Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Irene vergine

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaMaxi sequestro di fuochi illegali e articoli contraffatti in Campania: oltre 3.000 kg di materiale pirotecnico confiscati, 14 denunce e 4 arresti

Cronaca

Operazione “Capodanno Sicuro” in Campania: la Guardia di Finanza intensifica i controlli

Maxi sequestro di fuochi illegali e articoli contraffatti in Campania: oltre 3.000 kg di materiale pirotecnico confiscati, 14 denunce e 4 arresti

La Guardia di Finanza ha sequestrato oltre 3 tonnellate di fuochi artificiali illegali nel napoletano, nel beneventano e nell'avellinese.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 30 dicembre 2024 15:47:18

In vista delle festività natalizie e di Capodanno, la Guardia di Finanza ha intensificato le attività di contrasto alla commercializzazione illecita di materiale pirotecnico e articoli contraffatti in diverse zone della Campania.

L'operazione "Capodanno Sicuro" condotta dal Comando Provinciale di Napoli ha portato a risultati di rilievo: sequestrati oltre 3.000 kg di fuochi d'artificio illegali, 14 responsabili denunciati di cui 4 arrestati, e 36 segnalazioni a vario titolo alle autorità competenti.

Nel corso degli interventi, i "Baschi Verdi" hanno sequestrato a Frattaminore oltre 15.000 articoli esplodenti detenuti illegalmente, denunciando due persone. A Cardito, un controllo presso una ditta gestita da un cittadino cinese ha portato al sequestro di 121.000 articoli pirotecnici per 219 kg complessivi, con denuncia del titolare per detenzione senza licenza. A Castel Volturno, un laboratorio illegale adiacente ad abitazioni civili è stato smantellato, con il sequestro di 20.000 manufatti artigianali e polvere pirica altamente pericolosa: arrestato il responsabile, un uomo di 49 anni. Nel comune di Somma Vesuviana, i finanzieri della Compagnia di Casalnuovo di Napoli hanno sequestrato 240 artifizi pirotecnici illegali ("cobra") trovati all'interno di un'autovettura; il responsabile è stato arrestato, inoltre hanno rinvenuto e confiscato 22 batterie di artifici pirotecnici del peso complessivo di 133 kg, trovate in un'altra auto. In questo caso, il responsabile è stato denunciato a piede libero. A Castellammare di Stabia, i finanzieri hanno individuato un box contenente 242 petardi artigianali stoccati senza alcuna misura di sicurezza. L'attività si è conclusa con la denuncia del responsabile per detenzione e stoccaggio illegale di esplosivi. Oltre ai sequestri di fuochi d'artificio, nell'area metropolitana di Napoli sono stati confiscati oltre 1.400.000 articoli contraffatti o non sicuri, tra cui cover per cellulari, accessori per la persona, profumi, abbigliamento, e decorazioni natalizie. Questi prodotti, destinati al mercato nero, non rispettavano gli standard di sicurezza, rappresentando un rischio per i consumatori. Sono stati denunciati 11 responsabili per commercio di prodotti contraffatti e ricettazione, mentre 25 soggetti sono stati segnalati per violazioni amministrative.

 

Operazioni analoghe si sono svolte ad Avellino e Benevento. A Montella (AV) sono stati sequestrati oltre 37.000 artifizi pirotecnici, per un peso netto di 107 kg di contenuto esplosivo (categoria "F1" e "F2").
Il materiale, pronto per la vendita, era stoccato su scaffali in violazione delle norme di sicurezza previste dal Decreto Ministeriale del 9 agosto 2011: gli articoli esplosivi erano collocati accanto a materiali infiammabili come alcool etilico, carta e plastica, senza le protezioni adeguate per prevenire l'innesco accidentale. Il titolare dell'attività è stato denunciato per violazione dell'art. 678 del Codice Penale, che disciplina la detenzione illecita di materiale esplosivo.

A San Giorgio del Sannio (BN), i finanzieri del Comando Provinciale di Benevento hanno sequestrato circa 31 kg di materiale pirotecnico detenuto senza alcuna licenza. Il controllo è stato eseguito presso un esercizio commerciale aperto al pubblico, specializzato nella vendita di articoli di uso domestico. Durante l'ispezione, i militari hanno trovato circa 2.500 manufatti pirotecnici esposti per la vendita in condizioni altamente rischiose, a stretto contatto con materiali facilmente infiammabili come carta e plastica. Il titolare del negozio è stato denunciato alla Procura della Repubblica di Benevento per commercio abusivo di sostanze esplodenti e vendita senza licenza. Il materiale sequestrato è stato affidato a una società specializzata per la distruzione.

Queste operazioni sottolineano il costante impegno della Guardia di Finanza nella tutela della sicurezza pubblica e della legalità commerciale, in particolare durante un periodo dell'anno in cui il rischio di incidenti legati all'uso improprio di fuochi artificiali è elevato. Le attività proseguiranno nelle prossime settimane per garantire festività più sicure per tutti.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 108314107

Cronaca

Cronaca

Positano, arrestato 51enne di Nocera Inferiore per violazione della sorveglianza speciale

Lo scorso 15 settembre i Carabinieri della Stazione di Positano hanno arrestato un 51enne originario di Nocera Inferiore per violazione degli obblighi imposti dalla misura di sorveglianza speciale di pubblica sicurezza. Durante un controllo, l'uomo è stato trovato in possesso di una pipa da crack, hashish,...

Cronaca

Scafati, bambino azzannato da un pitbull. Il Sindaco: “Le vere bestie sono alcuni proprietari”

Attimi di terrore nella serata di ieri, 16 settembre, a Scafati, dove un bambino di 9 anni è stato aggredito da un pitbull mentre usciva dall'androne di casa insieme ai genitori, in zona Centro Plaza. Il cane, al guinzaglio ma privo di museruola, è riuscito a divincolarsi dalla padrona e si è scagliato...

Cronaca

Vietri sul Mare e Cetara, allarme truffe agli anziani: i sindaci invitano alla prudenza

Cresce l'allerta in Costiera Amalfitana per una serie di tentativi di truffa ai danni di anziani e famiglie. In diversi casi, sconosciuti si sarebbero presentati come appartenenti alle Forze dell'Ordine, cercando di conquistare la fiducia delle vittime per poi raggirarle. Per fronteggiare il fenomeno,...

Cronaca

Tragedia a Napoli: docente colto da malore perde la vita in aula

Una drammatica tragedia ha colpito questa mattina il quartiere Arenella. Un docente sessantenne dell'Istituto Comprensivo "55 Piscicelli - Maiuri" è deceduto improvvisamente a causa di un malore mentre si trovava in aula, poco dopo l'ingresso degli alunni. Secondo quanto riportato, l'uomo si è accasciato...