Tu sei qui: CronacaMaternità surrogata: i confini etico-morali, legali e scientifici
Inserito da (admin), giovedì 26 settembre 2019 18:41:24
La Università Popolare Universo Humanitas organizza il convegno dal titolo "Quando la giustificazione diviene manipolazione: le frontiere della maternità surrogata".
I lavori, patrocinati dalla Provincia di Salerno e dalla Associazione Nazionale Ginecologi Consultoriali, si svolgeranno nella Aula del Coniglio della Provincia di Salerno a partire dalle ore 17.30 di venerdì 27 settembre 2019.
Saluti di indirizzo: Michele Strianese - Presidente Provincia Salerno; Franco Picarone - Consigliere regionale, presidente Commissione Bilancio Regione Campania; Roberto Schiavone di Favignana - Presidente e Rettore Università Popolare Universo Humanitas.
Relatori:
Moderatore:
Prof. dott. Vincenzo Mallamaci: laurea in Medicina e Chirurgia e Psicologia; specializzazione in Cardiologia e Malattie Vascolari; Pro Rettore e Docente di Scienze Cardivoascolari Università Popolare Universo Humanitas; incaricato dall'Università degli Studi di Trieste - Polo di Gorizia - Corso di Laurea in Scienze Internazionali Diplomatiche alla docenza nel Corso di aggiornamento e perfezionamento di Diritto Internazionale Sanitario; docente in Economia ed Organizzazione delle Aziende Sanitarie - Specializzazione in Gestione e Formazione delle Risorse Umane Università ISFOA; fondatore e Presidente Associazione Internazionale Onlus ‘E ti porto in Africa'.
Il prof. Vincenzo Mallamaci anticipa il merito della discussione: "Parleremo di surrogazione di maternità, o surrogazione gestazionale, o gestazione d'appoggio, talvolta anche denominata gestazione per altri o utero in affitto: quella tecnica di procreazione assistita in cui una donna provvede alla gestazione per conto di una o più persone che saranno, nei Paesi in cui tale pratica è ammessa, il genitore o i genitori del nascituro. Il ricorso a tale tecnica viene solitamente sancito attraverso un contratto di surrogazione gestazionale; in esso, il futuro genitore o i futuri genitori e la gestante dettagliano il procedimento, le sue regole, le sue conseguenze, il possibile contributo alle spese mediche della gestante e l'eventuale retribuzione della gestante stessa per il servizio offerto. La fecondazione può essere effettuata con spermatozoo e ovuli sia della coppia sterile sia di donatori e donatrici attraverso concepimento in vitro. Ne parleremo con esperti sotto i vari punti di vista : etico - morale, legale, scientifico".
Ai partecipanti l'Università Popolare Universo Humanitas rilascerà attestato di partecipazione.
Fonte: Occhi su Salerno
rank: 10959108
A Napoli, cinque strutture ricettive, ubicate tutte in un unico stabile, sono risultate completamente abusive o difformi rispetto all'autorizzazione ricevuta. I controlli degli agenti dell'unità operativa San Lorenzo della Polizia locale e dei funzionari dell'Asl si sono concentrati su un immobile di...
Nel pomeriggio del 3 agosto, in occasione della tradizionale processione nautica in onore di "Maria SS. di Costantinopoli - Madonna che viene dal mare", gli agenti della Squadra Nautica della Questura di Salerno, impiegati in specifici servizi di vigilanza e sicurezza a tutela dell'incolumità pubblica,...
Si è tolto la vita in carcere Stefano Argentino, il 27enne accusato dell'omicidio di Sara Campanella, la studentessa universitaria di 22 anni uccisa a coltellate per strada a Messina dopo mesi di stalking. Il suicidio è avvenuto all'interno della struttura detentiva in cui era recluso: secondo quanto...
Poco prima delle 18 di oggi, mercoledì 6 agosto, si è verificato un incidente stradale lungo la SS 163 Amalfitana, in località Torricella, al confine tra i comuni di Maiori e Minori. Nello scontro sono rimasti coinvolti due motocicli: una Vespa, che viaggiava in direzione Minori, e uno scooter, proveniente...