Ultimo aggiornamento 3 ore fa S. Teodoro martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaMarina Militare: quando le pulizie le facevano le giovani reclute

Cronaca

Marina Militare: quando le pulizie le facevano le giovani reclute

Inserito da (admin), lunedì 26 settembre 2016 11:26:37

Questa mattina, nel ricevere centinaia di comunicati stampa uno in particolare ha attirato la nostra attenzione. "CONFINTESA Catania, ha proclamato lo stato di agitazione del personale di una ditta, la Lamper SRL, che si occupa delle pulizie nelle basi della Marina Militare della Regione Sicilia. All’origine dello stato di agitazione una serie di problematiche che da anni investono il personale della Ditta appaltatrice; amplificate dalla pubblicazione di un bando indetto dalla Direzione Commissariato Marina Militare di Augusta, nel quale è stato utilizzato il criterio del massimo ribasso, in violazione delD.L.gs 50/2016 che, attuando le Direttive dell’UE, riordina la disciplina in materia di contratti pubblici, relativi a lavori, servizi e forniture. "La mancata applicazione della nuova normativa sui contratti di appalto, favorisce l’assegnazione degli stessi sulla base del risparmio piuttosto che su criteri di qualità. Tutto ciò può avere delle enormi ricadute economiche sui dipendenti e sulle loro famiglie" dichiara il Segretario di CONFINTESACatania, Rosario Crisci." Sapere che da anni le pulizie sono delegate a terzi e peggio ancora che da oggi, grazie alle direttive dell'Unione Europea, gli appalti potrebbero essere assegnati con criteri di massimo ribasso, ci fa rabbrividire. Senza pensare a servizi segreti deviati o alla malavita organizzata, il solo fatto di avere a difesa del nostro territorio e del nostro mare basi le cui pulizie sono delegate a personale civile ci pone degli interrogativi sul se sia stato una buona idea togliere la leva obbligatoria per i giovani 18enni. Un anno di Esercito, di Marina o di Aeronautica serviva al ragazzo per conoscere posti d'Italia altrimenti mai visitati, serviva a conoscere persone nuove ed a radicare nell'essere umano un forte senso dello Stato. Tutto questo oggi si fa solo per soldi e per soldi le guerre si possono solo perdere vendendosi al miglior offerente.

Fonte: Booble

Galleria Fotografica

rank: 10722106

Cronaca

Cronaca

Mercato di Maiori, regolare lo svolgimento: fermata la protesta di un singolo venditore

Si è svolto senza particolari problemi oggi, venerdì 19 settembre, dopo due settimane di assenza, il mercato settimanale di Maiori. Ospitato in via Pedamentina e nella parte alta di corso Reginna con gli ambulanti a rotazione tra mattina e sera, resterà aperto fino alle ore 20. L'unico momento di tensione...

Cronaca

Maiori, momenti di tensione al mercato per un ambulante in protesta. Banchi aperti fino alle 20

Si sta svolgendo regolarmente oggi, venerdì 19 settembre, il mercato a Maiori. I banchi saranno in Via Pedamentina e nella parte alta del Corso Reginna fino alle 20. C'è stato soltanto un momento di tensione a causa della protesta di un singolo mercatale, che sarebbe arrivato in ritardo e, anziché occupare...

Cronaca

Turista in vacanza a Sorrento si perde dopo la visita a Pompei: ritrovato dopo 24 ore

Un turista inglese di 79 anni in vacanza a Sorrento si è smarrito dopo aver lasciato gli Scavi di Pompei. L'uomo era uscito dal sito archeologico da piazza Esedra e da lì si erano perse le sue tracce. La moglie ha denunciato la scomparsa ai carabinieri di Sorrento. Dopo 24 ore, è stato ritrovato in stato...

Cronaca

Avellino, frode fiscale nel settore del commercio di prodotti elettronici: sequestrati beni e disponibilità finanziarie per 5 milioni di euro

Militari del Comando Provinciale della Guardia di finanza di Avellino, al termine di un'articolata attività d'indagine delegata e coordinata dalla locale Procura della Repubblica, hanno dato esecuzione a un decreto di sequestro preventivo, emesso dal G.I.P. presso il locale Tribunale, fino alla concorrenza...