Ultimo aggiornamento 11 minuti fa S. Irene vergine

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaMare Nostrum ad Amalfi dal 14 al 16 settembre

Cronaca

in scena il mare e le sue suggestioni.

Mare Nostrum ad Amalfi dal 14 al 16 settembre

agli Arsenali di Amalfi con la collettiva di arte contemporanea “Mare Nostrum”

Inserito da (admin), giovedì 13 settembre 2018 08:13:25

Da venerdì 14 settembre e domenica 16 settembre agli Arsenali di Amalfi andrà in scena la collettiva di arte contemporanea "Mare Nostrum - Suggestioni dall'inconscio", organizzata dall'associazione culturale ArtetrA - Art Associates, presieduta da Veronica Nicoli, in collaborazione con la Prince Group, presieduta da Armando Principe e con il patrocinio del Comune di Amalfi. Nel corso della manifestazione esporranno oltre 70 artisti che, con le loro opere, offriranno uno spunto di riflessione sul mare e sulle sue suggestioni.

"Il mare è il luogo dove si raccoglie l'energia del mondo - ha spiegato Veronica Nicoli - E' per il suo profondo significato, ma anche per le contraddizioni che in esso si celano, che abbiamo deciso di denominare "Mare Nostrum" la collettiva d'arte contemporanea". L'organizzatrice dell'esposizione ha, poi, aggiunto: "Lo spunto viene dal passato, ma l'interpretazione è moderna. "Mare Nostrum" era, infatti, la locuzione latina con la quale i Romani chiamavano il Mar Mediterraneo. Ma "Mare Nostrum", oggi, indica le suggestioni del mondo interiore e le nostre emozioni più profonde. Alla bellezza dell'arte, dunque, e all'abilità degli artisti il compito di raffigurare le tante declinazioni del mare che saranno esposte in un luogo magico, simbolo della potenza dell'Antica Repubblica Marinara e dell'intraprendenza degli uomini che osano sfidare il mare traendone ispirazione e ricchezza".

Programma -La cerimonia di inaugurazione si terrà venerdì 14 settembre, alle ore 19. Interverranno i curatori ed organizzatori Veronica Nicoli ed Armando Principe, l'assessore alla Cultura del Comune di Amalfi Enza Cobalto ed il critico d'arte Luca Cantore D'Amore. La mostra chiuderà alle ore 21. Sabato15 settembre e domenica 16 settembre l'esposizione sarà visitabile dalle 10 alle 14 e dalle 16 alle 21. La consegna dei cataloghi e degli attestati agli artisti avverrà nel corso dei giorni dell'esposizione.

Sabato 15 settembre, alle ore 21, negli Arsenali si potrà assistere al musical "Amalfi 839 A.D", giunto ormai alla sua settima edizione. Lo spettacolo racconta della nascita della potente Repubblica marinara di Amalfi e della liberazione della popolazione dal dominio del sanguinario principe longobardo Principe Sicardo (Info suwww.amalfimusical.it; infoline +39 3349177814)

Artisti partecipanti.

Artisti vincitori del progetto Full Art Immersion: Fulvia Barbuto; Roberta Bissoli; Maria Rachele Branca; Pierluigi Bruno; Sergio Buonocore; Gabriella Chiaradonna; Attilio Cianni; Genoveffa Di Maio; Carmen Di Renna; Francesca Falli; Gabriella Lamberti; Katia Longoni; Raffaele Mazza; Gjergji Meta; Antonietta Morena; Irene Mueller; Armando Nigro; Annamaria Panariello; Pietro Penna; Selene Precisi; Annapaola Rescigno; Antonietta Righi; Annie Rinauro; Antonella Rollo; Mariagrazia Ruggiu; Donatella Saladino; Claudio Scandura; Barbara Spatuzzi; Elia Tamigi; Michele Toniatti.

Artisti partecipanti alla Digital Exhibition:Airin Col (Irene Colelli); Erika Albanese; Paolo Aranci; Rosanna Balzarini - Ross; Claudio Bonaccorsi; Luca Bongiorni; Alessandro Borrelli; Stefano Boschetti; Luigia Cappello; Franco Carletti; Artemio Ceresa; Anna Copponi; Florian D'Angelo; Giuseppe De Spagnolis; Emanuele Degano; Anna D'Elia; Olivia Deluz; Antonella Di Renzo; Antonio Durante; Eroif; Anna Rita Fiore; Sonia Fournier; Amedeo Gabucci; Paolo Graziani; Michele Guadagnuolo; Erminia Guarino; Margaretha Gubernale; Maurizio Guglielmi; Marina Kaminsky; Valeria Mariotti; Stefano Mercatali; Matteo Milli - Apecchio; Raffaella Montuori; Gilda Pantuliano; Roberta Papponetti; Chiara Pecorari; Cristina Pipan; Gabriella Prestia; Sergio Rapetti; Guillermina Rivera (Guikni); Pasquale Scarpati; Ciro Scialò; Giovanni Sechi (Enoch Entronauta); Maria Felice Vadalà; Silvana Virgilio.

Fonte: Amalfi News

Galleria Fotografica

rank: 105227105

Cronaca

Cronaca

Incendio a Tramonti, fiamme in località Croce dell’Arco

Oggi, 18 settembre , nel tardo pomeriggio, un incendio si è sviluppato in località Croce dell'Arco, frazione Capitignano di Tramonti. Le fiamme, alimentate dal vento, hanno interessato un'area boscata in quota, propagandosi rapidamente lungo il versante collinare. Sul posto sono intervenuti i volontari...

Cronaca

Ravello, danneggiate due auto della Polizia Locale: indagini in corso

Sdegno a Ravello per un episodio avvenuto nella notte scorsa in via Gioacchino D'Anna, dove ignoti hanno danneggiato due auto in dotazione al Comando Unico di Polizia Locale Tramonti-Ravello. Le vetture, una Citroën e una Panda con livrea istituzionale, erano regolarmente parcheggiate quando, secondo...

Cronaca

Vietri sul Mare, rubati calici sacri e offerte votive dalla Chiesa di San Giovanni Battista

Vergogna a Vietri sul Mare, dove ignoti hanno messo a segno un furto che ha profondamente scosso la comunità parrocchiale. Dalla chiesa sono stati sottratti due calici utilizzati per le celebrazioni festive e piccole somme di denaro provenienti dalle offerte delle candele votive. Oltre al danno economico,...

Cronaca

Maiori, auto si ribalta sulla Statale Amalfitana: illesi gli occupanti

Paura nel primo pomeriggio di oggi lungo la Statale Amalfitana, nei pressi del cimitero comunale, al km 38+700. Intorno alle 14:00, come riporta Il Vescovado, una Fiat Punto diretta verso Amalfi si è ribaltata dopo aver urtato il cordolo della carreggiata e, a seguito dell'impatto, si è adagiata su un...