Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Geremia

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaMARTE Mediateca, in scena il cinema e la poesia "maledetta"

Cronaca

MARTE Mediateca, in scena il cinema e la poesia "maledetta"

Inserito da (admin), venerdì 30 settembre 2011 00:00:00

I battiti de “Le cose che amiamo davvero” pulsano solo al MARTE Mediateca di Cava de’ Tirreni. Martedì 4 ottobre, alle ore 19.30, nuovo appuntamento presso il centro polifunzionale sito in Corso Umberto I con la rassegna letteral-cinematografica “Raccontare le passioni attraverso la poesia (e il cinema)”, a cura di Alfonso Amendola ed in collaborazione con Framedada Project. In scena i versi di “Poesia e maledettismo”; a seguire la proiezione della pellicola “Poeti dall’inferno” di Agnieszka Holland (Francia-Gran Bretagna-Belgio, 1995).

Dopo i primi due seguitissimi appuntamenti del 2 agosto e del 6 settembre, martedì 4 ottobre l’iniziativa si arricchirà di ulteriori momenti “passionali”. Accanto alla lettura performativa di Antonino Masilotti ed alla musica elettronica di K. Lone (che proporrà al pubblico un dj set electro-ambient interamente imperniato sulle tracce del suo ultimo disco intitolato “Enchantment”), la serata annovererà la partecipazione straordinaria del filmaker e videoartista Licio Esposito, che in tempo reale, in un gioco di luci ed ombre, disegnerà i momenti salienti del reading.

«Sarà una serata che, tra suoni, immagini e parole - spiega Alfonso Amendola - vorrà raccontare il tema del “maledettismo” in poesia, l’urlo che lacera in un misto di accensioni visionarie e derive vocate all’autodistruzione. La parola violenta come quella pervenutaci dalle opere di Antonin Artaud, Henry Miller, Dino Campana, Ian Curtis, dalla Beat generation e da Eros Alesi. La voce del poeta nel sentire estremo del rifiuto, della decadenza, dell’annichilire il mondo, dell’assalto feroce e totalizzante».

«E la scelta del film di Agnieszka Holland, “Poeti dall’inferno”
- continua Amendola - si inserisce appieno nella tematica scelta. La pellicola si presenta come un racconto cinematografico che, nel disegnare la parabola poetica ed esistenziale di due strepitosi poeti come Paul Verlaine e Arthur Rimbaud, diviene l’emblema di ogni “maledettismo”. C’è tormento, dubbio, passione. C’è il genio che si trova conteso tra i rigidi schemi sociali e le fulgide aspirazioni artistiche, concetto immortale e immutabile, che non accenna a svanire neppure oggi».

“Le cose che amiamo davvero - Raccontare le passioni attraverso la poesia (e il cinema)”, a cura di Alfonso Amendola (docente di Sociologia dei Processi Culturali presso l’Università degli Studi di Salerno), è un progetto di 10 riflessioni sulla poesia ed il cinema, che ogni primo martedì del mese, fino a maggio 2012, viene proposto al MARTE Mediateca Arte Eventi di Cava de’ Tirreni con una serie di temi di volta in volta differenti. Una sorta di invito al viaggio tra passioni e poesia, che, tramite un “dialogo diretto” tra i versi di Ezra Pound, Charles Baudelaire, Dino Campana, Arthur Rimbaud, Dylan Thomas, Pier Paolo Pasolini, Allen Ginsberg e Samuel Beckett ed i film di Marco Ferreri, Jean Vigo, Orson Welles, Luis Bunuel, Robert Bresson, vuole raccontare le intensità emozionali, le alchimie della parola ed i naufragi visionari del mondo delle passioni.

A chiudere ogni incontro sarà un film correlato al tema in oggetto. Il tutto attraverso il linguaggio estremo della poesia. Letture, spunti critici, visioni. E martedì 4 ottobre, ad occupare la scena saranno i versi de “Poesia e maledettismo”. A seguire, dalle ore 21.00, la proiezione di “Poeti dall’inferno”, un film del 1995 diretto da Agnieszka Holland ed interpretato da Leonardo Di Caprio, David Thewlis, Romane Bohringer e Dominique Blanc.

Basata sulle lettere e sulle opere, la sceneggiatura del film rappresenta una storia accurata e precisa della complicata relazione sentimentale tra Paul Verlaine e Arthur Rimbaud. Una relazione “maledetta”, quella dei due poeti, che stando alla più autorevole critica, svolgendosi solo nella descrizione del peggior momento della loro storia e nelle conseguenze disastrose del loro rapporto, ha tralasciato di indagare gli sviluppi che ebbe nel “Simbolismo” francese.

L’appuntamento, in programma a partire dalle ore 19.30 presso il MARTE SPACE 1.0, è ad ingresso libero. È possibile prenotarsi telefonando al numero 089.9481133, attivo dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 16.00 alle 20.00.

Per info e contatti:
MARTE | Mediateca Arte Eventi, C.so Umberto I n. 137, 84013 Cava de’ Tirreni (Sa). Tel. +39 089.9481133; fax +39 089.9481144; web: www.marteonline.com; email: info@marteonline.com

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10353108

Cronaca

Cronaca

Positano, colto da infarto in spiaggia: 60enne trasferito in elicottero a Salerno

Attimi di apprensione questo pomeriggio a Positano, dove un uomo di circa sessant'anni, residente in paese, è stato colto da un malore improvviso mentre si trovava in spiaggia. I primi soccorritori, allertati dai presenti, hanno immediatamente riconosciuto i sintomi di un infarto e attivato la macchina...

Cronaca

Cellulari in carcere, brindisi e festeggiamenti tra i detenuti: indagini in corso a Salerno

Brindisi tra detenuti, torte di compleanno, selfie e video diffusi sui social. Scene che sembrano girate in un locale e non all'interno di un istituto penitenziario. E invece è proprio dal carcere di Salerno che provengono le immagini finite online e già diventate virali. A riportare la notizia è La...

Cronaca

Tragedia sull'A4, auto piomba su un cantiere autostradale: morti marito e moglie

Questa mattina, intorno alle 10:15, un terribile incidente si è verificato sull'autostrada A4, nel tratto tra Latisana e Portogruaro (Venezia), causando la morte di due persone. Un'auto, per cause ancora da accertare, ha oltrepassato la segnaletica di un cantiere temporaneo allestito nella corsia di...

Cronaca

Mercogliano: salvati due cuccioli appena partoriti e la madre in una canale di scolo

Nel tardo pomeriggio di martedì 29 aprile, intorno alle 19:00, una squadra dei Vigili del Fuoco di Avellino è intervenuta in Via Traversa Torelli a Mercogliano per soccorrere una cagna gravida segnalata in difficoltà all'interno di un canale di scolo. Giunti sul posto, i soccorritori hanno recuperato...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno