Ultimo aggiornamento 13 minuti fa S. Sofia vergine e martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaMaxi sequestro di fuochi illegali e articoli contraffatti in Campania: oltre 3.000 kg di materiale pirotecnico confiscati, 14 denunce e 4 arresti

Cronaca

Operazione “Capodanno Sicuro” in Campania: la Guardia di Finanza intensifica i controlli

Maxi sequestro di fuochi illegali e articoli contraffatti in Campania: oltre 3.000 kg di materiale pirotecnico confiscati, 14 denunce e 4 arresti

La Guardia di Finanza ha sequestrato oltre 3 tonnellate di fuochi artificiali illegali nel napoletano, nel beneventano e nell'avellinese.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 30 dicembre 2024 15:47:18

In vista delle festività natalizie e di Capodanno, la Guardia di Finanza ha intensificato le attività di contrasto alla commercializzazione illecita di materiale pirotecnico e articoli contraffatti in diverse zone della Campania.

L'operazione "Capodanno Sicuro" condotta dal Comando Provinciale di Napoli ha portato a risultati di rilievo: sequestrati oltre 3.000 kg di fuochi d'artificio illegali, 14 responsabili denunciati di cui 4 arrestati, e 36 segnalazioni a vario titolo alle autorità competenti.

Nel corso degli interventi, i "Baschi Verdi" hanno sequestrato a Frattaminore oltre 15.000 articoli esplodenti detenuti illegalmente, denunciando due persone. A Cardito, un controllo presso una ditta gestita da un cittadino cinese ha portato al sequestro di 121.000 articoli pirotecnici per 219 kg complessivi, con denuncia del titolare per detenzione senza licenza. A Castel Volturno, un laboratorio illegale adiacente ad abitazioni civili è stato smantellato, con il sequestro di 20.000 manufatti artigianali e polvere pirica altamente pericolosa: arrestato il responsabile, un uomo di 49 anni. Nel comune di Somma Vesuviana, i finanzieri della Compagnia di Casalnuovo di Napoli hanno sequestrato 240 artifizi pirotecnici illegali ("cobra") trovati all'interno di un'autovettura; il responsabile è stato arrestato, inoltre hanno rinvenuto e confiscato 22 batterie di artifici pirotecnici del peso complessivo di 133 kg, trovate in un'altra auto. In questo caso, il responsabile è stato denunciato a piede libero. A Castellammare di Stabia, i finanzieri hanno individuato un box contenente 242 petardi artigianali stoccati senza alcuna misura di sicurezza. L'attività si è conclusa con la denuncia del responsabile per detenzione e stoccaggio illegale di esplosivi. Oltre ai sequestri di fuochi d'artificio, nell'area metropolitana di Napoli sono stati confiscati oltre 1.400.000 articoli contraffatti o non sicuri, tra cui cover per cellulari, accessori per la persona, profumi, abbigliamento, e decorazioni natalizie. Questi prodotti, destinati al mercato nero, non rispettavano gli standard di sicurezza, rappresentando un rischio per i consumatori. Sono stati denunciati 11 responsabili per commercio di prodotti contraffatti e ricettazione, mentre 25 soggetti sono stati segnalati per violazioni amministrative.

 

Operazioni analoghe si sono svolte ad Avellino e Benevento. A Montella (AV) sono stati sequestrati oltre 37.000 artifizi pirotecnici, per un peso netto di 107 kg di contenuto esplosivo (categoria "F1" e "F2").
Il materiale, pronto per la vendita, era stoccato su scaffali in violazione delle norme di sicurezza previste dal Decreto Ministeriale del 9 agosto 2011: gli articoli esplosivi erano collocati accanto a materiali infiammabili come alcool etilico, carta e plastica, senza le protezioni adeguate per prevenire l'innesco accidentale. Il titolare dell'attività è stato denunciato per violazione dell'art. 678 del Codice Penale, che disciplina la detenzione illecita di materiale esplosivo.

A San Giorgio del Sannio (BN), i finanzieri del Comando Provinciale di Benevento hanno sequestrato circa 31 kg di materiale pirotecnico detenuto senza alcuna licenza. Il controllo è stato eseguito presso un esercizio commerciale aperto al pubblico, specializzato nella vendita di articoli di uso domestico. Durante l'ispezione, i militari hanno trovato circa 2.500 manufatti pirotecnici esposti per la vendita in condizioni altamente rischiose, a stretto contatto con materiali facilmente infiammabili come carta e plastica. Il titolare del negozio è stato denunciato alla Procura della Repubblica di Benevento per commercio abusivo di sostanze esplodenti e vendita senza licenza. Il materiale sequestrato è stato affidato a una società specializzata per la distruzione.

Queste operazioni sottolineano il costante impegno della Guardia di Finanza nella tutela della sicurezza pubblica e della legalità commerciale, in particolare durante un periodo dell'anno in cui il rischio di incidenti legati all'uso improprio di fuochi artificiali è elevato. Le attività proseguiranno nelle prossime settimane per garantire festività più sicure per tutti.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 109213108

Cronaca

Cronaca

Cellulari in carcere, brindisi e festeggiamenti tra i detenuti: indagini in corso a Salerno

Brindisi tra detenuti, torte di compleanno, selfie e video diffusi sui social. Scene che sembrano girate in un locale e non all'interno di un istituto penitenziario. E invece è proprio dal carcere di Salerno che provengono le immagini finite online e già diventate virali. A riportare la notizia è La...

Cronaca

Tragedia sull'A4, auto piomba su un cantiere autostradale: morti marito e moglie

Questa mattina, intorno alle 10:15, un terribile incidente si è verificato sull'autostrada A4, nel tratto tra Latisana e Portogruaro (Venezia), causando la morte di due persone. Un'auto, per cause ancora da accertare, ha oltrepassato la segnaletica di un cantiere temporaneo allestito nella corsia di...

Cronaca

Mercogliano: salvati due cuccioli appena partoriti e la madre in una canale di scolo

Nel tardo pomeriggio di martedì 29 aprile, intorno alle 19:00, una squadra dei Vigili del Fuoco di Avellino è intervenuta in Via Traversa Torelli a Mercogliano per soccorrere una cagna gravida segnalata in difficoltà all'interno di un canale di scolo. Giunti sul posto, i soccorritori hanno recuperato...

Cronaca

Napoli, donna occupa abusivamente appartamento di proprietà comunale

Gli agenti dell'Unita Operativa Tutela Edilizia e Patrimonio sono intervenuti a Napoli, in via Giovanni Antonio Campano, dove una donna, forzando la porta d'ingresso, aveva occupato abusivamente un appartamento di proprietà comunale che era stato pochi mesi orsono sgomberato da precedenti occupanti abusivi....

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno