Tu sei qui: CronacaMaxi raduno dei camperisti a Passiano
Inserito da Il Mattino (admin), giovedì 2 maggio 2002 00:00:00
Dalla Sicilia al Friuli: sono arrivati da tutta Italia i camperisti che, da mercoledì a domenica scorsa, si sono radunati a Passiano. Organizzato dall'Alex Camping club, con il patrocinio del Comune di Cava, dell'Azienda Autonoma di Soggiorno e Turismo metelliana e della Provincia di Salerno, si è svolto nella scorsa settimana il VII raduno camperistico: 55 camper e 150 persone da mercoledì hanno affollato lo spazio attrezzato, sovrastante il velodromo di Passiano, per un weekend fra cultura, natura e shopping. Denso il calendario organizzato dal club camperistico cavese, di cui è presidente Pasquale Scarlino: venerdì, divisi in quattro gruppi, i camperisti si sono recati a Capri, Amalfi, Ercolano-Vesuvio e Caserta; sabato è stata effettuata una visita alla Badia di Cava e, quindi, il pranzo sociale, con la partecipazione del sindaco Alfredo Messina e dell'assessore allo Sport e Turismo, Bruno D'Elia; domenica, nella zona del velodromo, è stata celebrata la Santa Messa, che ha chiuso il raduno. «Sono soddisfatto per la piena riuscita della manifestazione. Viene premiato il lavoro - afferma Scarlino - e lo sforzo organizzativo del club. Desidero ringraziare l'Azienda Autonoma di Soggiorno, ed in particolare Raffaele Senatore, per la collaborazione, oltre che l'Amministrazione comunale, che ci ha messo a disposizione uno spazio efficiente ed attrezzato». Un particolare turismo che porta benefici anche al commercio metelliano. «La cosa che più ci fa piacere - commenta Tommaso D'Amico, camperista cavese - sono le escursioni che i nostri ospiti hanno effettuato la sera nel centro cittadino, attratti dalla bellezza dei portici e dalle vetrine. Hanno trovato prodotti di qualità a prezzi ragionevoli».
Spettacolo al "Genoino" per i 150 ospiti
Sabato scorso alle 20, nell'Aula magna del Liceo Scientifico "A. Genoino", si è tenuto uno spettacolo teatrale del "Piccolo Teatro al Borgo": «L'isola di Sancho» di Manlio Santanelli. Regista e protagonista Mimmo Venditti, che ha messo in scena il lavoro per il solo diletto dei 150 camperisti. Una commedia che si rifà, in parte, alle opere storiche del teatro di Eduardo, in cui l'illusione che illumina la giornata del protagonista si trasforma in rimpianto per ciò che poteva essere e non è stato. Il gruppo del Piccolo Teatro al Borgo, composto da cavesi con la passione del teatro, vanta conoscenze ed onori in ogni città in cui si è esibito. Dunque, oltre all'ospitalità della città metelliana, allo shopping serale ed alla buona cucina, i camperisti hanno anche avuto la possibilità di assistere ad uno spettacolo entusiasmante.
Fonte: Il Portico
rank: 10636101
Provvidenziale intervento della Guardia Costiera, ieri - 2 maggio - ad Ascea, per il salvataggio di un sub colto da malore nelle acque prospicienti la località La Punta, lungo un tratto di costa impervia raggiungibile solo via mare. Intorno alle ore 10:20, una segnalazione giunta da un cittadino ha allertato...
Gli agenti della Unità Operativa Scampia sono intervenuti in via Galimberti, all'interno degli edifici di edilizia residenziale pubblica, dove è stata accertata la realizzazione abusiva di un muro perimetrale lungo sei metri. La struttura, costruita da ignoti, era finalizzata alla chiusura del porticato...
I militari di Strade Sicure soccorrono una ragazza di 21 anni colta da un malore a Nola. Sono le 7.00 di mattina quando una pattuglia di militari del Raggruppamento Campania, nell'ambito dell'operazione "Strade Sicure", nota una ragazza a terra, nelle immediate vicinanze dal sito presidiato. Gli uomini...
Nel primo pomeriggio di ieri, 2 maggio, intorno alle 14, un grave incidente si è verificato sull'autostrada A2, in direzione Nord, nei pressi di Eboli. Una Toyota Yaris con quattro persone a bordo, per cause ancora in corso di accertamento, è uscita di strada e si è ribaltata oltre il guard rail. Sul...