Tu sei qui: CronacaMaxi sequestro della Guardia di Finanza a Benevento: oltre 160mila articoli non sicuri ritirati dal commercio
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 6 maggio 2025 11:47:49
La Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Benevento ha intensificato nei giorni scorsi i controlli su tutto il territorio sannita, nell'ambito di un'operazione mirata al contrasto della commercializzazione di prodotti contraffatti e non conformi agli standard di sicurezza.
L'attività, volta a tutelare sia i consumatori che il corretto funzionamento del mercato, ha portato al sequestro di circa 160.000 articoli risultati privi delle informazioni obbligatorie previste dalla normativa vigente, tra cui l'indicazione dell'origine del prodotto e le istruzioni in lingua italiana.
In particolare, i militari della Tenenza di Solopaca hanno rinvenuto, in due distinti esercizi commerciali di Telese Terme (BN), oltre 151.000 articoli, tra cui adesivi, accessori per l'estetica, decorazioni per abiti, collane e bracciali, tutti privi delle necessarie indicazioni per il consumatore.
Ulteriori ispezioni condotte dai finanzieri del Gruppo di Benevento nel capoluogo provinciale hanno portato al sequestro di altri 8.300 articoli, tra cui accessori per capelli, portachiavi, braccialetti, orecchini e adesivi, esposti per la vendita senza alcuna informazione sulla provenienza o istruzioni d'uso.
I titolari delle attività coinvolte sono stati segnalati alla Camera di Commercio Irpinia-Sannio per la violazione del Decreto Legislativo n. 206/2005 (Codice del Consumo) e nei loro confronti sono state comminate sanzioni amministrative pari a 1.032 euro. Tutta la merce irregolare è stata sottoposta a sequestro amministrativo.
L'azione delle Fiamme Gialle mira a difendere i diritti dei consumatori, prevenendo la diffusione di merci potenzialmente pericolose, e a garantire una concorrenza leale tra gli operatori economici, sostenendo chi opera nella legalità.
Fonte: Il Vescovado
rank: 10013104
Attimi di tensione questa mattina al supermercato Lidl di Pontecagnano, dove un incendio è divampato all'interno del container compattatore del cartone, situato nell'area di carico e scarico merci dell'attività commerciale. A dare l'allarme sono stati alcuni addetti del punto vendita, che hanno notato...
Attimi di tensione questa mattina a Pontecagnano Faiano, dove si è sviluppato un incendio all’interno del supermercato Lidl, in particolare nella zona adibita al carico e scarico merci. Le fiamme sono divampate nel container compattatore del cartone, situato nell’area esterna dell’attività commerciale....
Una sofisticata operazione di contrabbando internazionale è stata smascherata dalla Guardia di Finanza di Treviso, che ha intercettato un traffico illecito di 120 mila litri di alcol etilico proveniente dalla Polonia e introdotto in Italia come finto disinfettante. L'attività investigativa, svolta sotto...
Dolore a Barletta, dove un bambino di quattro anni è morto ieri pomeriggio dopo essere caduto dalla bicicletta mentre scendeva una ripida rampa di accesso a un garage nella zona 167 della città. A riportare la notizia è ANSA. Non è ancora chiaro se il bimbo fosse in sella alla bici o sul seggiolino di...