Tu sei qui: CronacaMassimiliano oggi a Cava
Inserito da (admin), martedì 22 settembre 2009 00:00:00
Sarà il suono delle trombe degli Sbandieratori “Città de La Cava” ad accogliere, oggi pomeriggio alle ore 17 in Piazza San Francesco, il feretro del Primo Caporal Maggiore Massimiliano Randino.
Il parà, morto nell’attentato di giovedì scorso a Kabul, ha fatto ritorno ieri nel paese dove vive attualmente la sua famiglia, Nocera Superiore. Commossa la folla al suono della tromba che ha accompagnato la bara all’interno della Chiesa di Santa Maria Maggiore. Oggi pomeriggio Massimiliano tornerà, invece, nella sua amata Cava de’Tirreni.
Il povero Massimo frequentava molto la Chiesa di San Francesco e Sant’Antonio e, da quando aveva 8 anni, faceva parte del Gruppo degli Sbandieratori. È stato il padre del militare a chiedere di accogliere la bara al suono di trombe e tamburi proprio a Piazza San Francesco, in ricordo della passione e dei luoghi amati da suo figlio.
Nel Santuario è stata allestita la camera ardente, dove sarà posto il feretro del paracadustica. La celebrazione religiosa, prevista domani mattina, sarà officiata da padre Luigi Petrone. Al termine della Messa la bara sarà portata in processione lungo la strada porticata del centro storico fino all’altezza dell’Hotel Victoria. Lì si scioglierà il corteo e la salma sarà trasportata al cimitero cittadino per la tumulazione.
Non sono mancate le polemiche anche in un’occasione drammatica come questa.
«E’ gravemente lesivo della sensibilità di tutti i cavesi la circostanza della mancata proclamazione del lutto cittadino - ha scritto il Presidente provinciale di Assoutenti, Francesco Avagliano - così come è del tutto fuori luogo presentare il PUC alla città nello stesso giorno ed alla stessa ora in cui si celebreranno a Cava le funzioni religiose in onore di Massimiliano Randino». La preghiera che giunge dall'avv. Avagliano al primo cittadino, Luigi Gravagnuolo, sembra volta a trovare un’adeguata attenzione ed un possibile riscontro positivo nell’interesse esclusivo di tutti i cittadini interessati alla vita democratica e politica della propria città.
Nel frattempo, la Confesercenti e l’Ascom Confcommercio, presiedute rispettivamente da Aldo Trezza ed Antonio Della Monica, fanno sapere che domani, in occasione della solenne celebrazione in onore di Randino, saranno abbassate le serrande degli esercizi commerciali aderenti alle associazioni.
Fonte: Il Portico
rank: 10074109
Nell'attuare i consueti servizi sul territorio per la prevenzione e la repressione del traffico di sostanze stupefacenti, i finanzieri della Sezione Mobile del Nucleo di Polizia Economico Finanziaria hanno intercettato un giovane a spasso per le vie di Benevento in sella ad una bicicletta elettrica....
Nella giornata di ieri una squadra di militari della Stazione Soccorso Alpino Guardia di Finanza di Sant'Angelo dei Lombardi, a seguito di attivazione dalla Sala Operativa del Comando Provinciale dei VV.FF. di Avellino, ha eseguito un intervento di soccorso in località Monte Costa, territorio del comune...
Una recente decisione del Consiglio di Stato segna un punto a favore dei Comuni che intendono contrastare l'overtourism con strumenti urbanistici e amministrativi concreti. In particolare, come riportato dal giornalista Andrea Bignardi in un articolo pubblicato su L'Ora, la Settima Sezione del Consiglio...
Un violento incendio è scoppiato nel primo pomeriggio di oggi, mercoledì 31 luglio, intorno alle ore 14:00, all'interno di un impianto di demolizione di autoveicoli situato alla periferia di Castellammare di Stabia, in prossimità dei binari della Circumvesuviana. Le fiamme, alimentate da materiali altamente...