Ultimo aggiornamento 3 minuti fa S. Maria Francesca

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaMaxi frode da 43 milioni di euro sull'importazione di auto: smantellata rete italo-tedesca

Cronaca

Operazione della Procura Europea e Guardia di Finanza

Maxi frode da 43 milioni di euro sull'importazione di auto: smantellata rete italo-tedesca

Sotto il coordinamento dell'EPPO di Bologna, la Guardia di Finanza di Prato ha sequestrato società, immobili, terreni, auto di lusso e conti bancari. Il profitto illecito stimato è di 43 milioni di euro.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 6 ottobre 2025 14:40:17

Una maxi frode sull'importazione e vendita di auto di lusso è stata scoperta e smantellata grazie a un'operazione congiunta della Procura Europea (EPPO) di Bologna e della Guardia di Finanza di Prato. L'associazione criminale, con base in Italia e ramificazioni in Germania, è accusata di aver messo in piedi un sistema illecito che ha generato profitti per circa 43 milioni di euro.

I provvedimenti, emessi dai Tribunali di Ferrara e Trani, hanno disposto l'applicazione di misure cautelari reali che hanno colpito 8 società, 7 appezzamenti di terreno, 3 immobili residenziali, 1 concessionario auto, 41 autovetture di lusso (tra cui Ferrari, Lamborghini e Porsche) per un valore stimato di 3,5 milioni di euro, oltre 50 conti correnti bancari con disponibilità liquide per oltre 1,2 milioni di euro.

Contestualmente, le Fiamme Gialle hanno eseguito perquisizioni in oltre 15 siti tra residenze, sedi di imprese e altre unità locali riconducibili agli indagati, distribuiti principalmente tra Emilia Romagna e Puglia.

Secondo quanto ricostruito, la rete criminale era specializzata nell'importazione di vetture tedesche di alta gamma, gestendo vendite e passaggi di proprietà attraverso società di comodo e pratiche elusive, con l'obiettivo di evadere l'imposizione fiscale e accumulare profitti illeciti.

Il sequestro disposto dalla magistratura rappresenta un duro colpo all'organizzazione, che ora dovrà rispondere dei reati contestati.

L'operazione conferma l'impegno della Guardia di Finanza e della Procura Europea nel contrastare le frode transnazionali, fenomeno che coinvolge reti complesse capaci di generare danni ingenti alle casse dello Stato e di alimentare circuiti illeciti di ricchezza.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 10332101

Cronaca

Cronaca

Aggredisce la moglie con un bastone da passeggio: arrestato uomo ad Agropoli

Il 4 ottobre, ad Agropoli (SA), i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della locale Compagnia hanno arrestato un 37enne del posto, accusato di maltrattamenti e lesioni personali ai danni della moglie. Secondo quanto ricostruito dagli investigatori, l'uomo avrebbe aggredito la donna con un bastone...

Cronaca

Spaccio di droga ad Agropoli: cinque misure cautelari, sequestrati 100 grammi di cocaina

Questa mattina i Carabinieri della Compagnia di Agropoli hanno eseguito un'ordinanza di custodia cautelare emessa dal GIP del Tribunale di Vallo della Lucania su richiesta della Procura. Le misure riguardano cinque persone: una sottoposta agli arresti domiciliari, una all'obbligo di presentazione alla...

Cronaca

Operazione antidroga ad Agropoli: cinque misure cautelari eseguite dai Carabinieri

È scattata all'alba di oggi un'importante operazione antidroga condotta dai Carabinieri della Compagnia di Agropoli, che hanno eseguito un'ordinanza di custodia cautelare emessa dal GIP del Tribunale di Vallo della Lucania, su richiesta della Procura. Il provvedimento ha disposto gli arresti domiciliari...

Cronaca

Napoli, spedizione illegale di rifiuti verso la Turchia: bloccate 370 tonnellate, arrestato imprenditore

Nella mattinata del 29 settembre 2025, all'interno dell'area portuale di Napoli, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Napoli, nel corso di un'ispezione finalizzata ad accertare la regolarità delle spedizioni transfrontaliere, hanno sottoposto a controllo un carico di rottami ferrosi, prodotti...