Tu sei qui: CronacaMattarella a New York da governatore Cuomo: è festa italiana
Inserito da (ilvescovado), giovedì 11 febbraio 2016 14:48:07
E' giunto a New York il presidente della Repubblica Sergio Mattarella che quest'oggi è stato ricevuto dal governatore dello Stato di New York, Andrew Cuomo. Di origini italiane (sua nonna paterna, Immacolata, era originaria di Tramonti, polmone verde della Costiera Amalfitana), per il "padrone di casa" è stata la giornata dell'orgoglio italiano: Mattarella è stato accolto dai rappresentanti della comunità italo-americana che si sono riuniti negli spazi del Guggenheim museum per conoscere da vicino il nuovo presidente. Folla e tanta curiosità nella hall del celebre museo in occasione di un ricevimento organizzato dalla Conferenza dei Presidenti delle maggiori organizzazioni italo-americane, a partire dalla potente NIAF.
Come riporta l'agenzia Ansa, Cuomo sembrava scatenato e ha toccato le corde profonde degli intervenuti ricordando più volte quanto i circa tre milioni di italo-americani dello Stato siano «orgogliosi di essere americani e altrettanto fieri di mantenere vive le tradizioni italiane».
«Mi sento davvero a casa», ha risposto il capo dello Stato che lodato la capacità di accoglienza degli "States" sin dalla fine dell'ottocento: una vera "lezione" di democrazia per quest'Europa che sembra aver dimenticato i valori della solidarietà e i propri momenti bui quando tanti europei furono costretti a lasciare il Continente. Non a caso oggi Mattarella visiterà anche Ellis Island, il principale porto di ingresso per gli Usa dal 1892 da dove negli anni sbarcarono quasi quattro milioni di italiani «carichi di paure e di fiducia». Oggi «tutti orgogliosamente americani che amano le origini italiane», ha osservato.
Andrew Cuomo è al secondo mandato consecutivo come governatore dopo la vittoria nelle elezioni del novembre 2014. Suo padre Mario è stato il primo italoamericano eletto a governatore di New York, scomparso il 2 gennaio 2015, tre volte governatore dal 1983 al 1994, nella corsa per il quarto mandato fu sconfitto dal repubblicano George Pataki. E' stato esponente di spicco della comunità italiana, ministro per le politiche abitative e lo sviluppo urbano durante la seconda presidenza di Bill Clinton. La famiglia Cuomo, da sempre legata a Tramonti, resta proprietaria di parte della vecchia palazzina disabitata della frazione di Cesarano.
L'ultima volta dei Cuomo's a Tramonti risale al 1992. Allora c'era papà Mario. In quella occasione Tramonti accolse a braccia aperte il suo figlio più illustre. La banda musicale di Ravello intonò gli inni italiano e americano. Si avvertì tutta la forza e il carisma del leader di statura internazionale, orgoglioso di visitare i suoi luoghi d'origine. Oggi è Matilda Raffa, madre di Andrew Cuomo a mantenere forte il legame con Tramonti attraverso il Sindaco e l'assessore Vincenzo Savino.
Foto: Ansa
Fonte: Il Vescovado
rank: 107427109
Ancora fiamme in Costiera Amalfitana. Dopo l'incendio di oggi pomeriggio a Tramonti, nella frazione di Capitignano, un secondo rogo si è sviluppato anche a Maiori, nella zona di San Vito-Timbone. Le fiamme, sospinte dal forte vento in quota, si stanno estendendo rapidamente. Sul posto sono già intervenuti...
Oggi, 18 settembre , nel tardo pomeriggio, un incendio si è sviluppato in località Croce dell'Arco, frazione Capitignano di Tramonti. Le fiamme, alimentate dal vento, hanno interessato un'area boscata in quota, propagandosi rapidamente lungo il versante collinare. Sul posto sono intervenuti i volontari...
Sdegno a Ravello per un episodio avvenuto nella notte scorsa in via Gioacchino D'Anna, dove ignoti hanno danneggiato due auto in dotazione al Comando Unico di Polizia Locale Tramonti-Ravello. Le vetture, una Citroën e una Panda con livrea istituzionale, erano regolarmente parcheggiate quando, secondo...
Vergogna a Vietri sul Mare, dove ignoti hanno messo a segno un furto che ha profondamente scosso la comunità parrocchiale. Dalla chiesa sono stati sottratti due calici utilizzati per le celebrazioni festive e piccole somme di denaro provenienti dalle offerte delle candele votive. Oltre al danno economico,...