Tu sei qui: CronacaMare e montagna per disabili, celebrazione di un successo
Inserito da L'Addetto alla Comunicazione, Silvia Lamberti (admin), mercoledì 16 dicembre 2009 00:00:00
Ieri mattina, presso il Complesso architettonico di S. Maria del Rifugio di Cava de'Tirreni, si è svolto il convegno “Raccontiamoci - Tra il mare e i monti... un’avventurosa estate”, organizzato dai Piani di Zona dei Servizi Socio-sanitari Ambito S1 ed Ambito S3. La manifestazione è giunta a conclusione del progetto di fruizione del mare e della montagna per 300 persone disabili dei due Ambiti territoriali.
A concludere i lavori l’assessore ai Servizi Sociali della Regione Campania, Alfonsina De Felice, che ha sottolineato come «al centro delle attività che riguardano il sociale occorre mettere la passione. A questo, però, dobbiamo imparare a coniugare anche uno spirito imprenditoriale. Al riguardo la nostra Regione è riuscita a passare dal progettificio al servizio vero e proprio. Mi preme sottolineare con piacere come questo progetto abbia messo in evidenza la sinergia positiva che si è realizzata non solo tra i Comuni di un unico Piano di Zona, ma anche tra ben due Piani di Zona nel loro complesso. Vorrei anche evidenziare come i Piani di Zona rappresentano l’esperienza più evoluta della politica della Regione Campania, perché riesce a dare voce ai territori».
Il progetto si è svolto nel periodo estivo ed ha visto la partecipazione di circa 250 utenti, che hanno fruito della colonia estiva comprensiva di pranzo in strutture ricettive della Costiera amalfitana, oltre che di attività di vela e subacquee. Le attività in montagna, invece, hanno visto le persone disabili percorrere i sentieri delle principali località dei Monti Lattari e del Parco regionale Diecimare. Il privato sociale è stato coinvolto con la partecipazione della Cooperativa Gea (capofila) e delle cooperative Girasole, Emora e L’Onda.
Al convegno hanno preso parte Luigi Gravagnuolo, Sindaco del Comune di Cava de’Tirreni - capofila Ambito S3; il dott. Maurizio Durante, Coordinatore Ufficio di Piano Ambito S3; il dott. Porfidio Monda, Coordinatore Ufficio di Piano Ambito S1; il dott. Claudio Romano, Rappresentante dell’ATI capofila del progetto e presidente Cooperativa Gea.
Nel corso del convegno è stata allestita una mostra fotografica ed è stato proiettato un video-racconto del progetto.
Fonte: Il Portico
rank: 10764102
Un brutto incidente stradale si è verificato nel pomeriggio di oggi lungo la Statale 163 Amalfitana, all’altezza del tratto che costeggia la parete rocciosa nei pressi di Amalfi. Due turisti di nazionalità indiana, a bordo di una Vespa Piaggio, per cause ancora in corso di accertamento, avrebbero invaso...
Momenti concitati sulla spiaggia di Agropoli nel pomeriggio di ieri allorquando alcuni bagnanti hanno notato ad alcune decine di metri dalla riva una persona galleggiare in acqua, in apparente stato di incoscienza. L'allarme per la situazione di pericolo in atto è stato immediatamente recepito dal Maresciallo...
A Minori, le "panchine poetiche" erano nate per celebrare versi, non per assistere a spogliarelli improvvisati. E invece, sul Lungomare California, un uomo ha pensato bene di togliersi il costume in pieno giorno, lasciandosi alle spalle non solo l'acqua salata, ma anche il buon senso. La scena, sotto...
Il Consiglio Regionale della Campania, riunitosi il 30 luglio 2025, ha approvato l'Assestamento del Bilancio di previsione 2025-2027, una manovra da 152 milioni di euro che rafforza la capacità finanziaria della Regione grazie al rientro anticipato dal disavanzo. Le risorse saranno impiegate per sostenere...