Ultimo aggiornamento 7 ore fa S. Isidoro agricoltore

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaMentre il mondo discute di connessioni ultra veloci 5G, in Costiera permangono aree dove il cellulare non funziona

Cronaca

Positano, Ravello, Maiori, Erchie, Valico di Chiunzi, Copertura GSM

Mentre il mondo discute di connessioni ultra veloci 5G, in Costiera permangono aree dove il cellulare non funziona

Valico di Chiunzi, alcune zone di Positano e il tratto di Statale che da Maiori porta a Vietri sul Mare le zone meno coperte

Inserito da (admin), domenica 16 giugno 2019 15:21:13

Mentre il mondo si interroga sulle potenzialità delle super connessioni 5G (e su come potrebbero essere anche dannose, ndr), sulle coperture LTE advanced (Long Term Evolution advanced, il famoso 4G) capillari, in costiera ci sono aree dove non funziona nemmeno il 3G e punti dove nemmeno una telefonata è possibile fare.

In pratica dalla creazione della prima rete GSM, ci sono zone della Costa d'Amalfi che pagano un prezzo altissimo. Comunicare è praticamente impossibile e lo sanno bene i tanti pendolari e turisti che quotidianamente percorrono il Valico di Chiunzi, che sostano in alcune zone di Ravello o di Positano.

Per non parlare delle aree di buio insistenti lungo la Statale Amalfitana 163. Inaccettabile che se il destino ci riserva un incidente o un semplice guasto in una zona non coperta, per segnalare l'accaduto bisogni percorrere dei chilometri a piedi o sperare che passi qualcuno. Nemmeno avendo tre schede di tre operatori diversi, come chi vi scrive utilizza per lavoro, riuscirete a garantirvi la possibilità di essere sempre in grado di comunicare.

All'alba del 2020, dove siamo ancora senza una connettività in fibra capillare, con l'energia elettrica che basta uno sbalzo termico o un cattivo tempo per andare in tilt, sembra eccessivo lamentarsi per la mancanza di copertura della rete cellulare.

D'altronde se per una ringhiera a Maiori stanno aspettando da più di 10 anni (leggi qui) aspetteremo almeno altri 20 anni per avere la possibilità di comunicare lungo le arterie di circolazione.

Fonte: Maiori News

Galleria Fotografica

rank: 108225100

Cronaca

Cronaca

Escursionista soccorsa in elicottero dopo un infortunio sul Sentiero degli Dei

Ieri, 8 maggio, sul Sentiero degli Dei, un'escursionista di nazionalità israeliana è stata soccorsa dopo essersi procurata un trauma all'arto superiore sinistro mentre si trovava nei pressi della Mattonella 7. L'escursionista, che stava camminando con altri componenti del suo gruppo, ha perso l'equilibrio...

Cronaca

Salerno, autista di Busitalia molestata da un passeggero: l'ennesima aggressione contro i lavoratori del trasporto pubblico

Ancora un’aggressione ai danni di un lavoratore del trasporto pubblico locale. A farne le spese, stavolta, è una donna, dipendente dell’azienda Busitalia, molestata da un passeggero abituale durante il turno di servizio sulla linea 9, in partenza da Vinciprova alle ore 10:30 e diretta a Siano. L’episodio,...

Cronaca

Salerno, conducente Busitalia molestata da passeggero: sindacati chiedono misure urgenti per la sicurezza nel trasporto pubblico

Ennesima aggressione ai danni di un conducente del trasporto pubblico locale. Questa volta, la vittima è una dipendente dell'azienda Busitalia, che ha subito molestie da parte di un passeggero abituale durante il servizio sulla linea 9, a Salerno, con partenza da Vinciprova alle ore 10:30 e direzione...

Cronaca

Tentativi di truffa tra Maiori, Minori e Amalfi: l’appello dei Carabinieri agli anziani: «Non consegnate soldi e chiamate subito il 112»

Un’ondata di tentativi di truffa sta interessando Maiori, Minori e Amalfi, con i truffatori che prendono di mira principalmente gli anziani. La Compagnia dei Carabinieri di Amalfi ha ricevuto numerose segnalazioni da parte di residenti preoccupati, poiché i malintenzionati stanno chiamando direttamente...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno