutti coloro che dicono "io non c'entro"» la Marcia della pace Perugia-Assisi di oggi. A dirlo è il coordinatore Flavio Lotti. Per il quale «se non ci assumiamo ciascuno la nostra responsabilità non sarà possibile avere una società di pace, senza conflitti».
Fonte: Il Portico
rank: 105926101
I Militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Napoli hanno sequestrato a Poggiomarino (NA) un capannone abusivo di circa 200 mq, gestito da un soggetto di nazionalità cinese, nel quale sono state identificate 5 persone, anch'esse di nazionalità cinese, intente a lavorare "in nero", una...
Un 80enne si è tolto la vita ieri, domenica 3 agosto, ad Olevano Sul Tusciano. Come scrive Il Mattino, l'anziano, pensionato, si è ucciso sparandosi alla testa con un colpo di pistola nella sua abitazione. A dare l'allarme sono stati i familiari dell'uomo. Sul posto i carabinieri della stazione di Olevano...
È stato domato - e resta comunque sotto osservazione - il nuovo incendio al monte Barbaro a Pozzuoli, che era ripreso ieri pomeriggio a causa del vento. Grazie al tempestivo intervento della Protezione Civile della Regione Campania, che ha coordinato le attività attraverso la Sala Operativa, è stato...
Un intervento tempestivo e coordinato ha scongiurato il peggio sabato scorso a Erchie di Maiori, dove un bambino di 7 anni è stato soccorso in seguito a un episodio di annegamento. Erano circa le 14.00 quando è scattata la richiesta di aiuto all'infermiera di turno al punto di primo soccorso allestito...