Tu sei qui: CronacaMassimiliano oggi a Cava
Inserito da (admin), martedì 22 settembre 2009 00:00:00
Sarà il suono delle trombe degli Sbandieratori “Città de La Cava” ad accogliere, oggi pomeriggio alle ore 17 in Piazza San Francesco, il feretro del Primo Caporal Maggiore Massimiliano Randino.
Il parà, morto nell’attentato di giovedì scorso a Kabul, ha fatto ritorno ieri nel paese dove vive attualmente la sua famiglia, Nocera Superiore. Commossa la folla al suono della tromba che ha accompagnato la bara all’interno della Chiesa di Santa Maria Maggiore. Oggi pomeriggio Massimiliano tornerà, invece, nella sua amata Cava de’Tirreni.
Il povero Massimo frequentava molto la Chiesa di San Francesco e Sant’Antonio e, da quando aveva 8 anni, faceva parte del Gruppo degli Sbandieratori. È stato il padre del militare a chiedere di accogliere la bara al suono di trombe e tamburi proprio a Piazza San Francesco, in ricordo della passione e dei luoghi amati da suo figlio.
Nel Santuario è stata allestita la camera ardente, dove sarà posto il feretro del paracadustica. La celebrazione religiosa, prevista domani mattina, sarà officiata da padre Luigi Petrone. Al termine della Messa la bara sarà portata in processione lungo la strada porticata del centro storico fino all’altezza dell’Hotel Victoria. Lì si scioglierà il corteo e la salma sarà trasportata al cimitero cittadino per la tumulazione.
Non sono mancate le polemiche anche in un’occasione drammatica come questa.
«E’ gravemente lesivo della sensibilità di tutti i cavesi la circostanza della mancata proclamazione del lutto cittadino - ha scritto il Presidente provinciale di Assoutenti, Francesco Avagliano - così come è del tutto fuori luogo presentare il PUC alla città nello stesso giorno ed alla stessa ora in cui si celebreranno a Cava le funzioni religiose in onore di Massimiliano Randino». La preghiera che giunge dall'avv. Avagliano al primo cittadino, Luigi Gravagnuolo, sembra volta a trovare un’adeguata attenzione ed un possibile riscontro positivo nell’interesse esclusivo di tutti i cittadini interessati alla vita democratica e politica della propria città.
Nel frattempo, la Confesercenti e l’Ascom Confcommercio, presiedute rispettivamente da Aldo Trezza ed Antonio Della Monica, fanno sapere che domani, in occasione della solenne celebrazione in onore di Randino, saranno abbassate le serrande degli esercizi commerciali aderenti alle associazioni.
Fonte: Il Portico
rank: 10375108
Nel tardo pomeriggio di oggi, domenica 14 settembre, sul lungomare Amendola di Maiori, alcuni giovani in sella a degli scooter avrebbero eseguito manovre azzardate, sorpassando le auto che si erano fermate per consentire a due anziani di attraversare sulle strisce pedonali, rischiando di travolgerli....
Momenti di preoccupazione hanno scosso nel tardo pomeriggio di ieri il litorale di Maiori, quando un bagnante ha notato un oggetto sospetto affiorare dalla sabbia nei pressi del lido "Stella Maris". Avvicinandosi, ha scoperto che si trattava di una granata, verosimilmente risalente alla Seconda Guerra...
Dramma nel pomeriggio di venerdì a Capri, nella zona di Punta Cannone, dove un uomo di 38 anni, residente sull'isola, ha perso la vita dopo essere precipitato in un dirupo per ragioni ancora in fase di accertamento. L'allarme è stato lanciato dalla Polizia Municipale, che ha richiesto l'intervento del...
È stato completato con successo, alle 5 di oggi, domenica 14 settembre, l’intervento di bonifica dell’ordigno bellico rinvenuto ieri sulla spiaggia del Lido Stella Maris, lato est del lungomare di Maiori. Gli artificieri del Genio Militare, giunti sul posto nelle prime ore del mattino, hanno confermato...