Tu sei qui: Cronaca'Mare d’amare donne', agli scavi della Trinità di Ravello il libro di Franca Bellucci
Inserito da (Redazione), lunedì 12 settembre 2016 12:25:04
Mercoledì 14 settembre 2016, alle 18,30, presso il sito archeologico del monastero della SS. Trinità di Ravello presentazione del volume della scrittrice Franca Bellucci dal titolo "Mare d'amare donne".
Anche quest'appuntamento si inserisce nel ciclo di eventi previsti all'interno del progetto di recupero e valorizzazione del sito archeologico, promosso e gestito dall'associazione temporanea di scopo costituita dall'Associazione culturale Ravello Nostra, ente capofila, dal Comune di Ravello, dall'Università degli Studi di Salerno e dal Centro Universitario Europeo per i Beni Culturali, e finanziato con fondi del Ministero della Gioventù nell'ambito del Piano Azione Coesione "Giovani per la valorizzazione dei beni pubblici".
Il Mediterraneo è al centro di una Rapsodia in versi che dà voce a donne del passato e del presente, da una lavorante della Grecia antica, alla medioevale Eloisa, fino a Miriam Makeba con un'attenzione alle differenze delle culture e alla loro valorizzazione. All'evento, introdotto e coordinato da Pio Manzo, Project Manager del progetto di "Recupero e valorizzazione degli scavi del complesso della SS. Trinità", parteciperanno il sindaco di Ravello Salvatore Di Martino e la presidente dell'Inner Wheel Costiera Amalfitana Rachele Rumolo.
La discussione sarà affidata a Lorenza Rocco Carbone, scrittrice ad Alfonso Andria, presidente del Centro Universitario Europeo per i Beni Culturali a Paolo Imperato, presidente dell'Associazione Culturale Ravello Nostra e a Ulisse Di Palma, poeta, assessore e vicesindaco del Comune di Ravello.
A chiudere l'incontro la testimonianza della scrittrice e un intermezzo musicale di Pantaleone Sammarco, flautista.
Fonte: Ravello Notizie
rank: 104719106
Non ce l'ha fatta il bambino di 7 anni coinvolto in un drammatico incidente avvenuto giovedì scorso in una piscina di Campigliano, frazione del comune di San Cipriano Picentino, nel Salernitano. Il piccolo, secondo una prima ricostruzione, sarebbe caduto in acqua ingerendone una quantità considerevole....
Attimi di apprensione nel tardo pomeriggio di ieri sul Monte Faito, in provincia di Napoli, dove due giovani escursionisti si sono trovati in difficoltà in una zona impervia, al di sotto della Chiesa di San Michele. Uno dei due, infatti, è scivolato lungo un tratto particolarmente accidentato, riportando...
Intervento di emergenza nel tardo pomeriggio di ieri, venerdì 1° agosto, sul Monte Faito, in provincia di Napoli, dove due escursionisti si sono trovati in difficoltà in un'area impervia situata al di sotto della Chiesa di San Michele. Uno dei due ragazzi, impegnato in un'escursione, è scivolato per...
Un brutto incidente stradale si è verificato nel pomeriggio di oggi lungo la Statale 163 Amalfitana, all’altezza del tratto che costeggia la parete rocciosa nei pressi di Amalfi. Due turisti di nazionalità indiana, a bordo di una Vespa Piaggio, per cause ancora in corso di accertamento, avrebbero invaso...