Tu sei qui: CronacaMercato immobiliare in rialzo, positivi i primi sei mesi del 2016
Inserito da (admin), venerdì 7 ottobre 2016 12:06:01
La notizia è all'interno della nota trimestrale dell'Agenzia delle Entrate, secondo la quale i primi sei mesi dell'anno hanno fatto segnare in Italia un segno positivo nelle transazioni immobiliari: 258.380 compravendite a livello nazionale, 46.000 in più rispetto allo stesso periodo del 2015.
Le principali città italiane hanno beneficiato di questo trend positivo.Torino segna un +29,9% e incremento simile è stato registrato a Milano con +28,1% anche se in termini di valore assoluto è sempre Roma, con 14.814 transazioni, la città italiana con il maggior numero di compravendite (Milano raggiunge quasi le 11.000 compravendite mentre Torino a 6.253).
Secondo le stime dell'ufficio studi di Tecnocasa, uno dei network più grandi presenti in tutto il Paese, i prezzi stabili potrebbero far raggiungere quasi il mezzo milione di compravendite.
La Costiera Amalfitana, pur avendo risentito della crisi con una diminuzione in numero assoluto di transazioni, non ha mai perso il suo appeal verso residenti ed investitori, soprattutto esteri. La città di Cava de' Tirreni resta tra le mete preferite per chi desidera vivere in un contesto cittadino senza rinunciare alla qualità di vita che solo i comuni periferici riescono ad offrire. I servizi della città evoluta e la vicinanza con le vie di collegamento autostradali rendono Cava la soluzione perfetta per chi lavora e studia anche nella vicina Salerno.
Insomma torna l'interesse per il mattone: i segnali positivi colti nel 2015 sembrano confermarsi anche quest'anno, grazie a tassi bassi, mutui convenienti, prezzi a livelli minimi, oltre che di una ritrovata fiducia.
Cosa aspettarci nei prossimi mesi? A risponderci sempre i dati estratti dallo studio di Tecnocasa che prevede una ulteriore leggera discesa dei prezzi (tra -2% e 0%) in questa ultima parte del 2016 mentre nel 2017 si ritornerà a crescere non solo in numeri di compravendite ma anche in valore.
Fonte: Il Portico
rank: 104121108
È stata la giornata più intensa dall'inizio del 2025 per il Soccorso Alpino e Speleologico della Campania e per le basi di elisoccorso regionali. Il 1° maggio, complice l'afflusso di turisti e le condizioni meteorologiche favorevoli, ha messo a dura prova le squadre del CNSAS Campania, impegnate su più...
La giornata di ieri, 1° maggio, è stata la più intensa, da inizio anno, per il Soccorso Alpino e Speleologico della Campania. Sia la base HEMS di Salerno che quella di Napoli sono state impegnate dalla mattina su vari interventi e trasferimenti urgenti. In particolare l'equipaggio della base di Salerno...
Un grave incidente stradale si è verificato ieri pomeriggio, 1° maggio 2025, in zona Matinella, nel comune di Albanella, nei pressi del caseificio La Perla a Pontebarizzo. Lo scontro frontale ha coinvolto un’Audi Q3 con cinque persone a bordo, tra cui due bambini, e una Fiat Punto con un solo occupante....
Si presentava come volontaria, parlava con tono accorato, mostrava fogli, immagini e raccontava storie strappalacrime di bambini malati e donne vittime di violenza. Una messinscena ben studiata, quella messa in atto da una donna di Baronissi, smascherata dagli agenti della polizia municipale di Eboli...