Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Tecla vergine martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaMaxi sequestro di abiti riciclati

Cronaca

Maxi sequestro di abiti riciclati

Inserito da Il Mattino (admin), lunedì 10 giugno 2002 00:00:00

Pantaloni stile Capri, t-shirt all'ultima moda, abiti da mare e completi da sera. Un guardaroba completo di capi griffati, ma con una "tara": al posto del marchio originale un'etichetta fasulla, appiccicata con un dozzinale nastro adesivo. Un semplice ritocco per riuscire a rivendere merce rubata. Questa la truffa scoperta dai Carabinieri della Stazione di Cava de' Tirreni, diretta dal comandante Giuseppe Recchimuzzi, nel corso di un blitz messo a segno nella boutique "Citarò" (nella foto), in via Mazzini, gestita da una società del Napoletano. 350 i capi di abbigliamento sequestrati, per un valore pari a circa 11mila euro. Sabato mattina i militari hanno bussato alla porta della boutique cavese, hanno rovistato fra gli stand e hanno scoperto che gran parte della collezione primavera-estate era contraffatta. Esposti sugli scaffali, insieme a capi anonimi, c'erano abiti griffati, che poi sono risultati rubati, che venivano rivenduti nascondendo il marchio originale con targhette false. Ad insospettire gli investigatori sarebbero state proprio le nuove etichette, incollate con nastro adesivo al posto del marchio originale, non del tutto nascosto e per di più tagliato in modo dozzinale. Il negozio è rimasto chiuso al pubblico per permettere ai militari di controllare la merce e raccogliere tutta la documentazione. I reati ipotizzati sono ricettazione e contraffazione; per il titolare della società proprietaria del negozio, un 42enne di Terzigno, è scattata la denuncia. Ma altre perquisizioni potrebbero scattare in abitazioni e magazzini, dove è facile presumere che venga custodito parte dello stoccaggio in nero. Stando alle prime ricostruzioni, il blitz ha fatto scoprire non solo jeans, gonne ed abitini rubati, ma anche l'anello di una grossa catena, che, secondo gli investigatori, farebbe capo ad un vasto traffico di capi rubati e contraffatti con basi nell'hinterland napoletano. Tutta merce procurata da pregiudicati specializzati nel furto di griffe, poi smerciate dagli scaffali di «regolari» boutique, grazie alla collaborazione di piazzisti. I Carabinieri hanno avviato le indagini nei mesi scorsi sulla base di una serie di esposti e segnalazioni, relative a presunte irregolarità nella vendita di capi «griffati». Da allora si sono succeduti i controlli e gli interrogatori a persone informate sui fatti, fino alla soffiata: «Un camion di abiti rubati arriverà in questi giorni a Cava». I militari hanno continuato i loro appostamenti fino al blitz di sabato mattina, che per ora ha avuto come conseguenza una serie di sequestri, per una cifra pari a circa 11mila euro.

Fonte: Il Portico

rank: 10978103

Cronaca

Cronaca

Diplomi falsi nel napoletano: indagati preside, docenti e studenti

La Procura della Repubblica di Napoli Nord ha notificato la conclusione delle indagini preliminari nell'ambito di un'inchiesta condotta dalla Guardia di Finanza di Napoli che ha portato alla luce un presunto sistema di rilascio fraudolento di diplomi di scuola secondaria di secondo grado. Tra gli indagati...

Cronaca

Traffico di stupefacenti a Caivano: custodia cautelare in carcere per 5 persone, colpito il clan Ciccarelli-Sautto

Nell'ambito di attività di indagine diretta da questa Procura della Repubblica, i Carabinieri del Nucleo Investigativo del Gruppo di Castello di Cisterna hanno eseguito una ordinanza cautelare di custodia in carcere emessa dal GIP del Tribunale di Napoli, su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia,...

Cronaca

A Cava de’ Tirreni stretta sui rifiuti selvaggi

Nuove strategie per combattere l'abbandono indiscriminato dei rifiuti e denuncia penale ai trasgressori Stamattina, martedì 23 settembre, il Sindaco Vincenzo Servalli ha tenuto una riunione operativa con i vertici e le rappresentanze sindacali della Metellia Servizi, che gestisce la raccolta, lo smaltimento...

Cronaca

Maltempo, nubifragio su Ischia e Procida: strade come fiumi e auto travolte dall'acqua

Mentre in Costiera Amalfitana quella di oggi è una semplice giornata di pioggia, a poche miglia di distanza, nelle isole del Golfo di Napoli, si è abbattuto un violento nubifragio che ha trasformato le strade in veri e propri fiumi d'acqua. Come previsto dal bollettino della Protezione Civile, l'allerta...