Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Gennaro vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaMattarella agli scavi di Pompei: «È un dovere valorizzare la cultura»

Cronaca

Mattarella agli scavi di Pompei: «È un dovere valorizzare la cultura»

Inserito da (admin), sabato 14 maggio 2016 13:49:42

È giunto a Pompei questa mattina il Capo dello Stato Sergio Mattarella, accompagnato dal ministro per i Beni Culturali Dario Franceschini, per presenziare all'inaugurazione della mostra di Igor Mitoraj negli Scavi, che sarà visitabile fino all'8 gennaio 2017. Ad accogliere il Presidente della Repubblica, il direttore della Soprintendenza Pompei Massimo Osanna, assieme al governatore Vincenzo De Luca e al sindaco di Pompei Nando Uliano.

Le maestose statue dello scultore franco-polacco scomparso quasi due anni fa, che nel 2012 fu protagonista di un'esposizione dedicata al tema della Memoria in Costiera Amalfitana (sul piazzale dell'Auditorium Oscar Niemeyer, a Villa Rufolo e in alcuni spazi pubblici della Città della Musica), sono dislocate dalla metà di marzo in vari punti dell'area archeologica di Pompei, a partire dal tempio di Venere, dalla Basilica e dal Foro.

In serata un gala, che qualora non potesse svolgersi sulla terrazza panoramica dell'Antiquarium per via della pioggia sarà spostato nell'Auditorium. Rinviata, invece, sempre a causa delle cattive condizioni metereologiche, l'apertura notturna degli Scavi prevista per questa sera.

«Il nostro Paese - ha detto Mattarella - ha il patrimonio artistico e culturale più grande del mondo. C'è esigenza non solo di conservarlo ma anche di valorizzarlo ed è un nostro dovere farlo, sia nei confronti della nostra storia che del nostro futuro. Questo sito - ha aggiunto -, come tutto ciò che viene prodotto dalla cultura, ha una grande ricaduta per l'intera società anche di carattere economico».

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 101829104

Cronaca

Cronaca

Investita sulle strisce, morta a Napoli studentessa 20enne: era in città per il programma Erasmus

Una studentessa spagnola di 20 anni, in città per il programma Erasmus, è morta nella notte del 19 settembre dopo essere stata investita da un SUV mentre attraversava sulle strisce pedonali in Corso Umberto I, a Napoli. L'incidente è avvenuto intorno alle 2:00 davanti al civico 87. Il veicolo, una Range...

Cronaca

Gestione illecita di rifiuti e furto di energia a Napoli: denunciato un autoriparatore

Gli agenti delle unità operative Scampia e Tutela Ambientale della Polizia Locale, in collaborazione con militari dell'Esercito Italiano e personale di Enel e ABC Napoli, in riscontro a una segnalazione di cittadini e nell'ambito delle attività volte alla repressione del fenomeno dell'abbandono e della...

Cronaca

Tragedia nel mare di Castel Volturno: trovato morto Giuseppe Izzo, il sub di Torre del Greco disperso da due giorni

Dolore a Torre del Greco per la tragica scomparsa del sub Giuseppe Izzo. Il 66enne era scomparso lo scorso 16 settembre. Nella giornata di ieri, 18 settembre, il suo corpo è stato ritrovato senza vita davanti a Baia (Castel Volturno), dove si era perso due giorni fa mentre faceva pesca subacquea. A confermare...

Cronaca

Vandali in azione a Ravello: danneggiate due auto della polizia locale. Aperta un'indagine

Due autovetture del comando unico di polizia locale di Tramonti-Ravello, sono state danneggiate due notti fa da ignoti. L'episodio è avvenuto in via Gioacchino D'Anna, a Ravello, dove erano regolarmente in sosta una Citroen e una Panda con livree istituzionali. Nella mattinata di ieri, 18 settembre,...