Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Edoardo re

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaMaxi sequestro della Guardia di Finanza a Benevento: oltre 160mila articoli non sicuri ritirati dal commercio

Cronaca

Operazioni della Guardia di Finanza nel Sannio per la tutela dei consumatori e del mercato legale

Maxi sequestro della Guardia di Finanza a Benevento: oltre 160mila articoli non sicuri ritirati dal commercio

Controlli a tappeto della Guardia di Finanza in tutta la provincia: sequestrati prodotti privi delle indicazioni di sicurezza e in violazione del Codice del Consumo. Sanzioni per i commercianti coinvolti.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 6 maggio 2025 11:47:49

La Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Benevento ha intensificato nei giorni scorsi i controlli su tutto il territorio sannita, nell'ambito di un'operazione mirata al contrasto della commercializzazione di prodotti contraffatti e non conformi agli standard di sicurezza.

L'attività, volta a tutelare sia i consumatori che il corretto funzionamento del mercato, ha portato al sequestro di circa 160.000 articoli risultati privi delle informazioni obbligatorie previste dalla normativa vigente, tra cui l'indicazione dell'origine del prodotto e le istruzioni in lingua italiana.

In particolare, i militari della Tenenza di Solopaca hanno rinvenuto, in due distinti esercizi commerciali di Telese Terme (BN), oltre 151.000 articoli, tra cui adesivi, accessori per l'estetica, decorazioni per abiti, collane e bracciali, tutti privi delle necessarie indicazioni per il consumatore.

Ulteriori ispezioni condotte dai finanzieri del Gruppo di Benevento nel capoluogo provinciale hanno portato al sequestro di altri 8.300 articoli, tra cui accessori per capelli, portachiavi, braccialetti, orecchini e adesivi, esposti per la vendita senza alcuna informazione sulla provenienza o istruzioni d'uso.

I titolari delle attività coinvolte sono stati segnalati alla Camera di Commercio Irpinia-Sannio per la violazione del Decreto Legislativo n. 206/2005 (Codice del Consumo) e nei loro confronti sono state comminate sanzioni amministrative pari a 1.032 euro. Tutta la merce irregolare è stata sottoposta a sequestro amministrativo.

L'azione delle Fiamme Gialle mira a difendere i diritti dei consumatori, prevenendo la diffusione di merci potenzialmente pericolose, e a garantire una concorrenza leale tra gli operatori economici, sostenendo chi opera nella legalità.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 10669104

Cronaca

Cronaca

Maiori, coppia di escursionisti smarrita sul sentiero 307a: salvati dai Vigili del Fuoco

Una passeggiata tra i sentieri della Costiera Amalfitana si è trasformata in un'esperienza difficile per una coppia di escursionisti, lui di Bolzano, lei di nazionalità canadese, che questa sera si è smarrita lungo il sentiero 307a, in località Vecite di Maiori. Intorno alle 18.30, la sala operativa...

Cronaca

Trani, sequestrato laboratorio di smalti con sostanza cancerogena vietata: oltre 12mila flaconi pronti per la vendita

La Procura della Repubblica presso il Tribunale di Trani ha convalidato il sequestro probatorio di un laboratorio per la produzione di smalti per manicure contenenti sostanza potenzialmente cancerogena, oltre 12.000 flaconi pronti per la vendita e una tonnellata circa di materia prima pronta per essere...

Cronaca

Nocera Inferiore, fiamme nel sottotetto di un palazzo: Vigili del Fuoco in azione

Paura nel pomeriggio di oggi a Nocera Inferiore, dove un incendio è divampato all'interno di un edificio, probabilmente a seguito di lavori in corso nello stabile. Le fiamme si sono sviluppate nel sottotetto, interessando in particolare la coibentazione del tetto, materiale che ha rapidamente alimentato...

Cronaca

Nocera Inferiore, incendio in un sottotetto: intervengono i Vigili del Fuoco

Paura nel pomeriggio a Nocera Inferiore per un incendio sviluppatosi in un sottotetto di un edificio. Le fiamme, secondo le prime ricostruzioni, sarebbero divampate probabilmente a causa di lavori in corso all'interno dello stabile, coinvolgendo in particolare i materiali di coibentazione del tetto....