Ultimo aggiornamento 2 minuti fa S. Maria degli Angeli

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaMedicinali, la marca non è garanzia

Cronaca

Medicinali, la marca non è garanzia

Inserito da (admin), lunedì 12 marzo 2007 00:00:00

Un uso moderato e controllato, ma soprattutto occhio al principio attivo, perché per i medicinali la "marca" non è sinonimo di qualità o garanzia di efficacia. E' questo il messaggio lanciato dal Consorzio Farmaceutico Intercomunale di Salerno, che ha curato, in collaborazione con Assofarm, i Comuni associati e convenzionati e la Provincia di Salerno, una campagna informativa per insegnare ai cittadini a risparmiare senza rimetterci di salute. Da oggi sono in distribuzione gratuita nelle farmacie C.F.I. della Provincia di Salerno (Scafati, Cava de'Tirreni, Eboli, Capaccio, Baronissi, Angri, Ascea, Agropoli, S. Egidio del Monte Albino, Lioni) e di Avellino 600mila opuscoli informativi. La mini-guida ha lo scopo di informare e sensibilizzare il cittadino, in maniera chiara e semplice, sull'utilizzo del farmaco equivalente.

«I farmaci equivalenti (generici) sono medicinali non più protetti da "brevetto" ed identici, per principi attivi, dosaggi e forme farmaceutiche, a quelli commercializzati con un nome di fantasia (marchio registrato) - spiega il dott. Antonio Monaco, Presidente del Consorzio Farmaceutico Intercomunale di Salerno - La bioequivalenza tra farmaco equivalente e specialità medicinale è garantita dal Ministero della Sanità e, quindi, si ha la stessa sicurezza ed efficacia. Con i farmaci equivalenti si ottengono gli stessi risultati terapeutici con una minimizzazione dei costi, con un risparmio sia per il cittadino che per il Sistema Sanitario».

L'iniziativa non resta isolata: «A gennaio scorso abbiamo aperto la 17ª farmacia (Angri 2) ed a fine mese, utilizzando il Decreto Bersani sulle liberalizzazioni, apriremo il nostro primo corner in un Ipermercato, l'Iperalvi presso il Centro Partenio di Avellino, sperando che sia il primo di una lunga serie».

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10824104

Cronaca

Cronaca

È morto il bambino di 7 anni caduto in piscina a San Cipriano Picentino: disposta l'autopsia

Non ce l'ha fatta il bambino di 7 anni coinvolto in un drammatico incidente avvenuto giovedì scorso in una piscina di Campigliano, frazione del comune di San Cipriano Picentino, nel Salernitano. Il piccolo, secondo una prima ricostruzione, sarebbe caduto in acqua ingerendone una quantità considerevole....

Cronaca

Ragazzo ferito sul Monte Faito, salvato con l'elicottero

Attimi di apprensione nel tardo pomeriggio di ieri sul Monte Faito, in provincia di Napoli, dove due giovani escursionisti si sono trovati in difficoltà in una zona impervia, al di sotto della Chiesa di San Michele. Uno dei due, infatti, è scivolato lungo un tratto particolarmente accidentato, riportando...

Cronaca

Monte Faito, ragazzo scivola in zona impervia: salvato dal Soccorso Alpino e dall’elisoccorso 118

Intervento di emergenza nel tardo pomeriggio di ieri, venerdì 1° agosto, sul Monte Faito, in provincia di Napoli, dove due escursionisti si sono trovati in difficoltà in un'area impervia situata al di sotto della Chiesa di San Michele. Uno dei due ragazzi, impegnato in un'escursione, è scivolato per...

Cronaca

Turisti indiani invadono la corsia opposta con la Vespa: feriti due residenti /foto

Un brutto incidente stradale si è verificato nel pomeriggio di oggi lungo la Statale 163 Amalfitana, all’altezza del tratto che costeggia la parete rocciosa nei pressi di Amalfi. Due turisti di nazionalità indiana, a bordo di una Vespa Piaggio, per cause ancora in corso di accertamento, avrebbero invaso...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno