Ultimo aggiornamento 43 minuti fa S. Flavio martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaMensa scolastica, la verità dell'Amministrazione

Cronaca

Mensa scolastica, la verità dell'Amministrazione

Inserito da (admin), venerdì 1 ottobre 2010 00:00:00

L’Amministrazione comunale risponde agli attacchi ritenuti ingiusti ed ingiustificati che piovono addosso sul servizio “mensa scolastica” e sulla manutenzione nelle scuole cavesi, frutto di voci di corridoio che riferivano di comunicazioni ai cittadini fatte da operatori del comparto scolastico del territorio che annunciavano l’inizio della mensa scolastica tra il 10 ed il 15 ottobre prossimo. E che i tempi tecnici della nuova gara non garantirebbero.

Gli assessori alla Pubblica Istruzione, Vincenzo Passa, e quello alle Politiche Sociali, Vincenzo Lamberti, precisano che nessun ritardo ci sarà rispetto ai tradizionali tempi di inizio del servizio mensa scolastica registrati negli scorsi anni.

«Le affermazioni fatte sono chiaramente false, dal momento che la comunicazione di inizio attività della mensa servizio a domanda individuale viene fatta esclusivamente dall’Ufficio Istruzione, con apposita circolare annuale in cui vengono esplicitate tutte le modalità e le regole di funzionamento, ivi comprese le attività di controllo da parte delle Commissioni di Vigilanza affidate ai genitori - hanno dichiarato i due assessori della Giunta Galdi - Relativamente alle attività intraprese per poter iniziare il servizio di refezione scolastica per l’anno in corso, occorre precisare che nello scorso anno il servizio di mensa scolastica è stato garantito dalla precedente Amministrazione comunale da ottobre 2009 a marzo 2010, con ben tre proroghe senza l’avvio di alcuna procedura di gara. Se si fosse già allora provveduto ad iniziare il nuovo iter per una nuova gara, come regolarmente doveva accadere, la mensa scolastica sarebbe potuta oggi partire prima. Soltanto nel mese di maggio scorso, con la nuova Amministrazione comunale, è stata bandita la nuova procedura, annullata, però, a seguito dei rilievi presentati da alcune Aziende, trasmessi anche all’Autorità di Vigilanza per i Contratti. Contemporaneamente è intervenuta anche l’Intesa tra Presidenza Consiglio dei Ministri e Conferenza Unificata, ai sensi dell’art. 8 comma 6 della L. n. 131/2003, sulle linee di indirizzo nazionale per la ristorazione scolastica. Si è dovuto pertanto procedere ad una verifica delle osservazioni mosse in merito alla legittimità della procedura annullata, nonché a rivedere tutto il Capitolato tecnico di gara ed il bando alla luce di tale Intesa, con l’ausilio del nutrizionista incaricato per la redazione del precedente Capitolato. Il 17 agosto 2010 è stato inviato in Prefettura di Salerno il nuovo bando di gara, per la necessaria sussistenza delle clausole di monitoraggio preventivo. La Prefettura, con propria nota di risposta in data 30/8/2010, ha assentito positivamente ed in data 13 settembre scorso sono stati approvati nuovo bando e Capitolato speciale d’appalto. La pubblicazione del bando di gara è avvenuta in data 27/9/2010. L’ultima precisazione riguarda i tempi di inizio del servizio. Con l’espletamento della procedura di gara, ai sensi dell’art. 1 comma 1 lett. B del D.Lgs. n. 53 del 20.3.2010, si può procedere all’acquisizione d’urgenza della fornitura, ricorrendo la fattispecie dell’interesse pubblico, ed il periodo di avvio del servizio non è prolungato rispetto agli anni scolastici precedenti, in quanto lo stesso viene erogato sempre dopo la seconda settimana di ottobre, quando si è concluso il naturale assestamento delle sezioni delle scuole dell’infanzia».

Una risposta anche alle critiche sulle condizioni strutturali delle scuole cavesi. Gli assessori Lamberti e Passa hanno fatto tutto quello che era possibile fare, tenuto conto dei tempi e dell’enorme patrimonio immobiliare scolastico. «Non abbiamo la bacchetta magica - hanno sottolineato i due assessori - Tutti i ritardi accumulati nel corso degli ultimi quattro anni, tanti quanti ha governato la passata Amministrazione di centrosinistra, nel settore dell’edilizia scolastica non potevano essere recuperati in tre mesi. Alla chiusura del precedente anno scolastico abbiamo comunque messo in cantiere una serie di lavori urgenti per mettere in sicurezza tutti i plessi disseminati sul territorio ed abbiamo programmato, compatibilmente con le lezioni che si svolgono in essi, altri interventi. Sono strumentali gli attacchi che l’opposizione, dimentica delle sue gravi responsabilità, ci muove in merito».

L’Addetto Stampa Antonio Di Martino

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

L'assessore Passa L'assessore Passa
L'assessore Lamberti L'assessore Lamberti

rank: 10173102

Cronaca

Cronaca

Traffico di droga tra Salerno e Cava de’ Tirreni: 12 arresti in una nuova operazione della Guardia di Finanza

Nella giornata di ieri, gli ufficiali di Polizia Giudiziaria in servizio presso il Gruppo della Guardia di Finanza di Salerno e la Compagnia di Cava de' Tirreni hanno eseguito un'ordinanza cautelare emessa dal Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Salerno, su richiesta della Direzione...

Cronaca

Napoli, investe 80enne e non presta soccorso: identificato e rintracciato il pirata della strada

Gli agenti dell'Unità Operativa Avvocata sono riusciti ad identificare il pirata della strada che lo scorso 24 aprile, in via Toledo, ha investito, senza prestarle soccorso, una donna di 80 anni. La donna era stata ricoverata in codice rosso al Cardarelli. Sul luogo del sinistro gli agenti della U.O....

Cronaca

Salerno, condannata l’Italia per l’inquinamento causato dalle Fonderie Pisano

La Corte europea dei diritti umani ha condannato l'Italia per non aver garantito una protezione adeguata ai cittadini che da anni denunciano gli effetti dell'inquinamento ambientale causato dalle Fonderie Pisano, stabilimento industriale situato a pochi chilometri dalle abitazioni di Salerno, Pellezzano...

Cronaca

Ferrara, avvolge il cadavere della madre nel cellophane e lo nasconde per incassare la pensione

Choc a Scortichino, frazione di Bondeno, in provincia di Ferrara, dove è stato ritrovato il cadavere di una donna di novant'anni all'interno di un garage. Il corpo, come scrive Sky TG24, era avvolto nel cellophane e, secondo una ricostruzione dei carabinieri, il responsabile sarebbe il figlio della donna,...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno