Tu sei qui: CronacaMatteo Renzi, all'interno delle regole che detta l'Europa aiuteremo i risparmiatori
Inserito da (admin), venerdì 11 dicembre 2015 10:05:58
Con un condizionale, poco gradito dai risparmiatori truffati dalle 4 banche (CariChieti, CariFerrara, Cassa Marche e Banca Etruria), il primo ministro italiano ha rilasciato alcune dichiarazioni riportate dall'Ansa "Il governo opera con un principio chiaro: le regole sulle banche le ha fatte l'Europa, purtroppo non le scriviamo noi. E dentro quelle regole l'Italia ha fatto di tutto" per salvare "i soldi delle famiglie". Per gli obbligazionisti cerchiamo una soluzione nei limiti delle regole. Vedremo le modalità, vedremo se possibile". Insomma una Europa a seconda della convenienza. Se ci impone di danneggiare i cittadini allegramente eseguiamo "le regole" se invece "le stesse regole" ci impongono di non salvare le banche le ignoriamo e andiamo avanti. Dopo il triste accaduto che ha visto un pensionato costretto al suicidio avendo perso tutti i risparmi nel crac delle banche salvate a novembre l'Unione Europea prende una posizione netta nelle parole del Commissario UE ai servizi finanziari Jonathan Hill: "Vendevano alla gente prodotti inadatti con conseguenze personali per alcune persone in Italia. E' il governo italiano a essere alla guida del processo di salvataggio ed ha la responsabilità per questo". L'Italia decida presto con chi stare, anche se la posizione del Governo è chiara e delineata mentre diametralmente opposta sembra la volontà popolare. Sarebbe il caso di andare presto al voto? Un interrogativo che in troppo pochi sembriamo porci.
Fonte: Booble
rank: 10072103
Pomeriggio di paura sulla spiaggia libera di Erchie, dove un bambino di 8 anni ha rischiato di morire per annegamento nelle acque antistanti lo stabilimento balneare "Lido Edelvina". Il piccolo, in vacanza con la famiglia nella piccola frazione di Maiori, è stato notato in difficoltà da alcuni bagnanti....
Continua l'attività della Polizia di Stato con attenti e mirati controlli tesi alla prevenzione e repressione del fenomeno dell'immigrazione clandestina. Nella giornata di ieri sono stati espulsi i due cittadini stranieri arrestati dalla Squadra Mobile per il furto di biciclette nel centro storico di...
Il 29 luglio scorso, la Polizia di Stato ha denunciato un 24enne ed un 44enne, entrambi originari della provincia di Napoli, per ricettazione, contraffazione, alterazione o uso di marchi o segni distintivi e introduzione nello Stato e commercio di prodotti con segni falsi. In particolare, gli agenti...
Una truffa ben orchestrata, ma finita male grazie all'intervento tempestivo della Polizia di Stato di Milano. Gli agenti dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico hanno arrestato due uomini responsabili di aver messo a segno una truffa ai danni di un gioielliere, con un bottino di preziosi...