Tu sei qui: CronacaMensa scolastica, progetto di gradimento
Inserito da L'Addetto Stampa Mariella Sportiello (admin), mercoledì 6 febbraio 2008 00:00:00
La Giunta Comunale di Cava de'Tirreni, su proposta dell'Assessore alla Qualità dell'Istruzione e dei Rapporti con l'Università, Daniele Fasano, ha approvato il progetto di miglioramento del gradimento della mensa scolastica, elaborato dal Consigliere delegato Domenico Viggiano. «Il Comune di Cava ha da tempo dedicato risorse ed attenzione alle problematiche riguardanti la qualità nutrizionale degli alimenti - afferma l'Assessore Fasano - con la necessità di recuperare e diffondere la dieta mediterranea e la possibilità di svolgere attività di educazione alimentare in una fase della vita molto delicata quale quella della scuola dell'infanzia. La ristorazione scolastica, oltre che favorire un armonico sviluppo del bambino, può rappresentare un momento fondamentale nel processo di acquisizione di comportamenti alimentari corretti».
A maggio 2007 si è concluso uno studio di valutazione del gradimento della mensa scolastica che ha coinvolto la maggior parte delle scuole dell'infanzia della città. Sulla base della relazione elaborata dal Consigliere Viggiano, è stato possibile fare una prima valutazione del gradimento generale della mensa e delle diverse pietanze, individuare le pietanze meno accettate dai bambini ed avere, quindi, una conoscenza dettagliata della situazione di partenza. Gli obiettivi dell'Amministrazione sono volti a migliorare le caratteristiche organolettiche di quelle pietanze che, pur essendo importanti da un punto di vista nutrizionale, sono meno accettate dai bambini, coinvolgendo la ditta che eroga i pasti ed uno chef di fama riconosciuta, che apporti delle modifiche nelle modalità di preparazione dei pasti. Inoltre, verranno organizzati momenti educativi con le famiglie, per condividere con loro le modifiche apportate nei menù.
«L'approvazione in Giunta del progetto di gradimento della mensa scolastica - spiega il Consigliere Viaggiano - conferma la volontà di questa Amministrazione di perseguire il processo di qualità anche in questo campo. Abbiamo accettato una sfida difficile, quale quella di aumentare le percentuali di gradimento dei pasti serviti ai nostri bambini nelle scuole materne. Ma ancora più importante è il tentativo di intervenire soprattutto su alcune pietanze che vengono accettate poco dai bambini, pur essendo fondamentali da un punto di vista nutrizionale».
Fonte: Il Portico
rank: 10794106
Due distinti episodi di violenza e atti persecutori hanno richiesto, nei giorni scorsi, l'intervento urgente dei Carabinieri e della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Vallo della Lucania. Le operazioni, effettuate rispettivamente a Camerota e Foria di Centola, rientrano nelle attività di...
Attimi di grande apprensione nella serata di oggi, sabato 2 agosto, a Maiori, lungo la Strada Statale Amalfitana nei pressi della Torre Normanna, dove un motociclista è finito rovinosamente sulla scogliera sottostante. L'incidente si è verificato poco prima delle 20: secondo una prima ricostruzione,...
Pomeriggio di paura sulla spiaggia libera di Erchie, dove un bambino di 8 anni ha rischiato di morire per annegamento nelle acque antistanti lo stabilimento balneare "Lido Edelvina". Il piccolo, in vacanza con la famiglia nella piccola frazione di Maiori, è stato notato in difficoltà da alcuni bagnanti....
Continua l'attività della Polizia di Stato con attenti e mirati controlli tesi alla prevenzione e repressione del fenomeno dell'immigrazione clandestina. Nella giornata di ieri sono stati espulsi i due cittadini stranieri arrestati dalla Squadra Mobile per il furto di biciclette nel centro storico di...